Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Secondo Anno
 Calcolo Numerico
 Esame orale[corso A]
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pirata
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 23/01/2006 : 10:25:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirata Invia a pirata un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho potuto svolgere il primo esonero di calcolo e non potrò svolgere il secondo esonero e vorrei sapere da qualcuno che ha già svolto l'esame orale con il prof. Iavernaro in che cosa consiste.
Chiede solamente domande teoriche oppure fa svolgere anche degli esercizi in matlab?

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 23/01/2006 : 15:24:27  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho fatto l'orale col prof iavernaro. nel mio appello eravamo in molti quindi l'orale era praticamente uno scritto. ci ha fatto fare un esercizio in matlab e degli esercizi. e poi chiedeva qualcosa. durante quell'esame c'erano anche persone che facevano l'orale proprio e sentii che chiese anche le dimostrazioni dei teoremi. cmq il matlab lo chiede sempre per verificare che i programmi li hai fatti tu o li hai copiati.
ciao, Gabri.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

kizzu
Utente medio

GT


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Cerignola


Inserito il - 02/02/2006 : 10:41:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kizzu Invia a kizzu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che esercizi bisogna portare di mat lab??

My pc:MB:intel865 PERL,pentium 4 3.0 prescott,1Gb RAM 2.5-3-3-7,Sapphire 9600XT 256Mb,terratec cinergy 400,MAXTOR 160GB SerialATA,LG DVDRAM-4160B,LG CD-RW GCE-8520B,LG DVD-ROM GDR8163B GSACreative® Inspire™ P5800

Boia chi molla
kizzu aziz
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 26/04/2006 : 10:24:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma se per caso l'orale diventa uno scritto,come hai detto tu...cosa succede se gli esercizi che ti dà NON riesci a farli? puoi lo stesso andare all'orale??o non sei "ammesso"?
ris please

Modificato da - gym83s in data
Torna all'inizio della Pagina

peano
Utente medio

Prov.: Bari


Inserito il - 28/04/2006 : 17:04:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peano Invia a peano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq rispondo al post iniziale..anke se nn avevi fatto il primo esonero..potevi fare il secondo..almeno una parte te la toglievi...va bè..il prof ti fa domande teoriche,esercizi..e ti chiede anke il matlab...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,14 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000