Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 esami a scelta secondo anno
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 07/09/2010 : 13:38:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se i docenti sono solidali con i ricercatori e nessuno si propone per la supplenza, non si dovrebbe aprire il bando all'esterno?

Inoltre in quella lista di esami (quella "definitiva") a me sembra di vedere dei nomi di dei ricercatori come docenti.

Forse sarebbe più saggio rimandare l'inizio dei corsi (che tra l'altro non vedo scritto da nessuna parte, probabilmente sono cieco io) di una o due settimane e vedere se la situazione si sblocca.

Gabri tu che sei rappresentante e magari ne sai più di noi comuni mortali potresti rci.
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 07/09/2010 : 13:46:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fammi capire, vorresti che dei docenti esterni insegnassero nei corsi che piacciono a te....
Se anche questo fosse possibile, essi diventerebbero comunque dei corsi diversi da quelli che conosci te, dunque non ne avresti alcun vantaggio (magari quell'esame che prima si preparava in 15 giorni scarsi, diventerebbe un esame serio, o viceversa....oppure alcuni argomenti verrebbero tagliati a favore di altri, ecc ecc ecc)

Ripeto, leggendo l'elencod ei corsi non vedo delle "grandi mancanze" a parte apprendimento automatico e l'altro d intelligenza artificiale, il resto erano esami di cui si può fare a meno


Modificato da - FullMetalJacket in data 07/09/2010 13:49:34
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 07/09/2010 : 14:02:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ma il corso della Lisi "Ragionamento per sistemi Distribuiti" di cosa parla? non riesco a trovare alcuna informazione a riguardo..qualcuno sà qualcosa??Grazie
Cmq c'è solo un voto che posso dare in trentesimi alla situazione:
3/30
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 07/09/2010 : 14:19:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da FullMetalJacket

Fammi capire, vorresti che dei docenti esterni insegnassero nei corsi che piacciono a te....
Se anche questo fosse possibile, essi diventerebbero comunque dei corsi diversi da quelli che conosci te, dunque non ne avresti alcun vantaggio (magari quell'esame che prima si preparava in 15 giorni scarsi, diventerebbe un esame serio, o viceversa....oppure alcuni argomenti verrebbero tagliati a favore di altri, ecc ecc ecc)

Ripeto, leggendo l'elencod ei corsi non vedo delle "grandi mancanze" a parte apprendimento automatico e l'altro d intelligenza artificiale, il resto erano esami di cui si può fare a meno



Ma non le vedrai tu le mancanze, io le vedo, 3/4 delle mie scelte (dico 3/4 perché un esame si è dimezzato) non sono presenti ed inoltre non sono io a volerlo che si apra la vacanza all'esterno, ma il regolamento di ateneo.
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 07/09/2010 : 14:48:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da w4nderlust

Citazione:
Messaggio inserito da FullMetalJacket

Fammi capire, vorresti che dei docenti esterni insegnassero nei corsi che piacciono a te....
Se anche questo fosse possibile, essi diventerebbero comunque dei corsi diversi da quelli che conosci te, dunque non ne avresti alcun vantaggio (magari quell'esame che prima si preparava in 15 giorni scarsi, diventerebbe un esame serio, o viceversa....oppure alcuni argomenti verrebbero tagliati a favore di altri, ecc ecc ecc)

Ripeto, leggendo l'elencod ei corsi non vedo delle "grandi mancanze" a parte apprendimento automatico e l'altro d intelligenza artificiale, il resto erano esami di cui si può fare a meno



Ma non le vedrai tu le mancanze, io le vedo, 3/4 delle mie scelte (dico 3/4 perché un esame si è dimezzato) non sono presenti ed inoltre non sono io a volerlo che si apra la vacanza all'esterno, ma il regolamento di ateneo.



Ma se un corso non è attivato (= non esiste) che vacanza vuoi che si apra scusa????

Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 07/09/2010 : 17:27:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il corso non è attivato perchè non c'è un docente. Esiste fintantochè è presente sul manifesto. Se esiste sul manfiesto ma non c'è nessuno che lo tenga, diventa vacante e si deve trovare un supplente.

Ti ripeto, l'esistenza o meno di un corso la decide il manifesto, non una lista settembrina.
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 07/09/2010 : 18:49:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il manifesto dice esplicitamente che i corsid el 2^ anno sono DA ATTIVARE

1) "In allegato sia gli insegnamenti proposti dal Cicsi che possono essere attivati nell’anno accademico
2010-11 e sia l’elenco degli adviser."

Se l'italiano non mi inganna, viene usato un verbo "che possono essere attivati" che mette in conto la possibilità sia che ci siano sia che NON ci siano, che dipende da una VOLONTA'

2)"Lista degli insegnamenti attivabili al secondo anno" stessa cosa di prima

Cmq buona fortuna per le tue richieste legali al dib, poi ci fai sapere

Modificato da - FullMetalJacket in data 07/09/2010 18:52:09
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 07/09/2010 : 19:58:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel manifesto è del 2010/2011, noi ci dobbiam oattenere al manifesto dell'anno precedente.

INel manifesto dell'anno scorso tra l'altro ci sono gli indirizzi, che se non sbaglio la legge gelmini abolisce.

Modificato da - w4nderlust in data 07/09/2010 20:00:34
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 08/09/2010 : 12:18:46  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AVVISO:
hanno aggiornato la lista:
http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/20102011.magistrale.IIanno.pdf

Semeraro da 6 a 12 crediti
e Mencar inserito da 12 crediti




@Wanderlust:
mi sto informando...


cmq la situazione è questa, quello che dice Wanderlust cioè di aprire le vacanze è possibile, il problema è che i corsi del II anno della Magistrale sono dei corsi altamente specialistici e sono tenuti da quei docenti e/o ricercatori che lavorano da anni in quell'ambito di ricerca.
Se tali docenti/ricercatori non sono disposti a tenere il corso e la vacanza si aprisse succederebbe che per 2 volte potrebbero dare disponibilità di tenere il corso altri docenti interni al dipartimento... cosa che difficilmente succederebbe, altrimenti la protesta non avrebbe senso, e nel caso in cui succedesse capiterebbe che il prof X che si occupa dell'ambito di ricerca Z faccia lezione sulla materia H di cui non ne sa una mazza:|
oppure peggio, dopo 2 volte che la vacanza non viene assegnata all'interno del dipartimento viene aperta la vacanza anche agli esterni e il tipo PINCO PALLINO che vuole guadagnarsi il pane pur non avendo competenze specifiche tiene la lezione H...
... penso che in questo caso non migliorerebe la situazione...

La lista stilata dal prof. Pani serve a garantire che il corso sia coperto e lo sia da gente competente e serve inoltre ad organizzare le attività didattiche in tempi accettabili.

E' anche vero che i carichi didattici da parte del dipartimento non sono ancora stati effettuati, quindi per ora si sta parlando "sulla fiducia"! è chiaro che queste indicazioni da parte dei ricercatori siano VEROSIMILI, ma nulla toglie che dopo il consiglio di dipartimento qualcosa cambi...
non so quando sia questo consiglio.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

Carmela86
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 08/09/2010 : 12:30:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carmela86 Invia a Carmela86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

Ragazzi ma il corso della Lisi "Ragionamento per sistemi Distribuiti" di cosa parla? non riesco a trovare alcuna informazione a riguardo..qualcuno sà qualcosa??Grazie
Cmq c'è solo un voto che posso dare in trentesimi alla situazione:
3/30
Ciao




ciao questo è il programma che mi ha mandato la prof. Lisi.

Allegato: Ragionamento_ per_Sistemi_Distribuiti_proposta.pdf
77,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 08/09/2010 : 13:47:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

AVVISO:
hanno aggiornato la lista:
http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/20102011.magistrale.IIanno.pdf

Semeraro da 6 a 12 crediti
e Mencar inserito da 12 crediti

@Wanderlust:
mi sto informando...


cmq la situazione è questa, quello che dice Wanderlust cioè di aprire le vacanze è possibile, il problema è che i corsi del II anno della Magistrale sono dei corsi altamente specialistici e sono tenuti da quei docenti e/o ricercatori che lavorano da anni in quell'ambito di ricerca.
Se tali docenti/ricercatori non sono disposti a tenere il corso e la vacanza si aprisse succederebbe che per 2 volte potrebbero dare disponibilità di tenere il corso altri docenti interni al dipartimento... cosa che difficilmente succederebbe, altrimenti la protesta non avrebbe senso, e nel caso in cui succedesse capiterebbe che il prof X che si occupa dell'ambito di ricerca Z faccia lezione sulla materia H di cui non ne sa una mazza:|
oppure peggio, dopo 2 volte che la vacanza non viene assegnata all'interno del dipartimento viene aperta la vacanza anche agli esterni e il tipo PINCO PALLINO che vuole guadagnarsi il pane pur non avendo competenze specifiche tiene la lezione H...
... penso che in questo caso non migliorerebe la situazione...



Sono d'accordo, ma l'aprire una vacanza sicuramente farebbe recuperare tempo nel caso, tempo utile perché la situazione si sblocchi (magari poi i ricercatori stessi si prendono la supplenza). Ovviamente non desidererei che viene mr pinco pallino che non sa niente della materia che mi interessa e me la viene speigare ;)

Citazione:

La lista stilata dal prof. Pani serve a garantire che il corso sia coperto e lo sia da gente competente e serve inoltre ad organizzare le attività didattiche in tempi accettabili.

E' anche vero che i carichi didattici da parte del dipartimento non sono ancora stati effettuati, quindi per ora si sta parlando "sulla fiducia"! è chiaro che queste indicazioni da parte dei ricercatori siano VEROSIMILI, ma nulla toglie che dopo il consiglio di dipartimento qualcosa cambi...
non so quando sia questo consiglio.



Mi han detto "la settimana prossima" questo lunedì. Teniamo conto che comunque è probabile che i crediti dei ricercatori vengano poi assegnati per gli esami della triennale per il semplice fatto che ci sono più studenti, nel caso questo avvenisse, allora mi sa che dobbiamo darci una mano gabri :D
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 08/09/2010 : 15:02:28  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da w4nderlust
Teniamo conto che comunque è probabile che i crediti dei ricercatori vengano poi assegnati per gli esami della triennale per il semplice fatto che ci sono più studenti, nel caso questo avvenisse, allora mi sa che dobbiamo darci una mano gabri :D



La situazione è più complessa, le triennali hanno corsi comuni che in caso di mancanza di personale possono essere accorpati (sempre se si rientra nel tetto massimo del numero di studenti), insomma... non so bene quali siano le strade che vorranno intraprendere per la distribuzione delle "risorse" docenti/ricercatori, non lo so perchè non è ancora stato fatto nessun consiglio in cui se ne sia parlato.

Di certo le informazioni che ha il prof. Pani sono più aggiornate e attendibili delle mie!:)

Però a mio parere si saprà tutto con certezza dopo l'assegnazione dei carichi didattici.


per quanto dici tu:
che aprire le vacanze serva a prendere tempo... si è vero ma ha due svantaggi
1) slitta l'inizio dei corsi a data ignota cioè : a quando si smuove qualcosa, che può essere domani, la settimana prossima o mai!
2) se tu hai scelto l'esame X scoperto, viene aperta la vacanza, e nel caso peggiore le cose non cambiano che succede? succede o che il corso viene assegnato a PINCOPALLINO e tu ormai l'hai scelto e te lo segui, oppure peggio non viene assegnato a nessuno e tu sei costretto a farti un altro esame della lista, che però nel frattempo è già cominciato e tu hai perso le lezioni

... quindi a mio parere utilizzare la richiesta di vacanze per "prendere tempo" non è una soluzione.


... di tempo ce ne siamo già preso troppo.
Questo è un problema di lunga data... ogni volta che ci sono da prendere delle decisioni: organizzazione del RAD, accettazione del Manifesto degli studi, programmazione delle attività didattichè si è sempre rimandato a tempi migliori...
ora il tempo stringe e i tempi migliori non sono arrivati, nè si vedono all'orizzonte!!!!
Quindi a mio parere o si prende una decisione drastica, come hanno fatto il altre facoltà, come ad esempio Ingegneria di Pisa in cui si è detto: ok, blocchiamo l'attività didattica e chi si è visto si è visto!
oppure la soluzione del prof Pani di pianificare l'anno accademico con le risorse disponibili mi sembra una giusta soluzione/compromesso

a mio parere però (ma è giusto un appunto personale) questo disagio non deve rimanere solo nel fegato degli studenti che si sentono gabbati. Se è in atto una protesta... bisognerebbe farlo sapere un pò in giro... altrimenti la protesta è inosservata, è inutile, e gli unici a pagarne le conseguenze (oltre che a pagare le tasse) sono gli studenti...
ma questo è un mio modesto parere...

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 08/09/2010 : 15:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me è stato riferito di scegliere secondo il manifesto degli studi. L'attivazione di una disciplina dipende dal numero di studenti che la scelgono. Potrebbero esserci problemi a causa delle agitazioni dell'università, ma questi non possono inficiare il manifesto degli studi che formalizza le condizioni contrattuali tra Università e Studenti.

Quindi rivolgo tale invito ad altri miei colleghi. Io pertanto comunciherò la mia lista con gli esami che vedo nel manifesto degli studi al quale mi sono rifatto quando ho deciso di immatricolarmi.
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 08/09/2010 : 16:01:08  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

A me è stato riferito di scegliere secondo il manifesto degli studi. L'attivazione di una disciplina dipende dal numero di studenti che la scelgono. Potrebbero esserci problemi a causa delle agitazioni dell'università, ma questi non possono inficiare il manifesto degli studi che formalizza le condizioni contrattuali tra Università e Studenti.

Quindi rivolgo tale invito ad altri miei colleghi. Io pertanto comunciherò la mia lista con gli esami che vedo nel manifesto degli studi al quale mi sono rifatto quando ho deciso di immatricolarmi.



ti è stato riferito da chi?
chi riferisce queste cose a titolo così gratuito è pregato di fare un comunicato.


per la cronaca... non so se hai letto tutto quello che ho scritto su... ma è chiaro che si potrebbe scegliere dal manifesto... ma questo non porterebbe a nulla... penso sia chiaro a tutti anche questo...

quindi qui o chi da indicazioni si prende le sue responsabilità (perchè magari può avere anche ragione) oppure non può venire ogni giorno una persona sul forum che è una cosa del tutto ufficiosa e dire a me hanno detto cosi!

se il responsabile della Magistrale prof. Pani ci ha dato delle indicazioni da seguire
se la preside di dipartimento prof.ssa Fanelli ci ha detto di seguire le indicazioni di Pani fermo restando che ci possono essere evoluzioni dopo il consiglio e che gli esami disponibili aumentino

chi è ora che dice di fare di testa nostra?!

avrei detto anche io di scegliere dal Manifesto, e sono convinta che sia la cosa più regolare da fare, ma viste le motivazioni che hanno portato allo stilare la lista... non mi sembrata una scelta ragionevole, nè ho voluto prendermi responsabilità che non sono le mie.

se c'è qualcuno, che dall'alto della sua carica può prendersi queste responsabilità che lo faccia in maniera ufficiale e non ufficiosa, perchè qua non ci possiamo stare a prendere in giro, che uno dice una cosa e uno un'altra e i ragazzi a chi devono credere??

franc non è assolutamente una cosa contro di te è solo che non è possibile che in 3 giorni ho sentito 3 versioni diverse sulla faccenda.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

M]i[K
utente juventino

MiK_AvataR


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 08/09/2010 : 16:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di M]i[K  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di M]i[K Invia a M]i[K un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cè casin :(

Come si comporta un utente linux quando ha un appuntamento???Ecco qui, ve lo dico io,è semplice:

locate; talk; date; join; wine; cd $HOME; unzip; strip; look; touch; finger; head; mount; fsck; eject; gasp; more; yes; continue; yes; more; fsck; eject; umount; make clean; sleep...
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 08/09/2010 : 16:13:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

A me è stato riferito di scegliere secondo il manifesto degli studi. L'attivazione di una disciplina dipende dal numero di studenti che la scelgono. Potrebbero esserci problemi a causa delle agitazioni dell'università, ma questi non possono inficiare il manifesto degli studi che formalizza le condizioni contrattuali tra Università e Studenti.

Quindi rivolgo tale invito ad altri miei colleghi. Io pertanto comunciherò la mia lista con gli esami che vedo nel manifesto degli studi al quale mi sono rifatto quando ho deciso di immatricolarmi.



ti è stato riferito da chi?
chi riferisce queste cose a titolo così gratuito è pregato di fare un comunicato.


per la cronaca... non so se hai letto tutto quello che ho scritto su... ma è chiaro che si potrebbe scegliere dal manifesto... ma questo non porterebbe a nulla... penso sia chiaro a tutti anche questo...

quindi qui o chi da indicazioni si prende le sue responsabilità (perchè magari può avere anche ragione) oppure non può venire ogni giorno una persona sul forum che è una cosa del tutto ufficiosa e dire a me hanno detto cosi!

se il responsabile della Magistrale prof. Pani ci ha dato delle indicazioni da seguire
se la preside di dipartimento prof.ssa Fanelli ci ha detto di seguire le indicazioni di Pani fermo restando che ci possono essere evoluzioni dopo il consiglio e che gli esami disponibili aumentino

chi è ora che dice di fare di testa nostra?!

avrei detto anche io di scegliere dal Manifesto, e sono convinta che sia la cosa più regolare da fare, ma viste le motivazioni che hanno portato allo stilare la lista... non mi sembrata una scelta ragionevole, nè ho voluto prendermi responsabilità che non sono le mie.

se c'è qualcuno, che dall'alto della sua carica può prendersi queste responsabilità che lo faccia in maniera ufficiale e non ufficiosa, perchè qua non ci possiamo stare a prendere in giro, che uno dice una cosa e uno un'altra e i ragazzi a chi devono credere??

franc non è assolutamente una cosa contro di te è solo che non è possibile che in 3 giorni ho sentito 3 versioni diverse sulla faccenda.



Guarda io ho mandato una mail al professore Visaggio per avere alcune informazioni circa due esami che mancano nella lista (Architettura dei servizi - Tecnologia dei Servizi “Grid e cloud computing”) riguardanti il suo "orientamento", ossia Ingegneria del Software e dei Servizi, e mi è stato riferito quanto ho postato su e di avvisare altri miei colleghi. E sono almeno altri due che come me sono interessati al corso "Architettura dei Servizi".
Non capisco perchè uno studente debba seguire un corso per cui è meno interessato o ha poco piacere nello studiarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 08/09/2010 : 16:25:57  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
:|
... se i corsi ci sono mi chiedo perchè non sono stati inseriti nella lista...

nessuno ti sta dicendo che uno studente deve seguire un corso per cui è meno interessato, ci mancherebbe!!!!:|

però se i suddetti corsi hanno la disponibilità dei docenti perchè non sono stati inseriti nella lista?!?!?!?!?!?!?

secondo me la cosa più logica è inserire questi due esami che a quanto pare ci saranno nella lista...:|

vabè mo vediamo.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 08/09/2010 : 16:42:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

:|
... se i corsi ci sono mi chiedo perchè non sono stati inseriti nella lista...

nessuno ti sta dicendo che uno studente deve seguire un corso per cui è meno interessato, ci mancherebbe!!!!:|

però se i suddetti corsi hanno la disponibilità dei docenti perchè non sono stati inseriti nella lista?!?!?!?!?!?!?

secondo me la cosa più logica è inserire questi due esami che a quanto pare ci saranno nella lista...:|

vabè mo vediamo.



Ma in effetti alla fine tutti i corsi sono attivabili, e fin'ora se ci sono state richieste di studenti sono state sempre trovate le disponibilità. Quindi quella lista non è esauriente, ci tenevo solo a sottolineare questo. Non vorrei che altre gente interessata ai due corsi in questione non li scegliesse solo perchè assenti nella lista.

Se non erro i corsi da 12 CFU sono saliti a 15 e i corsi da 6 CFU a 7, e questo solo grazie a chi si è mobilitato e ha mostrato l'interesse nelle discipline aggiunte.

Il mio invito non era quello di venir meno agli accordi con il prof. Pani o con i rappresentanti, ma di avvisare che tutti i corsi per cui ci sono disponibilità possono essere attivati (salvo casi estremi), per dar modo ad uno studente di scegliere gli esami in linea con i proprio interessi, con il proprio profilo professionale e le proprie attitudini.
Torna all'inizio della Pagina

leptica
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: murgia parco


Inserito il - 08/09/2010 : 17:18:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leptica Invia a leptica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non per la mobilitazione
ma perchè alcuni docenti presi dal furore scientifico
si erano dimenticati di comunicare la loro disponibilità in tempo
Torna all'inizio della Pagina

crystal86
Utente medio

cry

Prov.: Apuania
Città: Foggia


Inserito il - 08/09/2010 : 18:14:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crystal86 Invia a crystal86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
direi che ormai siamo alla frutta...riepilogando, la cosa giusta da fare è basarci sul manifesto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,31 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000