Autore |
Discussione  |
|
battistis
Utente Nonno
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto
|
Inserito il - 26/10/2005 : 00:07:20
|
UNIVERSITA': ALLA CAMERA IL SI' DEFINITIVO ALLA RIFORMA ROMA - Sì definitivo dell'Aula della Camera alla riforma dell'Università. Il testo è passato con 259 sì. L'opposizione non ha partecipato al voto finale: i deputati dell'Unione non sono entrati in Aula. Nelle dichiarazioni di voto finale, i deputati del centrosinistra hanno rinnovato le loro critiche alla riforma Moratti. Dopo il voto i deputati della Cdl hanno lungamente applaudito.
Il lungo corteo per le vie di Roma, la protesta e il sit-in davanti a Montecitorio, qualche scontro con la polizia: la lunga giornata di manifestazioni contro il ddl Moratti ha ormai lasciato il centro di Roma, mentre gli studenti si dirigevano alla Sapienza in attesa del via libera della Camera alla riforma.
Il giorno del 'no' alla riforma Moratti è cominciata alle 9 del mattino, quando migliaia di studenti, docenti e ricercatori ("siamo in 50mila", diranno poi), hanno riempito piazza della Repubblica per poi sfilare fino a piazza Navona in un lungo corteo animato dai colori di tanti striscioni e da canti e slogan urlati a squarciagola. Da Bologna, Torino e Padova, ma anche da Napoli e dalla Puglia, chi in treno, qualcun altro in pullman, gli universitari si sono dati appuntamento a Roma per far sentire la propria voce, per dire "il nostro tempo è qui e comincia adesso", come recitava lo striscione che guidava la sfilata.
I primi momenti di tensione con le forze dell'ordine arrivano quando gli studenti raggiungono largo Argentina: la meta finale ufficiale è infatti piazza Navona, ma fin dall'inizio nelle intenzioni degli organizzatori c'é l'idea di arrivare fino a Montecitorio, nonostante i divieti. Così mentre la maggior parte della massa resta ferma tra via del Plebiscito e corso Vittorio Emanuele, gruppi di studenti si infilano nelle viuzze parallele per mettere in atto un sit-in davanti alla Camera. Polizia e carabinieri, che presidiano tutti i possibili varchi di accesso verso la sede istituzionale, bloccano i drappelli più massicci: a mani alzate e con cori contro il governo i manifestanti cercano di forzare i blocchi in via di Torre Argentina e in via del Teatro Valle, senza riuscire comunque a passare. Dopo numerose mediazioni con le forze dell'ordine e all'intervento di alcuni deputati, tra i quali Paolo Cento e Pietro Folena, i giovani raggiungono piazza Navona, dopo aver ancora tentato, invano, di arrivare il più vicino possibile a palazzo Madama.
Intorno alle 13, mentre gran parte del corteo è tra corso Vittorio Emanuele e piazza Navona, alcuni gruppi cominciano però a sistemarsi davanti a Montecitorio. Il clima resta tranquillo, e la piazza continua a riempirsi: i ragazzi, seduti per terra o 'appollaiati' sui pali e sui secchi scandiscono slogan contro il premier e contro la Moratti. Ad un certo punto, una frangia del corteo si spinge fino ai limiti di piazza Montecitorio, lungo via degli Uffici del Vicario, fronteggiando per un po' il cordone dei carabinieri, quindi, vista l'impossibilità di attraversare la piazza, i giovani tornano sui propri passi, lanciando nel frattempo due fumogeni, uno dei quali finisce sul portone di uno degli uffici della Camera dei Deputati che si trovano sulla strada.
Nel frattempo comincia il via vai di parlamentari tra la Camera e la piazza. Soprattutto esponenti del centrosinistra, (che insieme ai commessi di Montecitorio e alle forze dell'ordine portano bottigliette d'acqua ai manifestanti), ma anche molti di An, come La Russa, Santanché e il ministro Landolfi, che restando nei pressi dell'ingresso osservano a lungo la protesta. Intorno alle 15, molti degli studenti arrivati da fuori Roma lasciano la manifestazione per raggiungere treni e pullman. Moltissimi altri continuano invece la protesta raggiungendo i colleghi a piazza Montecitorio mentre il camion della Sapienza fa rientro all'università.
Poco dopo scoppiano gli scontri in via del Corso: un gruppo di studenti sta transitando a lato di piazza Colonna. Alcuni si avvicinano più volte alla polizia che a un certo punto fa partire una carica. Il tutto dura poche decine di secondi, che però bastano a far salire la tensione.
Un operatore dell'emittente tv Telenorba denuncia di essere stato picchiato dalla polizia mentre riprendeva il fermo di un ragazzo. La Questura sottolinea che non c'é stata alcuna carica contro i manifestanti, ma solo il fermo di due studenti, identificati e subito rilasciati, che avevano sputato a due agenti. Intanto il centro di Roma è bloccato, diversi studenti chiedono il soccorso dei medici e a fare le spese della situazione è anche una giornalista di Sky TG24, interrotta dagli studenti mentre era in diretta da via del Corso.
Nel tardo pomeriggio torna la calma. Il grosso degli studenti si dirige verso La Sapienza, i pochi che restano davanti alla Camera raccolgono i rifiuti lasciati durante il giorno. Dentro l'aula i lavori vanno avanti.
BERLUSCONI, RIFORMA PIU' CHE OPPORTUNA Un provvedimento "più che opportuno" che sarà positivo. Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha commentato la riforma dell'università in votazione oggi alla Camera dei Deputati. Il premier ha motivato la sua presenza in Aula proprio per la validità del provvedimento.
|
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 08:13:38
|
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra... |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
ivan
Rock n' Goal
  
|
Inserito il - 26/10/2005 : 09:06:48
|
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
LACRY CANDIDATI!!!!!! |
Il mio romanzo in vendita (anche download): http://www.lulu.com/product/paperback/mozart-tesla-e-questa-birra-doppio-malto/11036535 |
 |
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 09:41:59
|
Citazione: Messaggio inserito da ivan
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
LACRY CANDIDATI!!!!!!
lo farò solo quando comincerò a pensare solo a me stesso, fregandomene degli altri... |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
genius
dott. ing. cav. ...FN
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
|
Inserito il - 26/10/2005 : 10:29:32
|
Io concordo con lacrijux. Questo atteggiamento dei politici di sinistra mi da al ca**o. Loro stanno lì per votare! Contro o a favore, dipende, ma si deve votare. Così nn si fa altro ke agevolare il governo...
...e nel frattempo questo Paese fa un altro passo nel baratro... |
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
Un blog farlocco |
 |
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 10:56:59
|
sono contento di nn essere l'unco che la pensi così |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
Malerba
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 11:22:38
|
Citazione: Messaggio inserito da genius
Io concordo con lacrijux. Questo atteggiamento dei politici di sinistra mi da al ca**o. Loro stanno lì per votare! Contro o a favore, dipende, ma si deve votare. Così nn si fa altro ke agevolare il governo...
Io invece credo che i deputati del centro-sinistra si siano comportati coerentemente con la loro visione: uscire dall'aula significa non ritenere il voto "legittimo" e loro in questo si rifanno a un parere di incostituzionalità già espresso dalla commissione parlamentare.
Non è la prima volta che succede ... e non lo hanno fatto solo parlamentari del centro-sinistra. Ricordate che il centro-destra riteneva altri governi di centro-sinistra "non legittimati"?
|
 |
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 11:31:06
|
Malerba hai ragione ma, l'attuale governo ha una faccia veramente tosta, che se ne frega di questi atteggiamenti. Un po come ha fatto e continua a fare Fazio che dopo le accuse e il comprovato coinvolgimento nello scandalo dei mesi scorsi, nn ha abbandonato il suo posto fregandosene, anzi ignorando la realtà. Secondo me il Governo fa lo stesso, ignora la realtà, quindi se l'opposizione nn era in aula era solo perchè nn le andava di votare...(ma sappiamo che nn è così).
Credo che nn ci sia molto da dire, l'Italia è sempre + vicina al fondo |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
|
pbolo
PDott
    

Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli
|
Inserito il - 26/10/2005 : 13:33:00
|
Citazione: Messaggio inserito da feeb
ma sapete almeno di che tratta la riforma ?
io si |
pbolo

 |
 |
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 13:40:15
|
Citazione: Messaggio inserito da feeb
ma sapete almeno di che tratta la riforma ? (rispondetevi da soli prima di andare a cercare sul sito de L'Unita')
yes
per alcune cose probabilmente va bene, ma il comportamento della sx nn mi è piaciuto. |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
Mucone
Amante di pbolo
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 26/10/2005 : 17:33:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Malerba
Citazione: Messaggio inserito da genius
Io concordo con lacrijux. Questo atteggiamento dei politici di sinistra mi da al ca**o. Loro stanno lì per votare! Contro o a favore, dipende, ma si deve votare. Così nn si fa altro ke agevolare il governo...
Io invece credo che i deputati del centro-sinistra si siano comportati coerentemente con la loro visione: uscire dall'aula significa non ritenere il voto "legittimo" e loro in questo si rifanno a un parere di incostituzionalità già espresso dalla commissione parlamentare.
Non è la prima volta che succede ... e non lo hanno fatto solo parlamentari del centro-sinistra. Ricordate che il centro-destra riteneva altri governi di centro-sinistra "non legittimati"?
concordo con Lacry e Malerba.
adesso, giusto per andare OT qualkuno sa dirmi cosa ha fatto di buono l'attuale governo   |
 |
|
battistis
Utente Nonno
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto
|
Inserito il - 27/10/2005 : 09:21:48
|
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
forse non hanno votato contro perche' avrebbero cmq. perso essendo in minoranza? |
 |
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 27/10/2005 : 14:26:36
|
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
forse non hanno votato contro perche' avrebbero cmq. perso essendo in minoranza?
grazij a kuss!!! |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 27/10/2005 : 14:38:25
|
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
forse non hanno votato contro perche' avrebbero cmq. perso essendo in minoranza?
grazij a kuss!!!
aaahahahaaahha questa risposta è troppo forte! ahhahhhaah
|
 |
|
Mucone
Amante di pbolo
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 27/10/2005 : 18:59:57
|
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
l'opposizione nn votando, anzi nn presentandosi in Parlamento, ha permesso che la riforma passasse. Manifestazione fuori al Parlamento != votare contro la riforma La manifestazione doveva essere fatta nel parlamento con l'opposizione attiva, con i parlamentari...
macchè votare a destra e votare a sinistra...
forse non hanno votato contro perche' avrebbero cmq. perso essendo in minoranza?
jè ohhhhh ver!!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|