Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Secondo Anno
 Calcolo Numerico
 Problema con il matlab
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pirata
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 06/02/2006 : 12:35:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirata Invia a pirata un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho la versione 5.3 del matlab e vorrei sapere qual è la function per calcolare la derivata prima di una funzione.
Ho provato con la diff ma mi da errore.
Saluti.

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 07/02/2006 : 10:46:08  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che io sappia:non si calcola la derivata con una funzione in matlab. si ottiene tramite formule che la approssimano(tipo quelle che si studiano...ora non ricordo benissimo). io in tutti i problemi mi sono fermata prima di calcolare la derivata!vedi nella sezione download, e vedi un po. ci sono sia i miei ex e sia quelli di chilavert e genius. loro mi sa che avevano trovato un modo per calcolare la derivata, ma non ho mai capito come funzionasse! cmq, potrei sbagliarmi, prova a chiedere al professore. ciao, ciao, Gabri.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 07/02/2006 : 11:01:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il modo per calcolare la derivata prima di una funzione esiste, vedi nella sezione download.

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000