Autore |
Discussione  |
Salsero
Utente medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro
|
Inserito il - 03/12/2009 : 17:26:26
|
Io sto avendo problemi nella realizzazione della distro, mi dà sempre errore 17 sul setup(hd1) al grub... oltre al fatto che le persone che sanno fare le cose non sanno come fare gli script sulla distribuuzione.Qui chi uno chi l'altro ha problemi...si vuol far passare come fattibile un esonero di laboratorio che non è fattibile, solo perchè sl 5 persone sapevano e sanno lavorare...oltre che il corso è stato vomitato in poche lezioni e ripetute pure male... io non sò se qualcuno si rende conto del fatto che al laboratorio si deve lavorare con la propria distribuzione su penna usb che tralaltro non è possibile copiare e con documentazione totalmente insufficente... alla fine tutti hanno firmato sul foglio, ma voglio vedere chi andrà veramente a farlo, visto che chiedendo in giro nessuno mi ha dato risp positiva...
|
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!? |
|
Peppino Caponi
Utente medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda
|
Inserito il - 03/12/2009 : 17:39:31
|
qui se baila siempre ! ma meglio che vamos a studià!
|
Modificato da - Peppino Caponi in data 03/12/2009 17:39:49 |
 |
|
frncscngr
Utente medio
 
|
Inserito il - 03/12/2009 : 21:26:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Salsero
Io sto avendo problemi nella realizzazione della distro, mi dà sempre errore 17 sul setup(hd1) al grub... oltre al fatto che le persone che sanno fare le cose non sanno come fare gli script sulla distribuuzione.Qui chi uno chi l'altro ha problemi...si vuol far passare come fattibile un esonero di laboratorio che non è fattibile, solo perchè sl 5 persone sapevano e sanno lavorare...oltre che il corso è stato vomitato in poche lezioni e ripetute pure male... io non sò se qualcuno si rende conto del fatto che al laboratorio si deve lavorare con la propria distribuzione su penna usb che tralaltro non è possibile copiare e con documentazione totalmente insufficente... alla fine tutti hanno firmato sul foglio, ma voglio vedere chi andrà veramente a farlo, visto che chiedendo in giro nessuno mi ha dato risp positiva...
Guarda ti assicuro che la copia della penna si può fare. Devi solo reinstallare il grub sulla penna in cui devi andare a copiare la distribuzione mvux e creare i vari device. Io e un mio amico abbiamo lavorato su una sola penna per poi duplicarla. |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 04/12/2009 : 00:20:40
|
Citazione: Messaggio inserito da frncscngr
Citazione: Messaggio inserito da Salsero
Io sto avendo problemi nella realizzazione della distro, mi dà sempre errore 17 sul setup(hd1) al grub... oltre al fatto che le persone che sanno fare le cose non sanno come fare gli script sulla distribuuzione.Qui chi uno chi l'altro ha problemi...si vuol far passare come fattibile un esonero di laboratorio che non è fattibile, solo perchè sl 5 persone sapevano e sanno lavorare...oltre che il corso è stato vomitato in poche lezioni e ripetute pure male... io non sò se qualcuno si rende conto del fatto che al laboratorio si deve lavorare con la propria distribuzione su penna usb che tralaltro non è possibile copiare e con documentazione totalmente insufficente... alla fine tutti hanno firmato sul foglio, ma voglio vedere chi andrà veramente a farlo, visto che chiedendo in giro nessuno mi ha dato risp positiva...
Guarda ti assicuro che la copia della penna si può fare. Devi solo reinstallare il grub sulla penna in cui devi andare a copiare la distribuzione mvux e creare i vari device. Io e un mio amico abbiamo lavorato su una sola penna per poi duplicarla.
si ok, la penna esce anche a mè,ci ho person un paio di giorni ma finalmente ci siamo. Sto avendo alcune difficoltà cn l'installazione dei pacchetti aggiuntivi,ma credo di risolvere a breve. Una cosa non mi è chiara però..come avviare gli script all'avvio e allo spegnimento del pc dalla penna. Dovrei metterli creare dei link simbolici e metterli nelle cartelle rcS rc2 ed rc6?
altra cosa..se uno non ha fatto la penna(e ce ne sono parecchi)..ho diversi amici che nn l'hanno fatta, ma hanno studiato gli script bash e si sono esercitati su terminale. Loro che fanno, non lo fanno l'esonero, solo xè nn hanno la penna?NN mi sembra tanto corretto cmq. La possibilità dell'esonero dovrebbe essere data a tutti penna o non penna a prescindere..male male si fanno gli script sul terminale del pc. Forse però nn ci sn permessi di root li? boh nn saprei..cmq bisognerebbe trovare una soluz anche per chi nn ha fatto sta benedetta penna..
cmq è un corso nettamente gestito male..e poi se ne vengono anche a far compilare i questionari di valutazione..ma fatemi ridere.. |
*Pippo* |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 04/12/2009 : 14:28:35
|
ma avete chiesto al prof se la penna è necessaria per l'esonero? e se è necessaria, se è necessario che l'abbiate fatta voi oppure basta averla e sapere come funziona quindi saperla usare? e altra cosa, visto che in lab non ci sono i permessi sulle macchine per usare la penna se effettivamente la userete o vi state facendo delle pippe inutili?!
invece di chiedere qui perchè non chiedete al professore?!
per quanto riguarda i questionari di valutazione ci sono apposta per valutare!!! è normale che vi chiedano di compilarli! |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 04/12/2009 : 16:24:07
|
Mia proposta peregrina: chiediamo a corriero se ci può fare una lezione, anche fuori corso, della serie "Vita morte e miracoli dei 30 comandi Unix più importanti" con dentro descrizioni dettaglaite su come usare awk, grep e tutti quei comandi che vanno in pipe? Secondo me potrebbe essere utilissima. |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 04/12/2009 : 16:41:12
|
Citazione: Messaggio inserito da w4nderlust
Mia proposta peregrina: chiediamo a corriero se ci può fare una lezione, anche fuori corso, della serie "Vita morte e miracoli dei 30 comandi Unix più importanti" con dentro descrizioni dettaglaite su come usare awk, grep e tutti quei comandi che vanno in pipe? Secondo me potrebbe essere utilissima.
certo che sarebbe utilissima!! |
*Pippo* |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 04/12/2009 : 16:48:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
ma avete chiesto al prof se la penna è necessaria per l'esonero? e se è necessaria, se è necessario che l'abbiate fatta voi oppure basta averla e sapere come funziona quindi saperla usare? e altra cosa, visto che in lab non ci sono i permessi sulle macchine per usare la penna se effettivamente la userete o vi state facendo delle pippe inutili?!
invece di chiedere qui perchè non chiedete al professore?!
per quanto riguarda i questionari di valutazione ci sono apposta per valutare!!! è normale che vi chiedano di compilarli!
guarda sulle vere pippe ci sarebbe da discutere in post a parte: tipo gli appelli che diventano 2, l'esame di BD2 che è rimasto quello, il corso di linux (se corso lo vuoi chiamare),ed altre cose.
per il resto io ho chiesto ad una dozzina di persone in aula tra ieri ed oggi, e ho tentato 3 volte di trovare il prof nello studio..invano..ovvio che a qlke parte devo anche chiedere..chiedo scusa se rompo le scatole qui..   |
*Pippo* |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 04/12/2009 : 23:46:03
|
Citazione: Messaggio inserito da mourinho
Citazione: Messaggio inserito da w4nderlust
Mia proposta peregrina: chiediamo a corriero se ci può fare una lezione, anche fuori corso, della serie "Vita morte e miracoli dei 30 comandi Unix più importanti" con dentro descrizioni dettaglaite su come usare awk, grep e tutti quei comandi che vanno in pipe? Secondo me potrebbe essere utilissima.
certo che sarebbe utilissima!!
bhe siamo 2, lunedì proponiamolo a tutti i nostri colleghi dopodiché se abbiamo riscontro andiamo a proporlo a nicola. |
 |
|
cdesolda
Nuovo Utente
|
Inserito il - 05/12/2009 : 01:20:51
|
Penso che mettere un post che dica "alla schifezza non ce limite" sia ingeneroso soprattutto verso una persona come Nicola Corriero che si e' SEMPRE dimostrata disponibile e corretta. Magari no avremmo assistito ad un super corso di linux ma neanche si puo dire che facessero schifo le sue lezioni. Non sono nessuno per dirvi se sia educato o meno esprimere dei VOSTRI pareri in certi modi ma ricordatevi che le vostre voci talvolta vengono prese come le voci di tutto il corso magistrale. Avete gia' fatto scazzare un Professore che forse meglio no si trova in giro in quanto a calma e disponibilita' e mi riaferisco al Prof. Malerba che leggendo i post che i soliti lasciano ha espresso il suo disappunto verso TUTTI NOI del corso. Cosi non va. Siete grandi, Laureati, e percio' potreste essere in grado di trattare al 4' anno di un CDL certe tematiche ma se non ce la si fa, come e' umano che sia, andate direttamente dai Docenti o dai rappresentanti ( come me ) e lamentatevi. Non vi nascondete dietro a un forum cercando di reclutare gente per soddisfare la vostra causa. Ma soprattutto pesate le parole prima di dire certe cose primo per una questione di educazione verso i docenti( e qui potrei fregarmene) e secondo per rispetto vero i colleghi che vengono messi in mezzo per le vostre problematiche. Confido nel vostro buonsenso per le prossime volte. Saluti a tutti. |
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 05/12/2009 : 02:00:28
|
il problema non è Corriero...ottima persona e sempre disponibile. |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 05/12/2009 : 10:55:35
|
Io sono andato due volte dal Proff Corriero e due volte l'ho trovato! Ho mandato una mail prima di passare per chiedere quando lo avrei potuto trovare e lui mi rispose subito dicendomi che stava in determinati giorni, tant'è che lo trovai. Due mie colleghe hanno chiesto per email informazioni su degli script e hanno ricevuto puntualmente risposta...
Poi volete una lezione a parte per una 30ina di comandi e sull'uso delle pipe????!!!! ma scherziamo? perchè non vi fate fare anche una lezione di come si accende un pc? Cioè, io non sono bravo a programmare, ma sbattendoci la testa e leggendo le guide l'ho imparato. e che cazz |



 |
 |
|
leptica
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: murgia parco
|
Inserito il - 05/12/2009 : 13:18:47
|
quanto era bello prendere trenta senza neanche aprire libro ma che dico libro quaderno ma che dico quaderno foglio, quanto era bello quando non c'erano le lezioni ah quanto era bello quando il computer si vedeva con il binocolo ah quanto era bello e moh che bisogna diventare informatici addirittura ragionare sforzarsi .... e che è, che noi paghiamo le tasse e quindi la laurea ci è dovuta, e se proprio dobbiamo leggere qualcosa va beh che sia pinocchio nella città dei balocchi. |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 05/12/2009 : 14:07:18
|
Citazione: Messaggio inserito da leptica
quanto era bello prendere trenta senza neanche aprire libro ma che dico libro quaderno ma che dico quaderno foglio, quanto era bello quando non c'erano le lezioni ah quanto era bello quando il computer si vedeva con il binocolo ah quanto era bello e moh che bisogna diventare informatici addirittura ragionare sforzarsi .... e che è, che noi paghiamo le tasse e quindi la laurea ci è dovuta, e se proprio dobbiamo leggere qualcosa va beh che sia pinocchio nella città dei balocchi.
Ma qui nessuno NoN vuole studiare, lo dimostra il fatto che la distro su penna si è fatta alla fine sbattendo la testa. (anche se il materiale didattico era da prendere con le pinze)
Nessuno chiedeva la luna, semplicemente che fosse organizzato meglio il corso,xè chi più chi meno ognuno ha avuto problemi e continua ad averne. La mia critica (a parte dove dico che nn ho trovato il prof..forse li potevo evitare), era costruttiva. Era semplicemente per dare un feedback e migliorare le cose per chi verrà dopo di noi. Tutto li. Se poi volete interpretare la critica come "X" non vuole studiare, "X" paga le tasse e quindi il titolo è dovuto, e vabbè..fate pure..ma il senso nn era quello. Anche xè per il corso tenuto dal prof Pani non penso si sia lamentato nessuno?E' un caso? Non credo. Semplicemente il corso è stato tenuto come si doveva tenere.
|
*Pippo* |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 05/12/2009 : 14:09:14
|
cmq fate finta che nn ho detto niente, le cose vanno bene, c'è il sole oggi, viva l'italia, viva berlusconi |
*Pippo* |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 07/12/2009 : 02:06:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Ivan86
Io sono andato due volte dal Proff Corriero e due volte l'ho trovato! Ho mandato una mail prima di passare per chiedere quando lo avrei potuto trovare e lui mi rispose subito dicendomi che stava in determinati giorni, tant'è che lo trovai. Due mie colleghe hanno chiesto per email informazioni su degli script e hanno ricevuto puntualmente risposta...
Poi volete una lezione a parte per una 30ina di comandi e sull'uso delle pipe????!!!! ma scherziamo? perchè non vi fate fare anche una lezione di come si accende un pc? Cioè, io non sono bravo a programmare, ma sbattendoci la testa e leggendo le guide l'ho imparato. e che cazz
Personalmente ritengo che una lezione su awk, grep, bc, job, wait, times, kill, tac, find, xargs, sort, join, cut, paste, look, sed, fmt, tr, (ma potrei andare avanti una vita) sarebbe necessaria. Sono 140 pagine di guida avanzata allo scripting bash, che dici meritano una lezione 140 pagine? L'uso della pipe con i filtri tra l'altro non è ASSOLUTAMENTE banale. Non è inoltre una questione di essere bravi a programmare, è una questione di approccio, non mi puoi spiegare tutti i contorti sistemi per usare apici e doppi apici e poi non spiegarmi i comandi che si usano più di frequente. Una cosa non esclude l'altra, andrebbero insegnate entrambe, no?
In ogni caso la mia era solo una proposta... non c'è bisogno di sparare cose tipo "fatevi fare lezioni per accendere il pc". Mi sto mantenendo molto pacato, ma quel modo di rispondere provocatorio mi fa imbufalire. Ti faccio notare che io non mi sono lamentato di nulla fino a questo momento, anzi finora sono fra quelli che pi ha difeso l'operato di corriero anche in tempi non sospetti. La mia era un proposta costruttiva che cercava di identificare uno dei punti deboli (forse, a mio giudizio) del corso, e mettervici una pezza, tutto qui.
Potremmo non andare all'università e studiare tutto dalle guide su internet, se non lo facciamo è perchè riteniamo opportuno che qualcuno con più esperienza di noi ci istruisca e ci dica cosa è meglio o peggio fare circa qualcosa che non conosciamo ancora approfonditamente. Questo per avere un punto di partenza privilegiato rispetto a chi prende per oro colato le minchiate che può scrivere un dodicenne brufoloso su, per esempio, html.it. Però a questo punto visto che vado in università per questo, se le cose mi vengono insegnate piuttosto che dirmi "vedetevele sul libro" o "vedetele sulle guide su internet" o "vedetevele sulle pagine man" sono più contento fondamentalmente. |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 07/12/2009 : 10:15:39
|
Ti imbufalisci per così poco? Io e tutti quelli che hanno superato questo esame non abbiamo avuto bisogno di una lezione a parte. Non mi intrometto più. Fate le vostre proposte al proff e in bocca al lupo.
ciao |



 |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 08/12/2009 : 16:26:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Ivan86
Ti imbufalisci per così poco? Io e tutti quelli che hanno superato questo esame non abbiamo avuto bisogno di una lezione a parte. Non mi intrometto più. Fate le vostre proposte al proff e in bocca al lupo.
ciao
Si mi imbufalisco per la provocazione nuda e cruda senza senso.
In ogni caso il fatto che non ne abbiate avuto bisogno di una lezione che l'ho proposta non significa che non potrebbe essere meglio se ci fosse. |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 08/12/2009 : 18:11:23
|
no vabbè ragazzi.aui ci sono due questioni "in gioco"
se ritenete opportuno chiedere il favore di farvi un'altra lezione perchè da quelle che vi sono state fatte non avete capito molto di bash è una richiesta fattibilissima. poi sta al prof decidere se farla o no. ma tentar non nuoce (a mio parere)
la critica, non a wandelust, ma a chi ha aperto questa discussione, è sul peso che si danno alle parole. chiamare una discussione"alla schifezza non c'è limite" è una brutta presentazione ed è molto probabile che se il prof. l'ha letto ci sarà rimasto male. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 09/12/2009 : 01:02:28
|
Citazione: Messaggio inserito da w4nderlust Si mi imbufalisco per la provocazione nuda e cruda senza senso.
In ogni caso il fatto che non ne abbiate avuto bisogno di una lezione che l'ho proposta non significa che non potrebbe essere meglio se ci fosse.
volevo scrivere "come l'ho proposta" non "che l'ho proposta".... i misteri della mente umana. |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 09/12/2009 : 01:06:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
no vabbè ragazzi.aui ci sono due questioni "in gioco"
se ritenete opportuno chiedere il favore di farvi un'altra lezione perchè da quelle che vi sono state fatte non avete capito molto di bash è una richiesta fattibilissima. poi sta al prof decidere se farla o no. ma tentar non nuoce (a mio parere)
Parlo per me, penso di aver capito quello che è stato spiegato, ma lo ritengo in qualche modo "incompleto", mettiamola così. E la mia proposta era volta a completare quello che ritengo sia mancante.
Citazione: [i]Messaggio inserito da Gabri[/i la critica, non a wandelust, ma a chi ha aperto questa discussione, è sul peso che si danno alle parole. chiamare una discussione"alla schifezza non c'è limite" è una brutta presentazione ed è molto probabile che se il prof. l'ha letto ci sarà rimasto male.
Sono d'accordo, le vere schifezze senza limite sono altre e un corso con qualche piccola carenza, magari anche colmabile con lavoro personale o una lezione aggiuntiva, non è propriamente definibile come schifezza senza limite. |
 |
|
Discussione  |
|