Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Programmazione per il Web + Lab.
 Contenuti esame di laboratorio
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vito32
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno


Inserito il - 30/07/2009 : 13:51:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vito32  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vito32 Invia a vito32 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno potrebbe scrivere cosa ha chiesto Ardimento nelle tracce di laboratorio dei tre ultimi appelli???

Ciao...Ciao...

Gli ANIME sono il meglio che la TV possa offrire!!!
I LOVE JAPAN!!!

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 07/08/2009 : 19:37:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il primo e il secondo appello :
Citazione:
[...]
La durata era di 1 ora e 30 minuti e richiedeva che tutti i documenti XHTML fossero secondo la DTD Strict 1.0.
C'erano 3 esercizi di cui uno che richiedeva di stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML("nota del quotatore": DOM), il secondo richiedeva di costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtml e il terzo esercizio che richiedeva di scrivere la DTD o la XSD di un file XML.[...]


tratto dal topic:http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15865

Il terzo, non ha chiesto ne il DOM ne la DTD, ma bensi:
- CSS(c'era un immagine di una pagina web ke dovevi produrre)
- Javascript(acquisire n e m e poi acquisire n valori da 0 a m e stamapre min max e media)
- XML->XSL->XHTML

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

mastrovincenzo
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bisceglie


Inserito il - 09/08/2009 : 10:33:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrovincenzo Invia a mastrovincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho capito il terzo punto ... potresti essere piu chiaro? grazie
Torna all'inizio della Pagina

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 09/08/2009 : 11:20:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mk178


[...]
- XML->XSL->XHTML


Dato un documento XML, creare un documento XSL tale che, applicato al documento XML, visualizzi determinati dati.
nel documento xsl deve esserci anke una parte iniziale ke specifica la tipologia di output da produrre(XHTML 1.0s).
Infine, tramite exchanger, si crea il file di output(XHTML) dati in input il file xml e il file xsl.
...ora controllo se ho il codiece e ne caso lo posto....

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

peppe6387_g
Utente medio



Inserito il - 11/08/2009 : 11:14:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peppe6387_g Invia a peppe6387_g un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L' ultimo punto, non chiededi creare alcun file xls, dice di creare un file html, con all'interno una tabella, e poi tramite uno script, il dom per visualizzare i dati presenti nel file xml.
Ma questo non è scritto da nessuna parte, per caso qualcuno saprebbe indicarlo perfavore????
Torna all'inizio della Pagina

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/08/2009 : 13:38:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul sito del prof. Ardimento c'è questo link:

http://serlab.di.uniba.it/web/08-09/esempioDOMXMLXSL.rar dagli un occhiata

Cmq, nei primi due appelli chiedeva questo, inoltre in tutte e tre gli appelli chiedeva anke la modalità di "selezione dei dati" tramite xsl.
Praticamente devi conoscere entrambi i metodi.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS

Modificato da - Mk178 in data 11/08/2009 13:39:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000