Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 I rappresentanti rispondono
 LA LEGGE GELMINI CANCELLA LE TESI SPERIMENTALI
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD

0415_da_Marily


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 01/02/2011 : 17:32:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albatro Invia a Albatro un Messaggio Privato
Avevamo sempre denunciato quanto il DDL Gelmini, oltre ad essere estremamente dannoso per il contenuto, rischi di esserlo anche per la forma.



Sabato 29 gennaio entra in vigore la Riforma Gelmini. Mentre, comprensibilmente, il dibattito e' tutto rivolto al processo di adeguamento degli statuti, si rischiano effetti gravissimi ai danni di migliaia di studenti.



L'articolo 18 comma 5 della Legge Gelmini, infatti, prevede che solo alcune figure possano svolgere progetti di ricerca e partecipare ai gruppi che se ne occupano.

In questo elenco di figure, vi sono solo una parte dei ricercatori, alcune figure di assegnisti, escludendo buona parte delle figure precarie, come gia' denunciato dal Coordinamento Precari dell'Universita'.



Cio' che ancora non e' emerso, e' che in questo elenco non vi sono inseriti gli studenti delle lauree triennali.
Cio' comportera' - a partire da sabato 29 - che gli studenti dei corsi di laurea triennale che stanno svolgendo progetti di ricerca e tesi di laurea sperimentale, non avranno più la copertura legale per farlo e rischiano di essere allontanati dai laboratori ed esclusi dai gruppi di ricerca.





La riforma che, secondo la ministra Gelmini, dovrebbe avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, in realtà impedisce loro di fare un'esperienza reale di ricerca sperimentale fin dai primi 3 anni di università.

Invitiamo da subito tutti gli atenei ad intraprendere azioni nei confronti del MIUR affinche' venga garantito a tutti gli studenti la possibilita' di svolgere attivita' di ricerca.



Questa vicenda e' l'ennesima prova dell'incapacita' del Ministro e dei suoi collaboratori, e del disinteresse di questa maggioranza nei confronti della ricerca.



LINK-Coordinamento Universitario

www.coordinamentouniversitario.it

* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe)
* C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V)
* Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla)
* Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)

www.linkbari.it

http://www.facebook.com/claudio.siciliano
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000