Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 STUDENTE-LAVORATORE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
klaudio Inserito il - 06/09/2006 : 09:56:34
Messaggio indirizzato a tutti coloro che sono a conoscenza di eventuali agevolazioni messe a disposizione degli studenti-lavoratori.
IO svolgo un'attività lavorativa part-time che mi tiene impegnato dalle ore 16:00 alle ore 21:00,orario critico in quanto non riesco a seguire le ore di laboratorio od eventuali recuperi(matematica).
E' possibile che uno studente lavoratore non debba potersi laureare??
Su internet mi è capitato di leggere che nel NORD ITALIA vengono addirittura creati gruppi di studenti impegnati in attività lavorative con orari e programmi di studio agevolanti lo studente.
Vi prego di rispondere in quanto la segreteria del dib non mi sa fornire informazioni utili a riguardo......
Spero di non essere l'unico sulla faccia della terra a lovorare e studiare nello stesso tempo!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ultras82 Inserito il - 11/09/2006 : 13:55:18
ricevutissimo. segnalerò anche io a chi di dovere.
Albatro Inserito il - 11/09/2006 : 11:25:31
messaggio ricevuto??!!
ultras82 Inserito il - 11/09/2006 : 10:55:39
Citazione:
Messaggio inserito da Albatro

Per ICD TARANTO puoi cmq rivolgerti anche a ciccioplusplus ed Albatro (ndr. anche se non lo conosco...! però dicono che è un gran figo!).
ciccioplusplus è Rappresentante di Facoltà ma funge anche da CDL dato che ufficialmente c'è ne uno che nn se ne frega una mazza...



aspè aspè...chi è questo che si sta disinteressando?mi puoi fare il nome anche in pvt?
Albatro Inserito il - 10/09/2006 : 22:48:33
Per ICD TARANTO puoi cmq rivolgerti anche a ciccioplusplus ed Albatro (ndr. anche se non lo conosco...! però dicono che è un gran figo!).
ciccioplusplus è Rappresentante di Facoltà ma funge anche da CDL dato che ufficialmente c'è ne uno che nn se ne frega una mazza...
ultras82 Inserito il - 10/09/2006 : 21:20:31
allora, ci occupiamo di TPS, di Brinidisi e di Corigliano. ICD ha un consiglio a parte (http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6848) e se ne occupano lì. chiedete a pbolo che anche se non è rappresentante del ccl, è un'ottima fonte di informazioni aggiornate su icd.

"mezzi esoneri": se pronunciassimo un vocabolo simile od un suo sinonimo ci prenderebbero a randellate tipo Flintstones.

la situazione attuale è che non c'è una situazione: nessun'agevolazione nel 2005/2006 per gli studenti lavoratori che barravano tale casella all'atto dell'immatricolazione / iscrizione (fonte: segreteria)
crazyhorse Inserito il - 10/09/2006 : 09:06:26
Citazione:
Messaggio inserito da ultras82

Ritornando infine al discorso, mi sembra logico che se uno studente si sta "esperienziando" in un'azienda del settore con regolare contratto e attestato di profitto (ad esempio) rilasciato dal datore di lavoro, il suo sforzo venga premiato in nome di quella dannata multidisciplinarietà che alcuni professori escono solo quando serve loro.


E mi sembra anche giusto, direi :-)
Ma, quagliando, alla fine la situazione ora qual è?
Come e cosa può fare uno studente lavoratore (azienda del settore)? E se il corso di laurea è con obbligo di frequenza, le possibilità sono davvero zero?

Citazione:
Messaggio inserito da ultras82

I casi saranno evidentemente valutati singolarmente in commissione didattica (anche perchè lì ci siamo anche noi) e mi risulta automatico che se lavori alla salumeria o al barbiere sotto casa non hai diritto ad una beneamata fava.


Spero che ci sia un "mezzo esonero" dalle lezioni , o qualcosa di simile, altrimenti è dura...

Citazione:
Messaggio inserito da ultras82

nel consiglio di corso di studio del 13 si discuterà di eventuali crediti per gli studenti lavoratori (punto 9 dell'odg - vedi discussione http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6848). Speriamo di riuscire a fare qualcosa di concreto. Per inciso, anche io lavoro; non sei solo!


domanda, forse un po' OT: ma quando vi riunite vi occupate anche delle facoltà distaccate? (Informatica e Com Dig di Taranto, ad esempio...)
ultras82 Inserito il - 09/09/2006 : 03:02:38
Citazione:
Messaggio inserito da ivan
a me sembri una persona che crede in quello che fa (con tutti gli errori inevitabili che ne conseguono)... per questo ti apprezzo.



ivan Inserito il - 09/09/2006 : 02:39:24
Citazione:
Messaggio inserito da ultras82

ma figurati...spero solo di riuscire a dare colore ad alcune cose troppo grigie...a dare un senso a tutte le tasse che paghiamo ogni anno...a continuare sulla buona strada del rispetto reciproco studente-professore(che al dib, invero, è molto più alto che altrove)...spero solo di riuscirci...



a me sembri una persona che crede in quello che fa (con tutti gli errori inevitabili che ne conseguono)... per questo ti apprezzo.
ultras82 Inserito il - 09/09/2006 : 02:19:38
ma figurati...spero solo di riuscire a dare colore ad alcune cose troppo grigie...a dare un senso a tutte le tasse che paghiamo ogni anno...a continuare sulla buona strada del rispetto reciproco studente-professore(che al dib, invero, è molto più alto che altrove)...spero solo di riuscirci...
Faffachan Inserito il - 08/09/2006 : 15:02:02
Grazie Andrea, per il tuo impegno che ti porta a scontrarti spesso con i professori, magari a tuo discapito. Io e Klaudio restiamo in attesa di notizie.
ultras82 Inserito il - 08/09/2006 : 11:45:38
Citazione:
Messaggio inserito da JediKnight

Mea culpa, parlo sempre troppo....



Mannaggia...NO! tu DEVI parlare. come e quanto vuoi, come fa chiunque qui (E Certi Esagerano Pure Con Le Maiuscole - questa è difficile da capire).

Solo...cerca di flammare il meno possibile. tutto qui. Non ti sto affatto dicendo di stare zitto. semplicemente, le stesse cose che devi dire in flame mode, dille in tranquillage mode.

Andrea
Pako Inserito il - 08/09/2006 : 09:34:50
per questo motivo verrai condannato a morte bwhahahahaha
JediKnight Inserito il - 07/09/2006 : 23:01:56
Mea culpa, parlo sempre troppo....
Chilavert Inserito il - 07/09/2006 : 18:24:10
Citazione:
Messaggio inserito da ultras82
Poi, jedi: ma per esprimere i tuoi concetti è necessario flammare? cioè, è proprio necessario? le stesse cose dette in maniera tranquilla, no?

Ah, un'altra cosa riguardo quel (quasi) libero: questo forum è anche troppo liberale. andate su hardwareupgrade o su html.it e vedete cosa vuol dire trovarsi i messaggi o i thread o la propria iscrizione cancellati.



Dopo quello che ha scritto, non merita + risposta...
ultras82 Inserito il - 07/09/2006 : 12:02:36
mi sembra che si stia un pò travisando il senso del discorso.

E' evidente, leggendo l'odg, che non c'è scritto "assegnamento di CFU per attività lavorative", bensì "RICONOSCIMENTO DI CFU PER ATTIVITA' LAVORATIVE", cosa che mi sembra radicalmente diversa. I casi saranno evidentemente valutati singolarmente in commissione didattica (anche perchè lì ci siamo anche noi) e mi risulta automatico che se lavori alla salumeria o al barbiere sotto casa non hai diritto ad una beneamata fava.

Ho litigato fortemente con un professore l'altro giorno, che mi ha praticamente preso a parolacce nella sua stanza, per aver cercato di difendere il diritto di base degli studenti (secondo me è il primo), ovvero di essere valutato in proporzione al tempo e all'impegno profuso. Lui mi ha ricordato che "il mondo del lavoro vuole informatici e non laureati in informatica", cosa che credo offenda un bel pò tutti i laureati in informatica che hanno scelto di non lavorare per sbrigarsi a studiare (io ancora sono perplesso nell'aver fatto la scelta opposta). Ma questa è un'altra storia. è il compito infame del rappresentante degli studenti (non è tutto rose fiori e pass per la macchina). Cavoli miei.

Ritornando infine al discorso, mi sembra logico che se uno studente si sta "esperienziando" in un'azienda del settore con regolare contratto e attestato di profitto (ad esempio) rilasciato dal datore di lavoro, il suo sforzo venga premiato in nome di quella dannata multidisciplinarietà che alcuni professori escono solo quando serve loro.

Poi, jedi: ma per esprimere i tuoi concetti è necessario flammare? cioè, è proprio necessario? le stesse cose dette in maniera tranquilla, no?

Ah, un'altra cosa riguardo quel (quasi) libero: questo forum è anche troppo liberale. andate su hardwareupgrade o su html.it e vedete cosa vuol dire trovarsi i messaggi o i thread o la propria iscrizione cancellati.
Pako Inserito il - 07/09/2006 : 11:04:25
i corsi di laboratorio non sono un problema, a me mancano 6 esami e ancora non ho seguito 1 laboratorio...
klaudio Inserito il - 07/09/2006 : 07:41:13
Io penso di non aver parlato di crediti che mi devono essere regalati,ma bensì di agevolazioni riguardanti orari e programmi di studio. Purtroppo non abbiamo tutti la stessa preparazione e c'è chi,come me, ha profonda necessità di seguire le lezioni per affrontare l'esame, vista la scarsa preparazione fornitaci alle scuole medie-superiori.
Se ho aperto questa discussione è solo xchè voglio sapere in che modo devo muovermi per poter riuscire a seguire i corsi pomeridiani di laboratorio......Dei crediti ribadisco non me ne sbatte un ca..o
n/a Inserito il - 06/09/2006 : 23:37:29
Sia chiaro, pretendere crediti solo perche' si e' studenti lavoratore e' una cazzata, a meno che non parliamo di crediti per stage che penso li danno gia'(stage == lavoro), ma almeno i prof dovrebbero strutturare i corsi, o meglio, la documentazione, tali da poter essere svolti anche senza seguire, non dico nomi di corsi ma quanti corsi si possono fare senza seguire passo passo ogni cosa che dice il prof?. E da questa osservazione parte anche il mio odio a tutti i corsi con l'obbligo di frequenza e a pbolo che frequenta informatica digitale.
StuRedman Inserito il - 06/09/2006 : 22:54:03
Citazione:

è ovvio che se fai film porno non ti forma un ca**o come informatico, ma magari ti rende felice.



e dipende anche da che tipo di film porno...
...se fai il passivo non credo.
M]i[K Inserito il - 06/09/2006 : 21:58:23
Citazione:

è ovvio che se fai film porno non ti forma un ca**o come informatico, ma magari ti rende felice.



loool

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,09 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000