Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Progettazione di Basi di dati + Lab.
 appello_scritto
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

santdo
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/02/2009 : 09:57:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santdo Invia a santdo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi che ne pensate circa la traccia dello scritto??
Secondo me era abbastanza corposa e complessa!!!
Uffa uffa,questo esame mi sta facendo perdere un sacco di tempo...

santdo

Masterkoala
Utente giovane

0116_da_5k1Z70


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 11/02/2009 : 23:00:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Masterkoala  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Masterkoala Invia a Masterkoala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non c'è un modo x recuperare la traccia?
Torna all'inizio della Pagina

bircastri
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: manfredonia


Inserito il - 12/02/2009 : 17:37:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bircastri  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bircastri Invia a bircastri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ragazzi mi ricordo solamente un esercizio:

progettare una instanza di relazione q di cardinalità 4 avente come unica chiave prima ABC (chiave non superchiave) con
dom(A)= dom(B) = dom(C)= dom(D) = {a,b,c,d,e,f,.....}

---------------
|A | B | C | D |
|--|---|---|---|
|--|---|---|---|
|--|---|---|---|
|--|---|---|---|

se non erro l'esercizio era questo se qualcuno avesse qualche altro esercizio, farebbe cosa gradita se lo scrivesse inquesto post.

qualcuno sa come si faceva questo esercizio?

Michael
Torna all'inizio della Pagina

Masterkoala
Utente giovane

0116_da_5k1Z70


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 13/02/2009 : 15:43:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Masterkoala  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Masterkoala Invia a Masterkoala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel primo esercizio la lettera a chiedeva di calcolare la cardinalità del complemento attivo dello schema di relazione che c'era e nella b c'erano da fare delle query in algebra relazionale...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000