Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 07/02/2006 : 10:46:08
|
che io sappia:non si calcola la derivata con una funzione in matlab. si ottiene tramite formule che la approssimano(tipo quelle che si studiano...ora non ricordo benissimo). io in tutti i problemi mi sono fermata prima di calcolare la derivata!vedi nella sezione download, e vedi un po. ci sono sia i miei ex e sia quelli di chilavert e genius. loro mi sa che avevano trovato un modo per calcolare la derivata, ma non ho mai capito come funzionasse! cmq, potrei sbagliarmi, prova a chiedere al professore. ciao, ciao, Gabri. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
Chilavert
admin
    

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 07/02/2006 : 11:01:58
|
Il modo per calcolare la derivata prima di una funzione esiste, vedi nella sezione download. |
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.] |
 |
|