Autore |
Discussione  |
|
santdo
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 05/02/2009 : 19:07:01
|
ragazzi sapete darmi una soluzione a questi esercizi sulle regole di armstrong?? 1)w->y e x->z allora wx->y 2)x->y e y c z allora x->z grazie anticipatamente
|
santdo |
|
Masterkoala
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 08/02/2009 : 15:09:03
|
Ti risolvo il 2 che è molto semplice
Dato che y c z allora vuol dire che z -> y
dato che x -> y e z -> y per la proprietà transitiva x->z |
 |
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 08/02/2009 : 16:33:00
|
Per la prima arricchirei w->y con la x solo nella parte sinistra. Si può fare perchè è come se fai wx->xy e poi decomponi wx->y. Quindi la x->z è inutile. Hai copiato bene la traccia? |
 |
|
santdo
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 09/02/2009 : 09:21:15
|
scusate ma le regole che si applicano sono solo le prime tre che stanno sul libro,o si usano anche le altre?? graziee |
santdo |
 |
|
supernova87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: MOLFETTA
|
Inserito il - 09/02/2009 : 12:58:40
|
si usano anche le altre 3, specialmente quelle di unione/decomposizione, utili per gli algoritmi di copertura minimale. riguardo quella pseudo-transitiva personalmente non ne ho sentito l'esigenza, sia perchè è un po fastidiosa da applicare, sia perchè non ho incontrato esercizi (ne nello scritto) che ne richiedevano l'uso. ciao |
 |
|
Virginio
Utente qui grazie all'indulto
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Troy
|
Inserito il - 09/02/2009 : 13:20:25
|
Un consiglio per tutti...molto spesso chiede sui compiti di risolvere esclusivamente con le regole di armstrong e non con tutte quindi se volete essere sicuri al 100% "specializzatevi" su quelle...
Saluti |
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti...[...]...Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.Perciò odio gli indifferenti....[...]...Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime."
Antonio Gramsci , "Scritti Giovanili"
|
 |
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 09/02/2009 : 13:38:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Virginio
Un consiglio per tutti...molto spesso chiede sui compiti di risolvere esclusivamente con le regole di armstrong e non con tutte quindi se volete essere sicuri al 100% "specializzatevi" su quelle...
Saluti
Esatto. Se dice di usare le regole di Armstrong bisogna usare esclusivamente le prime tre. Se proprio volete usare le altre, sul Navathe ci sono le dimostrazioni per ricondurle a quelle di Armstrong.
|
 |
|
santdo
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 09/02/2009 : 17:25:28
|
infatti,quello che sapevo anche io...il prof ha sempre voluto solo ed esclusivamente quelle di armstrong!!!! |
santdo |
 |
|
santdo
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 09/02/2009 : 19:49:47
|
scusate ora ho visto come masterkoala ha risolto il secondo esercizio sulle regole di armstrong... ma scusate non è errato???? perchè la transitiva dice che x->y e y->z allora x->z ma in quel caso abbiamo x->y e z->y quindi non posso applicare la transitiva... giustooooo??? |
santdo |
 |
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 09/02/2009 : 23:13:14
|
Citazione: Messaggio inserito da santdo
scusate ora ho visto come masterkoala ha risolto il secondo esercizio sulle regole di armstrong... ma scusate non è errato???? perchè la transitiva dice che x->y e y->z allora x->z ma in quel caso abbiamo x->y e z->y quindi non posso applicare la transitiva... giustooooo???
Hai ragione, se y c z, allora z->y, quindi non c'è soluzione. |
 |
|
Masterkoala
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 09/02/2009 : 23:27:14
|
Avete ragione.. Ho sbagliato  |
 |
|
|
Discussione  |
|