paolo-il-figo
Utente FIGO
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/05/2006 : 09:25:29
|
Ragazzi il sistema Italia è senza concorrenza e noi ne paghiamo le conseguenze. L'argomento è ormai rifritto, le grandi aziende dei "furbetti di quartiere" si sono costituite dalle macerie delle grandi aziende statali che erano state costituite con i nostri soldi ed nostro sudore.
Qui partirebbe l'elenco infinito: Telecom, autostrade, etc etc etc etc
Questi poveracci poi, fanno anche cartello
Esempio: guardate le proposte ed i piani tariffari di Wind da quando sta sul mercato (parlo di wind perchè la conosco meglio). La libera concorrenza, se ci fosse, vorrebbe che questi divenissero più convenienti per il cliente finale, ma che...
Wind non aveva i costi di ricarica, gli altri gestori avrebbero dovuto adeguarsi invece Wind si è allineata.
Alcuni profili tariffari, forse troppo convenienti per il cliente, sono stati tolti e non è + possibile sottoscriverli
Poi l'argomento è troppo lungo e le chiacchiere sono troppo, bene fanno le associazioni a porre i problemi alla comunità Europea.
Poi se volete una delle tante barzellette Italiane vi faccio leggere una mail così saprete che se dovete distaccarvi da Telecom Italia dovete affidarvi a Bernardo Provenzano:
----- Original Message ----- From: *** To: *** Sent: Monday, May 08, 2006 11:05 AM Subject: TELOCOM NON SI STACCA.
Egregi Signori, Vorrei sottoporvi il mio problema. Ho una società, avevo Telecom e sono passato a Wind infostrada ...bene occhio alle date: il 23.03.2006 ho dato mandato a Wind di procedere con le pratiche di disattivazione e Wind ha tempestivamente fatto le raccomandate a Telecom che distaccato la fonia delle 2 linee che avevo con loro, e fin qui tutto bene. Su uno dei 2 numeri avevo l'ADSL... bene quella non me la staccano obbligandomi ad avere il contratto in piedi e quindi a pagare il servizio che non mi serve (visto che l'ho richiesto a Wind) e quindi anche il canone, cioè la bolletta completa. Torniamo alle date il 23.03.2006 faccio il contratto con Wind il 04.04.2006 ricevo già la ricevuta di ritorno da Telecom (disdetta fatta da Wind su mio mandato) il 06.04.2006, vedendo ancora attiva l'ADSL di Telecom, capisco che qualcosa non torna e faccio un fax in modo diretto chiedendo la disattivazione del servizio ADSL. il 19.04.2006 faccio un sollecito. l'8.05.2006, oggi, chiamo Wind, chiedo spiegazioni e loro mi rispondono che Telecom non stacca l'ADSL adducendo problematiche relative all'attivazione di fantomatici servizi da me mai richesti. Chiamo il 191 e inizio a spiegare il problema e quando sto terminando, e per ben 2 volte, mi chiudono la comunicazione!?!?!?! Rifaccio il fax di sollecito e poi l'ultima chiamata (chiedo preventivamente il codice operatore ma, gli operatori Telecom non hanno più nessun codice ) premetto quello che mi era già successo in precedenza e riferisco di annotare data, ora e nome dell'operatore quindi chiedo spiegazioni, che candidamente non mi vengono date quindi non mi resta che rifare l'ennesimo sollecito del cavolo. Bene ho ancora l'ADSL Telecom attiva (quindi Wind non può attivare la sua) devo passare il mio tempo a giocare a nascondino col telefono per risolvere anche queste questioni, ma la cosa peggiore è che non so quando e se TELECOM si staccherà dai maroni. siamo in Italia
VERGOGNAAA!!!
|
 Non ti arrabbiare!! tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te... http://cacace.netsons.org |
 |
|