Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 "DIRITTI D'AUTORE": Rassegna Documentari sulla Glo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
battistis Inserito il - 13/11/2005 : 14:21:26
* 3^ Circoscrizione Picone-Poggiofranco
* Coop. Soc. Il Nuovo Fantarca
* Centro di documentazione Missionari Comboniani - Bari


*presentano*


DIRITTI D'AUTORE


*Rassegna di documentari d'autore sui temi della globalizzazione*



18 e 25 Novembre, 2 Dicembre 2005


c/o Auditorium Missionari Comboniani
via Giulio Petroni, 101 Bari

h 20,30 *Ingresso gratuito*

per info: 338.8849405 (Gianluca Sciannameo) 080.9909447 cortobari@...



Programma della rassegna:

*18 Novembre proiezione del documentario THE TAKE (durata 93') di **Avi
Lewis e Naomi Klein. *

*Alla vigilia della grave crisi economica argentina del 2001, nei sobborghi
più poveri di Buenos Aires, trenta operai disoccupati si "organizzano",
entrano nella fabbrica dove hanno lavorato, che ora è inattiva, e si
rifiutano di uscire. Quello che vogliono è far ripartire le macchine e
riuscire a far riprendere la produzione, sfidando i capi, le banche che
considerano la fabbrica solo un ammasso di metallo da svendere. Questi
operai rivendicano così non solo il diritto al lavoro, ma si battono contro
un sistema economico che ha gettato un paese come l'Argentina in una crisi
economica senza precedenti.
Il documentario è realizzato dalla famosa autrice del bestseller "No logo",
Naomi Klein insieme al marito giornalista Avi Lewis.*
*A seguire incontro-dibattito*


*25 Novembre proiezione del documentario SURPLUS. Terrorized into being
consumers (durata 52')* di Erik Gandini e del doc. *TRAINSTOPPING (durata
8') di Sebastiano Sallustio*.


*Le contraddizioni del mondo moderno si materializzano nelle immagini della
tv, nei volti dei capi politici, nei simboli del consumismo, negli scontri
durante il G8, nel lavoro di operai indiani, nella Cuba di Fidel Castro. Il
regista si è affidato in gran parte alle potenzialità del montaggio e del
commento musicale, dai quali nasce la vera e propria denuncia.
L'accostamento ragionato in termini sarcastici di voci e immagini (molto
utilizzata la reiterazione) sono la maniera più efficace per l'evidenziare
l'assurdità di un mondo in cui "il 20% della popolazione consuma l'80% delle
risorse". Nel 2003 Surplus ha vinto il Silver Wolf award, come miglior
documentario al festival IDFA di Amsterdam.*

*Il breve documentario Trainstopping racconta l'occupazione dei binari della
stazione di Giovinazzo
da parte di un gruppo di pacifisti. Il tentativo è
quello di impedire, con il proprio corpo, il passaggio di un convoglio di
armi destinato alla guerra in Iraq. E più in generale richiamare
l'attenzione sulla Puglia intesa come terra di accoglienza e di pace.
A seguire incontro con il regista Sebastiano Sallustio*


*2 Dicembre proiezione del documentario ROGER & ME (durata 91') di Michael
Moore.*

*A metà degli anni '80 la General Motors, la più grande fabbrica di
automobili del mondo, chiude la sua sede nella cittadina di Flint, negli
USA, licenziando 35000 persone su 150000 abitanti. Il regista Michael Moore,
originario proprio di Flint, cerca invano di intervistare il presidente
della General Motors, per invitarlo a vedere di persona le terribili
conseguenze che ha avuto sulla vita di migliaia di operai la decisione di
chiudere lo stabilimento.
Roger and Me è il primo documentario di Michael Moore, diventato famoso in
tutto il mondo nel 2002 con il pluripremiato "Bowling a Columbine"
vincitore, tra gli altri, dell'Oscar 2002 come miglior film documentario. Il
suo ultimo documentario Fahrenheit 9/11 ha vinto invece la Palma d'oro al
Festival di Cannes 2004.*

*Incontro con Nico Perrone, docente di Storia dell'America presso
l'Università di Bari e Host Professor presso l'Università di Roskilde
(Danimarca)*


----------------------------------------------
Gianluca Sciannameo
via Minghetti, 123 - 70042 Mola di Bari (Ba)
+39 338.8849405 ignotiallacitta@...

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000