V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sgorry84 |
Inserito il - 05/07/2007 : 10:54:07 Ma esistono programmi che semplificano la vita nel creare le interfacce grafiche in Java? io ho trovato JFrameBuilder, ma la versione di prova mi fa aggiungere solo 10 oggetti per ogni JFrame.....
Voi cosa utilizzate di solito?
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sgorry84 |
Inserito il - 06/07/2007 : 16:48:35 Grazie mille a chi ha risposto alla mia domanda |
genius |
Inserito il - 05/07/2007 : 23:20:52 bè ogni piattaforma ha le sue "complicazioni"... fare un'applicazione multithreading in .net è da suicidio, in java ci mette 2 secondi (per nn parlare della sincronizzazione) |
JediKnight |
Inserito il - 05/07/2007 : 21:18:00 Ehhh, peccato perdere tanto tempo per fare cose che in altri ambienti si fanno in 2 secondi e un doppio click (tempo che può essere usato per concentrarsi sulle cose serie di un'applicazione)......ma che vogliamo farci, se non sono astruse e complicate le cose, non ci piacciono.......
|
genius |
Inserito il - 05/07/2007 : 16:18:51 pensi ke l'uso di un tool per interfacce grafiche sia inerente ad un corso di java? vabè... cmq sposto la discussione altrove |
sgorry84 |
Inserito il - 05/07/2007 : 15:26:31 Ho pensato che la risposta alla mia domanda potesse essere utile anche agli altri che hanno/avranno problemi con il java. ho fatto una domanda rivolta a chiunque ne sappia più di me sul java. la cosa mi sembra piuttosto attinente. Ad ogni modo chiedo scusa. |
genius |
Inserito il - 05/07/2007 : 13:02:53 e questo cosa c'entra col corso di java? |
novantuno |
Inserito il - 05/07/2007 : 11:51:06 Puoi anche utilizzare Jigloo http://www.cloudgarden.com/jigloo/ E' gratuito per fini non commerciali.  |
feeb |
Inserito il - 05/07/2007 : 11:43:59 Citazione: Messaggio inserito da sgorry84
    
la morte piuttosto.... ci sto mettendo una vita a scrivere il codice a mano... già questi maledetti layout mi stanno facendo uscire fuori di testa....
ti do una dritta: http://java.sun.com/docs/books/tutorial/uiswing/layout/box.html ti semplifica la vita in maniera paurosa 
Citazione: Messaggio inserito da sgorry84
ma come faccio ad utilizzare il Visual Edito di Eclipse?
http://www.eclipse.org/vep/ |
sgorry84 |
Inserito il - 05/07/2007 : 11:27:23     
la morte piuttosto.... ci sto mettendo una vita a scrivere il codice a mano... già questi maledetti layout mi stanno facendo uscire fuori di testa....
ma come faccio ad utilizzare il Visual Edito di Eclipse? |
feeb |
Inserito il - 05/07/2007 : 11:10:36 Citazione: Messaggio inserito da sgorry84
Ma esistono programmi che semplificano la vita nel creare le interfacce grafiche in Java? io ho trovato JFrameBuilder, ma la versione di prova mi fa aggiungere solo 10 oggetti per ogni JFrame.....
Voi cosa utilizzate di solito?
se vuoi farti male (ma proprio tanto) puoi usare Visual Editor: è un ambiente integrato in Eclipse che serve per realizzare GUI
le alternative che ho provato sono NetBeans e Borland JBuilder, ma entrambi utilizzano delle loro API per la creazione delle gui (quindi c'è da aggiungere dei .jar al progetto senza cui la tua interfaccia non può funzionare)
alla fine ho deciso di scrivermi a mano il codice  |