V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
EnzoneTrippone |
Inserito il - 03/11/2008 : 20:32:50 Salve, sperando di non esordire con un post fuori sezione,saluto tutti dicendovi che il sito è davvero simpatico ed utile.Detto questo, vorrei porre una questione specifrica relativa al wifi e soprattutto alle antenne ricettive. Vorrei unire 6 antenne, dal punto di vista fisico, connettendole tutte ad un unico cavo (per intenderci, vorrei sistemare le sei antenne in parallelo).Il cavo finale, raccoglitore di tutti i poli, sarebbe dotato di regolare connettore sma e terminerebbe, secondo il mio delirio, in una penna USB wifi. Pensate sia possibile farlo (rispettando l'impedenza di 50 ohm) ? Ho dubbi fortissimi, circa le sezioni dei cavi ed eventuali variazioni di impedenza (non mi sono chiare le variabili in gioco).
Grazie anticipate a tutti e ancora bravi.
Enzone |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
battistis |
Inserito il - 21/11/2008 : 19:21:29 bo credo skerzasse ... cmq. dai è interessevole e tanto a braccieto con gli ingegneri dobbiamo lavorare ;) |
genius |
Inserito il - 21/11/2008 : 00:02:52 niente di male sicuramente, ma rimanerci male perkè nessuno risponde è un pò fuori luogo, no? |
battistis |
Inserito il - 20/11/2008 : 23:10:45 ma dai fa piacere ogni tanto sentire parlare di qualche saldatura e qualche ingegnerismo
cmq. Enzone penso tu conosca gia' questo sito o sbaglio? http://www.napoliwireless.net/ e le guide per costruire ... ;)
cmq. spero tu non abbia speso molto da taiwan ... altrimenti, se ti serve solo "catturare" il segnale, ci sarebbe un certo giocattolino chiamato u-tenna :) http://www.rfcastle.com/u-tenna-oa.asp ... gli screenshot infondo ;)
|
airbag |
Inserito il - 07/11/2008 : 23:56:25 mi sono dimenticato chi era il nemico degli informatici, ingegneri elettronici o informatici? |
SD83 |
Inserito il - 07/11/2008 : 21:29:22 ingegneri elettronici.. |
airbag |
Inserito il - 07/11/2008 : 20:11:14 oserei dire che è solo da ingegneri ( e neanche tanto informatici ) |
genius |
Inserito il - 07/11/2008 : 18:35:56 Citazione: Messaggio inserito da EnzoneTrippone
Temo che a questo ritmo, la discussione si sarà completata entro natale 2034, quando la connessione nonjavascript:insertsmilie(' '); sarà più via wifi, ma via neuronale! Peccato...il tema non mi pareva proprio da buttare via. :106
Ciao e buono studio a tutti.
purtroppo è un tema + da ingegneri. Non molti su questo forum hanno le conoscenze di elettronica per poter partecipare alla discussione... |
tonynx |
Inserito il - 06/11/2008 : 17:10:24 ok...aspettiamo ansiosi |
EnzoneTrippone |
Inserito il - 06/11/2008 : 16:05:14 Ti ringrazio per la risposta e per la pazienza. Appena mi arrivano i componenti da Taiwan, mi metterò all'opera e, a prescindere dal volume di fesserie che combinerò (di ecrto elevato), posterò i risultati dei miei deliri e delle mie speranze, probabilmente, frustrate. ...Chissà che quell'amplificatore lineare di cui ho letto...
A presto! |
tonynx |
Inserito il - 06/11/2008 : 12:19:05 Citazione: Messaggio inserito da EnzoneTrippone
Salve e grazie del tempo dedicatomi.Ponendo, a titolo di esempio, a 2dB la perdita nel punto di giunzione, mi resta il dubbio di base : l'unione di più cavi d'antenna cambia l'impedenza ? Se così non fosse,si potrebbe ottimizzare il momento giunzione con dei connettori "t" e beneficiare delle diverse esposizioni delle antenne e dei loro (pur bassi) guadagni. Il circuito,lato antenne, si chiuderebbe in un connettore sma da applicare alla penna wifi. Cosa ne pensi?
purtroppo ci sono solo io a rispondere... certo che cambia l'impedenza... nel campo radioamatoriale,ci sono vari dibattiti aperti su come utilizzare più antenne... l'unico metodo conveniente che viene utilizzato ora è mettere un controller hardware per ogni antenna...(come viene fatto per esempio con i router) cmq c'è una piccola speranza nel tuo caso... c'è qualche penna wifi che hanno due antenne al loro interno (smd) quindi in questo caso,potresti applicare benissimo 2 antenne,rimuovendo con attenzione quelle smd e installando 2 connettori sma. tuttavia ti avviso che tutti gli utenti che hanno già fatto questa prova son rimasti delusi dallo scarso guadagno ottenuto! invece si ottengono dei benefici,escludendo completamente un'antenna,così tutto il guadagno si riversa solo su un dispositivo. ok?
|
EnzoneTrippone |
Inserito il - 06/11/2008 : 10:13:52 Temo che a questo ritmo, la discussione si sarà completata entro natale 2034, quando la connessione nonjavascript:insertsmilie(' '); sarà più via wifi, ma via neuronale! Peccato...il tema non mi pareva proprio da buttare via. :106
Ciao e buono studio a tutti. |
EnzoneTrippone |
Inserito il - 04/11/2008 : 14:37:47 Salve e grazie del tempo dedicatomi.Ponendo, a titolo di esempio, a 2dB la perdita nel punto di giunzione, mi resta il dubbio di base : l'unione di più cavi d'antenna cambia l'impedenza ? Se così non fosse,si potrebbe ottimizzare il momento giunzione con dei connettori "t" e beneficiare delle diverse esposizioni delle antenne e dei loro (pur bassi) guadagni. Il circuito,lato antenne, si chiuderebbe in un connettore sma da applicare alla penna wifi. Cosa ne pensi? |
tonynx |
Inserito il - 03/11/2008 : 23:28:27 noooooooooooooooo
a queste frequenze non si può fare.!! la lunghezza d'onda del wi-fi a 2.4 ghz è circa 12.9 cm,quindi cortissima,da ciò si ricava che ogni connettore,o semplice saldatura,funge da "antenna passiva",ma con una lunghezza d'onda diversa da quella del wi-fi. quindi si ha una perdita considerevole del guadagno,pari a circa 1.5 decibel per connettore o saldatura extra! per paradosso,la tua antenna potrebbe avere addirittura un guadagno negativo!
insomma Enzone... in poche parole, non si può assolutamente fare! quello che conta a queste frequenze è quello di ottimizzare il più possibile una antenna (UNA),magari rendendola direttiva!
|