Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Conferenza OpenOffice.org + odf format
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 15/10/2005 : 08:48:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi annuncio che la conferenza OpenOffice.org che si è tenuta dal 27 al
30 settembre a Koper - Capodistria è stata un successo.

In termini di numeri, abbiamo avuto 280 registrati con un numero di
partecipanti totali attorno alle 400 unità.

I partecipanti sono venuti da tutte le parti del mondo: Canada, Stati
Uniti, Messico, Giappone, Cambogia, Australia, Nuova Zelanda, Venezuela,
Turchia, paesi scandinavi, paesi baltici, balcani, Russia, Europa
dell'est, Korea, India ed altri ancora.

La conferenza è stata organizzata per la prima volta da due gruppi
linguistici di progetto OpenOffice.org sloveno ed italiano in
collaborazione con LUGOS (Linux User Group Of Slovenia) e LugTS (Linux
User Group Trieste), e con il patrocinio del ministero dell'Alta
Educazione, Scienza e tecnologia Sloveno, dell'Università del Litorale
di Capodistria e della regione Friuli Venezia Giulia, della provincia
di Trieste e del comune di Trieste,

Grazie al meraviglioso lavoro fatto dai ragazzi del mediateam
CyberPipe[1] potete trovare tutte le presentazioni in video streaming ed
il giornale della conferenza online al link:

http://ooocon.kiberpipa.org/

Particolarmente interessante, l'intervento del prof.Succi sul progetto
Cospa al quale ha partecipato anche un funzionario di Microsoft
proveniente direttamente dagli Stati Uniti il quale, al termine
dell'intervento, ha accusato pubblicamente il prof.Succi di
anti-americanismo. Accuse ovviamente rispedite al mittente vista la
storia del Prof.Succi stesso[2].

Autogol o nuova strategia per ostacolare la diffusione del formato
OpenDocument (ODF) di OOo dopo l'annuncio dello stato del Massachusset
di voler adottare a partire dal 1 gennaio 2007 il formato di file
standard OpenDocument implementato da OpenOffice.org[3] ???

Ovviamente sono partiti numerosi FUD come per esempio la tesi per cui
sarà più difficile accedere ai documenti pubblici visto che nessuno ha
il software per leggere il formato[4] oppure che tutto costerà di più e
darà molto meno[5].

Altro FUD che si è sparso è la notizia per cui ci siano brevetti sul
formato OpenDocument da parte di SUN la quale potrebbe nel tempo
reclamare diritti e royalty. La notizia è stata assolutamente smentita
durante la tavola rotonda del 30 Settembre da parte di Simon Phipps il
quale ha chiaramente riportato l'annuncio (apparso sul sito dell'OASIS)
nel quale SUN irrevocabilmente rinuncia a qualsiasi diritto sulle
implementazioni del formato OpenDocument[6].

Si ricorda che tale formato è aperto nel vero senso della parola e
disponibile a chiunque voglia implementarlo. Non c'è un'azienda che ne
detiene i diritti esclusivi ed alla quale bisogna chiedere il permesso
per realizzare estensioni, integrazioni ed implementazioni ma bensì un
organismo internazionale di standardizzazione come l'OASIS che
semplicemente standardizza. Tutti indifferentemente (Microsoft inclusa)
possono implementare software che legge e scrive documenti con questo
formato, ma soprattutto possono estenderlo alle proprie esigenze.

Microsoft da parte sua ha annunciato che non implementerà tale formato
perchè a suo dire ritenuto inferiore rispetto al proprio e non
compatibile con le vecchie versioni di Office. Ma sarà proprio così
inferiore da non potercisi "sporcare" le mani oppure le ragioni sono altre?
A dire il vero, citando Paoli, uno degli autori originali del formato
XML di Microsoft, alla domanda del perchè non avessero utilizzato il
formato OpenDocument per office 12 la risposta e' stata[7]:

"Sun standardized their own. We could have used a format from others
and shoehorned in functionality, but our design needs to be different
because we have 400 million legacy users. Moving 400 million users to
XML is a complex problem."

"This is a case of reality versus standards - this is reality. We
can't do (support) everything. Where does it stop?"

E cioè sono i 400 milioni di utenti legacy (letteralmente "legati") il
problema.

Saluti

Davide Dozza
Maintainer del Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org
PLIO

- -----------------------------------------------------------------------
[1] http://www.kiberpipa.org

[2]
http://ooocon-ljudmila.kiberpipa.org/media/Keynote_Giancarlo_Succi/video.ogg.m3u

[3] http://www.eweek.com/article2/0,1895,1863060,00.asp

[4] http://www.eweek.com/article2/0,1759,1863061,00.asp

[5] http://www.foxnews.com/story/0,2933,170724,00.html

[6] http://www.oasis-open.org/committees/office/ipr.php

[7]
http://www.betanews.com/article/Microsoft_Opens_Office_File_Formats/1117692086

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 15/10/2005 : 09:29:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a parte ke legacy significa "ereditati", cmq è tanto inferiore il formato odf ke se un file doc di office xp occupa 1,5Mb lo stesso file in odf ne occupa 700k...


In ogni caso mi reputo fortunato. La mia tesi la scriverò in questo formato perkè il mio relatore nn ha office e quindi gli va benissimo ke usi ankio openoffice... OLE'!

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 06/05/2006 : 13:21:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' stato finalmente consacrato il formato ODF!!!

http://punto-informatico.it/p.asp?id=1473606&r=PI

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,16 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000