Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Metodi di Osservazione e Misura
 lezione saltata...
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione   

giobi
Un Tesoruccio :**


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 25/11/2005 : 11:58:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giobi Invia a giobi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ma oggi a causa dello sciopero nn solo di alcuni professori ma anche dei treni ho saltato la lezione di esercitazione di fisica,nn so voi.cmq a prescindere da questo è la seconda che saltiamo,poi nn venisse a dire il professore che l'abbiamo boicottata noi...
possiamo chiedere prima dell'esonero se ci fa al posto della teoria una lezione di esercitazione per compensare quelle perse???

storemaster
Utente medio

Dib


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Cerignola


Inserito il - 25/11/2005 : 18:53:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di storemaster Invia a storemaster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi il prof è venuto ed ha fatto esercizi sulla parte dei corpi rigidi...
eravamo max 15 in aula...

cmq, non sarebbe male un'altra esercitazione la prox settimana (mercoledì è l'ultimo e univo giorno disponibile x farlo)
Torna all'inizio della Pagina

giobi
Un Tesoruccio :**


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 25/11/2005 : 23:56:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giobi Invia a giobi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vediamo che si può fare...lunedi si chiede
Torna all'inizio della Pagina

thesaint
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle


Inserito il - 27/11/2005 : 17:10:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thesaint  Rispondi Quotando
il link non funge..controlla domè

C'è un piccolo finocchio in ognuno di noi.
Torna all'inizio della Pagina

storemaster
Utente medio

Dib


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Cerignola


Inserito il - 27/11/2005 : 20:11:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di storemaster Invia a storemaster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho allegato il file di nuovo!

Allegato: Esercitazione 25-11-05.zip
1368,11 KB

Modificato da - storemaster in data
Torna all'inizio della Pagina

thesaint
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle


Inserito il - 30/11/2005 : 00:31:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thesaint  Rispondi Quotando
perfetto ;)

C'è un piccolo finocchio in ognuno di noi.
Torna all'inizio della Pagina

Nalim
Utente medio

Diavolo rossonero


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 30/11/2005 : 19:18:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nalim  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nalim Invia a Nalim un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raga qualcuno mi può dire tutti gli argomenti che abbiamo fatto fino ad ora con il prof. e che si porta per l'esonero?
non rispondetemi la meccanica e la termodinamica... (intendo argomento per argomenento)

Nalim
Torna all'inizio della Pagina

giobi
Un Tesoruccio :**


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 01/12/2005 : 22:19:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giobi Invia a giobi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cinematica
Grandezze fisiche fondamentali e loro unità di misura: lunghezza, tempo.
Moto rettilineo: velocità, accelerazione. Leggi del moto rettilineo uniforme ed
uniformemente accelerato. Moto in un piano: vettori posizione, velocità ed
accelerazione. Componenti tangenziale e centripeta dell'accelerazione. Moto circolare
uniforme. Moto dei pianeti: leggi di Keplero. Moto balistico.
Analisi dei dati e legge di Gauss degli errori.
Dinamica
I principi della dinamica: massa, forza. Vari tipi di forze: gravitazionale, attrito.
Quantità di moto: sua conservazione in un sistema isolato. Urto tra due corpi:
verifica della conservazione della quantità di moto. Lavoro: teorema dell’energia
cinetica. Forze conservative: energia potenziale. Conservazione e non dell’energia
meccanica. Momento di una forza. Momento di una coppia.
Termodinamica
Sistemi a molte particelle: energia totale di un gas perfetto. Gas ideale in
equilibrio statistico: principio di equipartizione dell'energia, temperatura
assoluta. Pressione di un gas. Equazione di stato dei gas perfetti. Trasformazioni
termodinamiche: isobare, isocore, isoterme. Lavoro compiuto e calore assorbito da un
gas: 1° principio della termodinamica. Capacità termiche molari a volume costante e
pressione costante: legge di Mayer. Processi reversibili e
irreversibili: 2° principio della termodinamica: entropia e formula di Boltzmann.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione   
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000