Autore |
Discussione  |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 30/12/2005 : 00:18:46
|
Raga scusate mi sono perso le ultime 3-4 lezioni della del buono. Ho visto che ha messo online i sorgenti matlab. Noi cosa dobbiamo fare? provarli e capire il codice in modo da saperli spiegare in sede di orale? Ma il contenuto dello zip è tutto ciò che un esonerato deve portare all'orale? o dobbiamo implementare in matlab qualcos'altro? per favore chiaritemi un po' le idee! Grazie tante! ciao
|
|
silent
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria
|
Inserito il - 03/01/2006 : 16:44:09
|
scusate ma nessuno ha seguito l'ultima lezione della del buono ?? |
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa - |
 |
|
silent
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria
|
Inserito il - 07/01/2006 : 15:59:06
|
qualcuno sa e gentilmente può spiegarci come funziona l'orale con la del buono ?? |
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa - |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 07/01/2006 : 16:08:53
|
A me interessa per l'appello di febbraio quindi avete tutto il tempo per rispondermi  ps. L'esonero vale un anno intero o se lo prende la befana e vale solo una settimana?  |
 |
|
hekto
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
|
Inserito il - 11/01/2006 : 20:41:34
|
bè si anche a me interesserebbe sapere come cavolo si svolge l'orale e cosa chiede di teoria e programmi. non c'è proprio nessuno che l'ha fatto????? |
 |
|
tock81
Utente medio
 
|
Inserito il - 12/01/2006 : 16:44:26
|
forse nessuno vuole rispondere       |
 |
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 13/01/2006 : 11:11:08
|
Meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, rispondete! |
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
 |
|
silent
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria
|
Inserito il - 19/01/2006 : 22:35:58
|
ma qualcuno farà calcolo a questo appello ?? |
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa - |
 |
|
silent
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria
|
Inserito il - 26/01/2006 : 21:02:29
|
qualcuno ha fatto l'orale con la del buono ?? mi potreste dire com è stato e quali domande ha fato la prof ?? |
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa - |
 |
|
denny8antuno
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
|
Inserito il - 28/01/2006 : 13:10:36
|
Citazione: Messaggio inserito da silent
qualcuno ha fatto l'orale con la del buono ?? mi potreste dire com è stato e quali domande ha fato la prof ??
zzzzzzzzzzz...
up |
 |
|
Puffetta
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitonto
|
Inserito il - 29/01/2006 : 19:40:14
|
io ho fatto l'orale con la del buono.più programmi fate e meglio è. dovete saper spiegare cosa avete scritto e poi se nn avete superato l'esonero vi riduce all'osso con le domande di teoria. perciò ragà studiate che con nicoletta nn si scappa. |
Anna |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 30/01/2006 : 09:18:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Puffetta
io ho fatto l'orale con la del buono.più programmi fate e meglio è. dovete saper spiegare cosa avete scritto e poi se nn avete superato l'esonero vi riduce all'osso con le domande di teoria. perciò ragà studiate che con nicoletta nn si scappa.
Concordo! E soprattutto non pensate:"Metto più commenti così leggo!" perchè se vede che vi siete scritti tutto nei commenti prima vi chiede la teoria e poi vi fa aprire il programma... Studiate BENISSIMO la teoria e non pensate che sia un esame semplice... |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 01/02/2006 : 16:37:04
|
E soprattutto non pensate:"Metto più commenti così leggo!" perchè se vede che vi siete scritti tutto nei commenti prima vi chiede la teoria e poi vi fa aprire il programma...
Vabbè ma neanche i commenti iniziali su cosa fa esattamente lo script e quali sono input e output?! Altra domanda: la prof è d'accordo se usiamo sorgenti di altri vero!? cioè l'importante è che capiamo cosa fanno e saper spiegare ogni istruzione.. o sbaglio? |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 02/02/2006 : 09:25:55
|
Ehm no!Se ne accorge se i programmi non li hai fatti tu e ti tartassa sulla teoria...A buon intenditor... Gli input e gli output si ma "commenti iniziali su cosa fa lo script" fortemente sconsigliato... |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 02/02/2006 : 11:36:15
|
Gli input e gli output si ma "commenti iniziali su cosa fa lo script" fortemente sconsigliato
E perchè mai? servono quando fai help nomefunzione e ti chiarisce cosa fa quella funzione.. mi sembra strano che non si possano mettere |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 02/02/2006 : 14:33:02
|
Citazione: Messaggio inserito da reload85
Gli input e gli output si ma "commenti iniziali su cosa fa lo script" fortemente sconsigliato
E perchè mai? servono quando fai help nomefunzione e ti chiarisce cosa fa quella funzione.. mi sembra strano che non si possano mettere
Si in teoria è così...ma in pratica significa che tu li hai messi perchè non hai studiato o perchè hai bisogno di un aiutino... Poi se li vuoi mettere nessuno ti dice di non metterli... Uomo avvisato mezzo salvato... |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 02/02/2006 : 21:40:49
|
Ok, grazie del consiglio allora  se ne hai altri sono ben accetti.. |
 |
|
denny8antuno
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
|
Inserito il - 03/02/2006 : 22:36:39
|
DA UN COLLOQUIO CON LA PROF...
Inizio con l'elenco degli algoritmi da sviluppare in Matlab:
- metodo di elminaziomne di Gauss - fattorizzazione LU - strategie di pivot - risoluzione di sistemi trinagolari superiori super e/o inferiori - metodo di jacobi - metodo di gauss seidel ________________________________________ - interpolazione con polinomi di lagrange - interpolazione di newton _________________________________________ - metodi zeri di funzione - metodo delle succ. bisezioni - metodo della secante - metodo di newton - metodo della falsa posizione _________________________________________
- metodo dei trapezi semplici e composti - metodo di simpson
Alcune precisazioni: 1) ci sono 4 sezioni che corrispondono a 4 diversi argomenti;
2) la prof nn richiede tutti gli algoritmi...di certo è molto meglio farli tutti per due ragioni:-mostri di esserti impegnato; - nn ti chiederà la parte teorica degli arogomenti che nn hai trattato con gli algoritmi; se dovessi scegliere di farne solo alcuni credo ( è una mia supposizione ) ti convenga farne qualkuno per ognuno dei 4 argomenti;
- nell'elenco sono presenti algoritmi presenti sul sito: quelli vanno possibilmente migliorati perkè sono " molto elementari"; |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 18/02/2006 : 21:51:50
|
2) la prof nn richiede tutti gli algoritmi...di certo è molto meglio farli tutti per due ragioni:-mostri di esserti impegnato; - nn ti chiederà la parte teorica degli arogomenti che nn hai trattato con gli algoritmi;
Puoi spiegare meglio quella frase? Cioè vuol dire che "ti chiederà la parte teoria SOLO degli argomenti che implementi" o hai semplicemente sbagliato a scrivere? Grazie anche se risp qualcun altro al posto suo! Ciao
ps. qualcuno ha sostenuto l'orale il 14? |
 |
|
KayZero
Utente medio
 

|
Inserito il - 19/02/2006 : 14:15:37
|
Io ho fatto l'esame il 14
Credevo peggio, se devo dire la verità.
Fate TUTTI i programmi, studiatevi bene la teoria degli algoritmi... se i programmi sono fatti bene, avete cmq il voto in tasca, perchè non vi farà molte domande al riguardo.
Basatevi sui programmi che ha fatto lei... cercate di capirli e di saperli spiegare, per poi implementare programmi simili ai suoi per altri algoritmi. Se volete fare delle migliorie, ovviamente, dovete saperle spiegare.
Se i programmi non sono fatti bene, vi ammazzerà di domande teoriche quindi sotto ad implementare! |
Costanti, Variabili, Costabili... |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 19/02/2006 : 19:35:45
|
Tu eri esonerato per caso? Se sì pensi che ne abbia tenuto conto?! Se non implementi un metodo ti fa domande di teoria su quello o le domande si concentrano solo sui metodi che implementi? Grazie per l'aiuto! ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|