Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 I bollini del GRIN x i corsi di laurea

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Malerba Inserito il - 27/07/2006 : 17:13:52
Salve. E' stato completato il processo del bollino GRIN per il 2006.
I risultati sono riportati su:

http://grin.informatica.uniroma2.it/2006/index_aux.php

La distribuzione dei crediti per area aiuta ancha a comprendere come si caratterizzano le nostre lauree e i vari indirizzi.

Buona lettura e soprattutto ... buone vacanze.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pako Inserito il - 04/09/2006 : 18:41:53
PEr quello che mi riguarda del GRIN poco me ne frega, me ne importa più che altro di cosa sono capace di fare. Dando ripetizioni e insegnando alfabetizzazione informatica, ho capito che tutto ciò che non conosco non riesco a insegnarlo, quindi a prescindere dal fatto che sono a INFO e non a ICD

Se non sai non fai punto e basta

Il discorso è che purtroppo fuori di qui, soprattutto per lavori per enti statali, ferrovie etc. il voto è importante, e perdere anni e o esami e o lavori a causa di un diverso metodo a me da un pochino fastidio.

E' ovvio che nessun esame si passa scorreggiando, però a volte è scoraggiante rendersi conto di situazioni come quelle che portano a discussioni come queste.


più che altro quello che io mi chiedo è :

"è possibile che se tutte queste persone rilevino questa differenza sostanziale nel rapporto metodo/risultati questa non esista davvero ? "


E' come quando tutti in una classe prendono voti bassi e la gente si chiede se è colpa degli studenti o dei professori.

La mia sicurezza sta nel fatto che ad info abbiamo eletto ottimi rappresentanti che di sicuro faranno notare questa situazione e provino a cercare una soluzione che renda il nostro corso triennale fattibile in tre anni senza rinunciare ad avere una vita al difuori del DIB.

DarkSiDe Inserito il - 03/09/2006 : 19:57:58
Citazione:
Messaggio inserito da Peppino Caponi

ma invece di dire "skill" di dicesse "competenze ??



siamo iscritti a informatica mica a lettere [.cit]

ahahahahah
Chilavert Inserito il - 31/07/2006 : 13:21:30
M]i[K Inserito il - 31/07/2006 : 12:53:19
Citazione:
Messaggio inserito da Peppino Caponi

ma invece di dire "skill" di dicesse "competenze ??




loool....come a voler dire: parlaim e n-g kapaim
Peppino Caponi Inserito il - 31/07/2006 : 11:59:07
ma invece di dire "skill" di dicesse "competenze ??
marymichan Inserito il - 30/07/2006 : 20:48:36
sigh... chissà se riuscirò a strappare io un 105 con la media che mi ritrovo
Faffachan Inserito il - 30/07/2006 : 13:15:34
Nei due colloqui che ho fatto, all'IBM e a BancaIntesa, chiedevano almeno 105/110...
Sinkler Inserito il - 29/07/2006 : 12:47:48
Citazione:
Messaggio inserito da Tencar

Citazione:
Messaggio inserito da Sinkler
figuriamoci gli altri dib come stanno...

altri dib????

sorry volevo dire figuriamoci allora come stanno gli altri corsi di laurea
n/a Inserito il - 29/07/2006 : 12:43:54
Citazione:
Messaggio inserito da Sinkler
figuriamoci gli altri dib come stanno...

altri dib????
Sinkler Inserito il - 29/07/2006 : 12:32:51
Citazione:
Messaggio inserito da lacrijux

Per quanto riguarda la classificazione del GRIN, dobbiamo essere orgogliosi di avere dei corsi di laurea triennale così bene valutati. Questo significa che il dib funziona abbastanza bene, che forma in un certo modo gli studenti... Non voglio sentire frasi del tipo: a quella univ è meglio perchè l'esame X è fatto a crocette.
Quindi per le triennali possiamo andare molto fieri, un po meno per la specialistica, ne sono sicuro, visto che una idea me la sono fatta anche qui.

figuriamoci gli altri dib come stanno...
lacrijux Inserito il - 29/07/2006 : 10:47:00
Per quanto riguarda la classificazione del GRIN, dobbiamo essere orgogliosi di avere dei corsi di laurea triennale così bene valutati. Questo significa che il dib funziona abbastanza bene, che forma in un certo modo gli studenti... Non voglio sentire frasi del tipo: a quella univ è meglio perchè l'esame X è fatto a crocette.
Quindi per le triennali possiamo andare molto fieri, un po meno per la specialistica, ne sono sicuro, visto che una idea me la sono fatta anche qui.
lacrijux Inserito il - 29/07/2006 : 10:43:14
luca dai nn prendiamoci per il culo...
ritieni che il voto di laurea sia veramente così importante? Fino a oggi a 10 mesi dalla mia laurea, tra colloqui e offerte di lavoro lette in giro, non ho ancora visto tra i requisiti richiesti il voto. Come diceva su Ainaf, l'importante nn è il voto di laurea (diploma ecc), ma le competenze che si sono sviluppate negli anni. Per dirla come uno dei ricercatori migliori che gira nel dib, tutto si basa sulle skills. Se sei uno skillato allora vali per un certo lavoro.

Questa è la mia opinione, forse sbagliata, però almeno ho detto la mia.
M]i[K Inserito il - 28/07/2006 : 20:26:37
Citazione:
Messaggio inserito da lacrijux

Citazione:
Messaggio inserito da genius

forse è meglio ke precisi una cosa: tutti i miei giudizi sono presi in base agli studenti ke ho conosciuto, ma il problema nn sono gli studenti di ICD, ma come è strutturato il corso di laurea...



Ma a noi, che ce ne può fregare se uno alla specialistica viene da icd o da inf o da tps, alla fine le cose che si dovranno fare sono le stesse, magari uno di icd avrà qualche buco nero in +rispetto a uno di inf nell'esame X, forse sarà il contrario, chi lo sa....
In questi anni ho imparato una cosa: Non pensare a ciò che gli altri fanno, ma pensa a osa puoi fare tu. Se nn avessi seguito questa filosofia, probabilmente nn mi sarei laureato (per i voti bassi presi agli esami di mat). Intanto sono qui, laureato, forse con conoscenze superiori alle aspettative (ipotizzo), sto continuando la specialistica, lavoricchio se qualcosa esce fuori, ho ancora la mia vita sociale (molto importante), e sono contento se alla specialisticami laurerò + o - in regola, anche ottenendo voti bassi agli esami che meno mi interessano...(Logica=18 :) ).

Ognuno di noi è una entità a se stante, basta a guardare le entità che ci sono vicine e a criticare le scelte che hanno fatto. Vivi e lascia vivere.



quoto tutto..
genius Inserito il - 28/07/2006 : 20:15:23
Citazione:
Messaggio inserito da lacrijux

Citazione:
Messaggio inserito da genius

forse è meglio ke precisi una cosa: tutti i miei giudizi sono presi in base agli studenti ke ho conosciuto, ma il problema nn sono gli studenti di ICD, ma come è strutturato il corso di laurea...



Ma a noi, che ce ne può fregare se uno alla specialistica viene da icd o da inf o da tps, alla fine le cose che si dovranno fare sono le stesse, magari uno di icd avrà qualche buco nero in +rispetto a uno di inf nell'esame X, forse sarà il contrario, chi lo sa....
In questi anni ho imparato una cosa: Non pensare a ciò che gli altri fanno, ma pensa a osa puoi fare tu. Se nn avessi seguito questa filosofia, probabilmente nn mi sarei laureato (per i voti bassi presi agli esami di mat). Intanto sono qui, laureato, forse con conoscenze superiori alle aspettative (ipotizzo), sto continuando la specialistica, lavoricchio se qualcosa esce fuori, ho ancora la mia vita sociale (molto importante), e sono contento se alla specialisticami laurerò + o - in regola, anche ottenendo voti bassi agli esami che meno mi interessano...(Logica=18 :) ).

Ognuno di noi è una entità a se stante, basta a guardare le entità che ci sono vicine e a criticare le scelte che hanno fatto. Vivi e lascia vivere.



ripeto, io nn critico le scelte di ki ha scelto icd, critico solo l'equiparazione dei 2 corsi, perkè forse non lo sai, ma la media di laurea della specialistica, si basa su TUTTI i voti della triennale e tutti i voti della specialistica, quindi ki proviene da icd è avvantaggiato rispetto a uno con le stesse conoscenze ke proviene da info. Tutto qui. E ripeto anke ke a me nn frega, io avevo 102,5 di media di laurea quindi se nn faccio cazzate riconfermerò il voto, ma mi dispiace per coloro ke pur avendo ottime conoscenze si trovano ad avere un voto inferiore. (magari ottenuto con uno/due anni in +). tutto qui. Se i corsi sono diversi, ke sia scritto da qualke parte.

io la mia scelta l'ho fatta 5 anni fa e nn me ne sn mai pentito...
lacrijux Inserito il - 28/07/2006 : 17:36:14
Citazione:
Messaggio inserito da genius

forse è meglio ke precisi una cosa: tutti i miei giudizi sono presi in base agli studenti ke ho conosciuto, ma il problema nn sono gli studenti di ICD, ma come è strutturato il corso di laurea...



Ma a noi, che ce ne può fregare se uno alla specialistica viene da icd o da inf o da tps, alla fine le cose che si dovranno fare sono le stesse, magari uno di icd avrà qualche buco nero in +rispetto a uno di inf nell'esame X, forse sarà il contrario, chi lo sa....
In questi anni ho imparato una cosa: Non pensare a ciò che gli altri fanno, ma pensa a osa puoi fare tu. Se nn avessi seguito questa filosofia, probabilmente nn mi sarei laureato (per i voti bassi presi agli esami di mat). Intanto sono qui, laureato, forse con conoscenze superiori alle aspettative (ipotizzo), sto continuando la specialistica, lavoricchio se qualcosa esce fuori, ho ancora la mia vita sociale (molto importante), e sono contento se alla specialisticami laurerò + o - in regola, anche ottenendo voti bassi agli esami che meno mi interessano...(Logica=18 :) ).

Ognuno di noi è una entità a se stante, basta a guardare le entità che ci sono vicine e a criticare le scelte che hanno fatto. Vivi e lascia vivere.
genius Inserito il - 28/07/2006 : 13:39:01
forse è meglio ke precisi una cosa: tutti i miei giudizi sono presi in base agli studenti ke ho conosciuto, ma il problema nn sono gli studenti di ICD, ma come è strutturato il corso di laurea...
Salsero Inserito il - 28/07/2006 : 13:26:11
quoto!
marymichan Inserito il - 28/07/2006 : 13:04:28
Citazione:
Messaggio inserito da Chilavert

Penso che tutti voi vi siate discostati parecchio dall'obiettivo dell'apertura del 3D da parte del Prof. Malerba, parlando come al solito delle differenze tra informatica e ICD e tralasciando altre cose più importanti.
Quando ho aperto il link segnalato dal professore (buone vacanze prof), la prima cosa che ho detto è: sono fiero di essermi laureato a bari. Perché parliamoci chiaro, da quella tabella è chiaro ed evidente che Bari ha il "migliore" (secondo i canoni di sto famoso Grin) cosro di Laurea in Informatica in Italia. Tutti Grin avanzati, ne sono veramente felice.

Per tutta la polemica susseguitasi, beh, che dire... è inutile parlarne all'infinito. Chi sta ad Info dirà che Info è meglio di ICD, chi sta ad ICD controbatterà che sono uguali a livello di difficoltà. La realtà, come diceva uno, sta nel mezzo. Si, lo so che questa frase non vuol dire niente, ma mi piaceva :)
Scherzi a parte, la realtà non so qual è e nemmeno la voglio sapere, però quello che penso è che cambiare corso di Laurea, da come la vedo io, potrebbe essere inteso come un mezzo "fallimento". Infatti, spiegatemi per quale motivo una persona è spinta a passare da Info a ICD, un motivo valido, dato da una persona che ha fatto questo passaggio. Per come la vedo io, quando una persona intraprende una certa strada, la deve portare avanti fino alla fine... io sono andato fuori corso, però non sono affatto pentito di ciò che ho fatto!

Ragazzi, non polemizziamo sempre su queste differenze fra info e icd, alla fine, come diceva un saggio, prima di guardare in casa altrui, guardiamo in casa nostra




YEAH Massimo. E' stata la prima cosa che ho notato anche io... molte università hanno avuto il livello BASE. Figo
marymichan Inserito il - 28/07/2006 : 13:02:53
Citazione:
Messaggio inserito da feeb

Citazione:
Messaggio inserito da marymichan

l'accanimento è dovuto ...
Tu dici che ASD che voi nn fate nn fa differenza??
Invece solo questo esame da la prova che la vostra facoltà ha un livello diverso rispetto al nostro.



non è che hanno solo obiettivi differenti ? magari, per la loro formazione, ASD serve meno di un corso, non so, di psicologia (l'ho buttata li', non so cosa si studia a ICD quindi non sparo giudizi)

(e poi sono corsi di laurea, non facoltà )



Ma infatti... son d'accordo con te.
Sono "CORSI DI LAUREA" diversi.
Chilavert Inserito il - 28/07/2006 : 11:40:46
Penso che tutti voi vi siate discostati parecchio dall'obiettivo dell'apertura del 3D da parte del Prof. Malerba, parlando come al solito delle differenze tra informatica e ICD e tralasciando altre cose più importanti.
Quando ho aperto il link segnalato dal professore (buone vacanze prof), la prima cosa che ho detto è: sono fiero di essermi laureato a bari. Perché parliamoci chiaro, da quella tabella è chiaro ed evidente che Bari ha il "migliore" (secondo i canoni di sto famoso Grin) cosro di Laurea in Informatica in Italia. Tutti Grin avanzati, ne sono veramente felice.

Per tutta la polemica susseguitasi, beh, che dire... è inutile parlarne all'infinito. Chi sta ad Info dirà che Info è meglio di ICD, chi sta ad ICD controbatterà che sono uguali a livello di difficoltà. La realtà, come diceva uno, sta nel mezzo. Si, lo so che questa frase non vuol dire niente, ma mi piaceva :)
Scherzi a parte, la realtà non so qual è e nemmeno la voglio sapere, però quello che penso è che cambiare corso di Laurea, da come la vedo io, potrebbe essere inteso come un mezzo "fallimento". Infatti, spiegatemi per quale motivo una persona è spinta a passare da Info a ICD, un motivo valido, dato da una persona che ha fatto questo passaggio. Per come la vedo io, quando una persona intraprende una certa strada, la deve portare avanti fino alla fine... io sono andato fuori corso, però non sono affatto pentito di ciò che ho fatto!

Ragazzi, non polemizziamo sempre su queste differenze fra info e icd, alla fine, come diceva un saggio, prima di guardare in casa altrui, guardiamo in casa nostra

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,13 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000