| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| storemaster |
Inserito il - 01/04/2006 : 00:23:31 Ho fatto una ricerca su wikipedia proprio ora ed ho letto questo:
Citazione: L'accesso al database è disabilitato a tempo indeterminato Denuncia
Scrivo la presente in nome e per conto del Signor (omissis), al fine di comunicarvi l’avvenuto inoltro, in data 25 marzo c.a. di formale denuncia, presentata presso la questura di Milano, a carico del vostro sito internet, in quanto, colpevole di aver pubblicato notizie e fatti di natura ingiuriosa, atti a ledere l’onore e la reputazione del mio cliente.
Come ha ribadito larga giurisprudenza (per tutte Cass. Pen 03/3956) “.. l’utilizzo di un sito internet per la diffusione di immagini o scritti atti ad offendere un soggetto è azione idonea a ledere il bene giuridico dell’onore nonché potenzialmente diretta “erga omnes”, pertanto integra il reato di diffamazione aggravata…”.
Ci rammarichiamo di essere dovuti ricorrere all’autorità giudiziaria ma il tono ed i contenuti della voce in oggetto, non lasciavano il minimo spazio di trattativa.
Distinti saluti.
Avv. (omissis) Ordinanza
Procura della Repubblica di Milano
In virtù della denuncia n.2154021/06 presentata, presso la questura di Milano, in data 25/03/2006, si comunica quanto segue:
* avendo avuto notizia di reato a carico del sito www.it.wikpiedia.org, * essendo l’amministratore delegato dell’associazione wikipedia il Signor Jimbo Wales * avendo, la procura di Milano, aperto fascicolo di inchiesta a carico del Signor Wales, dei signori (omissis), (omissis), (omissis) e (omissis), nonché a carico di ignoti
si dispone la chiusura preventiva del sito www.it.wikipedia.org in quanto indagato per il reato di cui all’art. 595 c.p., con l’ aggravante di cui al comma 3° del medesimo articolo.
La chiusura dovrà essere, obbligatoriamente posta in essere entro e non oltre le ore 15.00 di sabato 1° aprile 2006.
Si comunica altresì, che in ossequio alla normativa del codice di procedura penale, vi è stato assegnato, quale legale d’ufficio l’avv. (omissis).
E’ fatto salvo il vostro diritto di nominare legale di fiducia, comunicandolo a questa procura tramite l’invio, anche via fax al n.(omissis), di formale nomina di difensore.
Milano 31/03/06 Il G.I.P.
Dott. (omissis) Comunicato agli utenti
Abbiamo ritenuto corretto oscurare i nomi delle persone e degli utenti direttamente coinvolti.
È impossibile trovare le parole adatte per esprimere il senso di profonda perdita che ci lascia questa decisione. Una sola cosa è certa: Wikipedia non finisce qui.
Lo spirito che ha animato il progetto fino a ieri è profondamente ferito, ma la comunità degli utenti saprà trovare nuovi spazi dove ricominciare.
Per favore, restiamo in contatto. Wikimedia Italia.
Che ne pensate? |
| 8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| M]i[K |
Inserito il - 02/04/2006 : 09:30:44
 |
| storemaster |
Inserito il - 02/04/2006 : 01:45:50 Moh ci sn cascato in pieno... che fesso! |
| Cathàll |
Inserito il - 01/04/2006 : 11:49:27 Citazione: Messaggio inserito da Leonefragile
Aiaiaiaiaiaiaiaiaiiiiiiiii! Bene, siamo un paese libero no? O meglio...un paese liberale no? O no?
Siamo in un paese di cretini che si dimenticano del 1°Aprile, fondamentalmente.  |
| Leonefragile |
Inserito il - 01/04/2006 : 10:57:48 Citazione: Messaggio inserito da Leonefragile
Aiaiaiaiaiaiaiaiaiiiiiiiii! Bene, siamo un paese libero no? O meglio...un paese liberale no? O no?
Un pesce d'Aprile uscito bene. |
| pbolo |
Inserito il - 01/04/2006 : 10:13:40 ahaaha.... se hanno fatto un pesce d'aprile...  
|
| mrluglio |
Inserito il - 01/04/2006 : 09:56:44 Citazione: Messaggio inserito da storemaster
Per favore, restiamo in contatto. Wikimedia Italia.
non so se avete cliccato sul link "Wikimedia Italia".... mi sa tanto che non sia proprio così seria la cosa!
 |
| Leonefragile |
Inserito il - 01/04/2006 : 01:13:00 Aiaiaiaiaiaiaiaiaiiiiiiiii! Bene, siamo un paese libero no? O meglio...un paese liberale no? O no? |
| pbolo |
Inserito il - 01/04/2006 : 01:04:06 in germania è successo tempo fa (non so come stanno le cose ora). In cina la dittatura per parole come Tiennaman o similari ha fatto in modo che tutti i domini di wikipedia non siano raggiungibili... |
|
|