Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Programmazione
 info prova di programmazione corso B
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

patrizia3362
Utente medio

stiwie


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 06/05/2006 : 15:50:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di patrizia3362 Invia a patrizia3362 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao raga...vorrei ke mi aiutasse:sn del corso b..sapreste dirmi ki è il nostro docente di lab. all'appello?poi....in cosa consiste la prova di lab?e la prova scritta....di cosa si tratta?naturalmente ho letto ke la prova di lab.può essere fatta sia in pascal ke in c!
vi ringrazio in anticipo..
grazie grazie.....

Patty

eliopiu
Utente bagnino

poeta


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 06/05/2006 : 16:40:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eliopiu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eliopiu Invia a eliopiu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il prof di Laboratorio è Nicola Di Mauro. La prova di laboratorio l'ho fatta il 20 Gennaio scorso.Questa è la traccia:

Scrivere un programma in C che metta a disposizione le seguenti funzionalità

- effettuare l'acquisizione da tastiera e la memorizzazione in un Array A di una sequenza(di lunghezza massima pari a 10) di numeri interi;

- controllare l'ordinamento dell'array;

- controllare la presenza di un dato valore nell'array A (tramite ricerca binaria nel caso in cui l'array risulti ordinato, ricerca sequenziale altrimenti);

- visualizzare a video gli elementi inseriti;

Implementare tutte le funzionalità tramite programmi parametrici opportunamente commentati.

Nella prova scritta c'erano vari esercizi che riguardavano file,ricorsione,regole di visibilità etc.
Torna all'inizio della Pagina

patrizia3362
Utente medio

stiwie


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/05/2006 : 18:50:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di patrizia3362 Invia a patrizia3362 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie tante eliopiu....sinceramente non conosco questo prof......veo d cercare qualcosa su internet...grazie ancora...ciao ciao

Patty
Torna all'inizio della Pagina

eliopiu
Utente bagnino

poeta


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 13/05/2006 : 10:20:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eliopiu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eliopiu Invia a eliopiu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Figurati!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000