"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
gli informatici in italia sono java e dabase praticamente .... torna a fare quello perpiacere ....
Anche se la realtà non è così lontana da quello che dici, hai proprio sbagliato bersaglio. Mai lavorato su database e java (immagino che tu intenda J2EE). Per me l'informatica non è quella. E nemmeno la grafica 3D.
ps. l'informatica non è conoscere un linguaggio di programmazione, o un tool di modellazione. Se pensi che sia questo, bé, cercati un corso di qualificazione.
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
quante chiacchiere da ministero dei beni culturali ...
devi produrre qualcosa o offrire un servizio ... dopo che l'hai prodotto devi venderlo!
devi lavorare in gruppo e devi mantenere la segretezza totale fino al rilascio del prodotto sul mercato.
questa è l'informatica!
devi monetizzare!
punto!
il resto è roba da filosofi che campano d'aria o soldi del ministero o rubano soldi agli studenti fuoricorso bocciandoli e costringendoli a pagare le tasse e more ecc.. eccc..
prima l'informatica era di elite ora è di massa
wazzup lo usano pure i contadini che si pagano gli abbonamenti "con i gigi" con il frutto del raccolto invece di spenderseli in prostitute e crociere ... da un lato è buono dall'altro no perchè wazzup ha sconvolto il mercato "agricolo e dei cozzali pugliesi"
io ho trovato un lavoro stipendiato solo e soltanto quando ho preso certificazioni di livello industriale vendor specific almeno per avere delle basi pratiche
e mi sono trovato pure costretto a insegnare agli altri come prenderle ... e addirittura mi sono ritrovato a gestire l'intera aula dove i caproni di expriva prendevano queste certificazioni
se fosse per questo dipartimento faremmo i software in assembler ancora o scriveremmo compilatori da zero ...
siamo nani sulle spalle dei giganti o siamo nani sotto i piedi dei giganti americani ?