Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 test di valutazione delle conoscenze di base?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

leptica
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: murgia parco


Inserito il - 17/09/2010 : 06:59:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leptica Invia a leptica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dovrebbero cominciare il 4 ottobre , come manifesto.
oggi c'è una riunione del senato accademico che deciderà il giorno di inizio delle lezioni per tutta l'università, si parla di uno slittamento di due settimane
Torna all'inizio della Pagina

Silly
Nuovo Utente



Inserito il - 17/09/2010 : 15:27:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silly Invia a Silly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma in che data è questo test?Qualcuno lo ha già fatto?
Vorrei saperne di più,qui a Brindisi purtroppo le notizie non arrivano.
E come mai c'è uno slittamento delle lezioni di due settimane?Ma rispetto al 4 Ottobre?
Torna all'inizio della Pagina

demavu
Nuovo Utente

Città: Bar


Inserito il - 24/09/2010 : 12:04:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di demavu Invia a demavu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assurdo!! non si sa ancora la data del test!!

qualcuno è passato dal dib e ha notizie in merito?
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 25/09/2010 : 10:19:32  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lettera del Senato Accademico: le motivazioni del rinvio

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nella riunione del 17.09.2010, dopo l’audizione dei rappresentanti dei ricercatori che hanno illustrato le ragioni della protesta e dopo ampio dibattito, all’unanimità, ha deliberato di rinviare l’inizio delle lezioni per tutti i Corsi di Laurea al giorno 11.10.2010.





Il Senato Accademico ha espresso preoccupazione per il ritardo con cui è stato avviato l’iter per la determinazione del FFO 2010, rendendo così inefficaci i processi di programmazione della spesa e per il taglio complessivo del 3,72% alle risorse finanziarie rispetto all’anno precedente inferto al sistema universitario. Desta inoltre preoccupazione il fatto che nella nuova ripartizione delle risorse sia stato preso come base di calcolo l’FFO del 2009 e non quello del 2008 come sarebbe stato più opportuno.





Si consolidano infatti così le ripartizioni effettuate lo scorso anno, operate secondo criteri né equi né condivisi. Ma ciò che più preoccupa nella situazione attuale è il taglio continuo e sistematico delle risorse. Basti pensare al trattamento discriminatorio riservato dalla recente manovra finanziaria alla retribuzione del personale universitario per i prossimi 3 anni e senza prevedere alcun recupero.

Il Senato Accademico, pur condividendo la necessità di operare interventi di razionalizzazione e riqualificazione, ritiene che ogni disegno riformatore rischia di essere scarsamente efficace in assenza di una credibile politica di investimenti. La stessa premialità dovrebbe essere garantita dalla disponibilità di risorse aggiuntive.



Al contrario è tempo che si prenda atto del cammino virtuoso intrapreso da molti Atenei e in particolare dall’Università di Bari Aldo Moro che ha avviato un processo complessivo di risanamento, razionalizzazione delle risorse e contenimento della spesa, revisione significativa dell’offerta formativa, incentivazione della ricerca, creazione di spin off e brevetti, assunzione di giovani ricercatori, rispetto dell’etica e della trasparenza, riforma del dottorato, riorganizzazione dei Dipartimenti. Giova poi ricordare che il 02 settembre è stato varato il Protocollo d’intesa per l’avvio del processo federativo delle quattro Università pubbliche pugliesi con gli Atenei del Molise e della Basilicata. Un esempio (il primo, in Italia, interregionale) della volontà di cooperazione sinergica, di fare sistema esaltando le eccellenze.





Su questi e su altri temi, l’Università è impegnata a promuovere iniziative di dibattito e riflessione anche con la partecipazione di parlamentari e rappresentanti degli Enti locali, del mondo produttivo e delle organizzazioni sindacali.

Il Senato Accademico intende anche con tale decisione testimoniare il sostegno alle legittime aspettative di carriera dei ricercatori meritevoli. A tutti coloro che otterranno l’abilitazione scientifica nazionale a professore associato occorre garantire l’opportunità di avanzamento di carriera, superando la rigidità delle quote riservate e soprattutto almeno nei primi 5 anni dalla pubblicazione della Legge occorrerà un sostegno finanziario straordinario ad hoc del MIUR come è accaduto per i concorsi cofinanziati per ricercatore.



Il Senato Accademico infine, ringrazia gli studenti e le loro famiglie per la fiducia testimoniata dal numero crescente di immatricolazioni e li rassicura che, nonostante i gravi disagi che il sistema universitario sta attraversando, l’Università degli Studi di Bari continuerà ad impegnarsi per garantire la qualità e l’organizzazione del percorso formativo.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 25/09/2010 : 11:39:25  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fonte rinvio lezioni:
http://www.uniba.it/ateneo/facolta/lex/avviso-a-tutti-gli-studenti-rinvio-inizio-lezioni/?searchterm=rinvio%20lezioni

fonte comunicato senato:
http://www.uniba.it/ateneo/rettorato/ufficio-stampa/comunicati-stampa/Documento%20Senato%20Accademico%2017%20settembre.pdf/view?searchterm=rinvio%20lezioni

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

demavu
Nuovo Utente

Città: Bar


Inserito il - 28/09/2010 : 10:11:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di demavu Invia a demavu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e allora il test se lo facciano da soli... non è che possiamo stare ai comodi loro...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000