Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 L'amicizia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angelucky
Utente `Angelica`

ANGEL


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicàttaro


Inserito il - 23/04/2005 : 17:47:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Angelucky  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Angelucky Invia a Angelucky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dedicato a tutte le persone che credono profondamente nell'Amicizia...e concedetemelo:la dedico a tutti i miei amici più cari!

L'amicizia
di Antonio Caterina

L’amico è la più preziosa di tutte le ricchezze, il più pregevole di tutti gli acquisti e forma come la estensione ,il complemento, la perfezione del nostro essere.
L’amico prezioso è chi contrario a piaceri del corpo, sia temperante, desideroso della giustizia, praticante le leggi divine ed umane, affabile, benefico e per acquistare un buon amico, è necessario che noi medesimi siamo buoni, perché la vera amicizia non corre fra i tristi, ma si trova solo con i buoni. In Italia, la parola amicizia ha assunto addirittura un significato negativo, di privilegio, di raccomandazione. L’amicizia è il mezzo per passare davanti agli altri, per eludere la norma. L’amicizia continua ad essere una componente essenziale della nostra vita, la parola amicizia non ha un solo significato, ma diversi. Amico è colui a cui piace e che desidera fare del bene ad un altro e che ritiene che i suoi sentimenti siano ricambiati. Talvolta nell’amicizia si esprime un atteggiamento paterno o filiale. Confrontando l’amicizia con l’amore viene spesso confusa, sono due fenomeni opposti. Gli amici si cercano per stare bene insieme, l’amicizia richiede sempre una qualche reciprocità. Nell’amicizia non c’è spazio per l’odio, se io odio un mio amico non sono più suo amico, l’amicizia è finita. Poi l’amico non è trasfigurato, i due amici devono avere delle immagini reciproche simili. Non identiche, naturalmente, perché allora non ci sarebbe nulla da scoprire, ma senza eccessive dissonanze. Da un amico perciò io mi aspetto che non fraintenda, tutti possono fraintendere, ma non un amico. Il registro della giustizia non è l’amore, è l’amicizia. L’amicizia è paziente e quindi è una filigrana di incontri. Dimostrare amicizia vuol dire mostrare, confermare, l’amicizia è presupposta esistente, stabile, deve solo manifestarsi ,illustrarsi. Il tempo dell’amicizia è granulare, gli amici non si incontrano per costruire una nuova entità collettiva che li trascende, non si devono modificare reciprocamente. L’amicizia è un dato, non un problema, è una strada, non una destinazione. L’amicizia è fondata sul disinteresse è la prima essenziale manifestazione del disinteresse degli amici è quello verso se stessi. L’amicizia ha una sostanza morale, la crisi dell’amicizia dunque è un processo. L’amicizia è la forma etica dell’eros, quindi aspira a un ideale di perfezione morale. Gli amici sono il ritratto oggettivo della moralità della persona. Quelli che poi vogliono in tal modo del bene, anche se da parte dell’altro non v’è ricambio, si chiamano benevoli: infatti quando v’è ricambio, la benevolenza si chiama amicizia.

"...Come l'anima oltre il muro del tempo il segno che lasci vivrà..."
*´¨)
¸.•´¸.•*´¨) ¸.•*¨)
(¸.•´ (¸.•` *.Angelica.*°

Modificato da - Angelucky in Data 23/04/2005 17:54:53
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000