Vorrei sapere da chi ha già sostenuto l'esame con il prof. Lu come si comporta all'orale (cioè se è rigido o flessibile) e cosa chiede.
Inoltre ho sentito che coloro che prendono almeno 18 allo scritto possono verbalizzare senza fare l'orale; è vero?
Ultima cosa, ho letto in discussioni precedenti che il prof. ha permesso di fare l'orale anche a coloro che hanno preso un voto inferiore a 15; anche questo è vero? E poi come è andata?
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
Inserito il - 04/03/2010 : 15:58:32
Citazione:Messaggio inserito da Danyel
Vorrei sapere da chi ha già sostenuto l'esame con il prof. Lu come si comporta all'orale (cioè se è rigido o flessibile) e cosa chiede.
Inoltre ho sentito che coloro che prendono almeno 18 allo scritto possono verbalizzare senza fare l'orale; è vero?
Ultima cosa, ho letto in discussioni precedenti che il prof. ha permesso di fare l'orale anche a coloro che hanno preso un voto inferiore a 15; anche questo è vero? E poi come è andata?
Grazie in anticipo a chi risponderà...
1. E' flessibilissimo il prof all'orale. 2. Se prendi almeno 18 puoi anche verbalizzare senza fare l'orale tranquillamente. 3. A questi ultimi appelli il prof ha detto che possono fare l'orale le persone che hanno preso anche meno di 10
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
Vorrei sapere da chi ha già sostenuto l'esame con il prof. Lu come si comporta all'orale (cioè se è rigido o flessibile) e cosa chiede.
Inoltre ho sentito che coloro che prendono almeno 18 allo scritto possono verbalizzare senza fare l'orale; è vero?
Ultima cosa, ho letto in discussioni precedenti che il prof. ha permesso di fare l'orale anche a coloro che hanno preso un voto inferiore a 15; anche questo è vero? E poi come è andata?
Grazie in anticipo a chi risponderà...
1. E' flessibilissimo il prof all'orale. 2. Se prendi almeno 18 puoi anche verbalizzare senza fare l'orale tranquillamente. 3. A questi ultimi appelli il prof ha detto che possono fare l'orale le persone che hanno preso anche meno di 10
Allora se anche chi ha fatto l'orale con voto bassissimo poi non è stato bocciato, sembrerebbe più difficile non passarlo questo esame!
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
Inserito il - 04/03/2010 : 19:06:23
Citazione:Messaggio inserito da dunerpenpo
Citazione:Messaggio inserito da Danyel
Vorrei sapere da chi ha già sostenuto l'esame con il prof. Lu come si comporta all'orale (cioè se è rigido o flessibile) e cosa chiede.
Inoltre ho sentito che coloro che prendono almeno 18 allo scritto possono verbalizzare senza fare l'orale; è vero?
Ultima cosa, ho letto in discussioni precedenti che il prof. ha permesso di fare l'orale anche a coloro che hanno preso un voto inferiore a 15; anche questo è vero? E poi come è andata?
Grazie in anticipo a chi risponderà...
1. E' flessibilissimo il prof all'orale. 2. Se prendi almeno 18 puoi anche verbalizzare senza fare l'orale tranquillamente. 3. A questi ultimi appelli il prof ha detto che possono fare l'orale le persone che hanno preso anche meno di 10
Dopo aver letto questa discussione, sono maggiormente contento che ora ci sia il Prof. Lanconelli
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI (NON postate in questo topic le vostre richieste) Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari EX-Rappresentante LINK - udu: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Ciao Ragazzi, ho sentito che il prof. è molto pigro nella correzione dei compiti. Cioè da uno sguardo veloce agli esercizi senza andare nel dettaglio... Mi hanno detto anche che va bene mettere solo le formule senza risolvere gli esercizi. E' vero o no? Grazie!!!