Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Programmazione
 AIUTO PROGRAMMAZIONE!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pesci85
Nuovo Utente

HOLIDAY


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Monopoli


Inserito il - 04/02/2009 : 18:39:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pesci85 Invia a Pesci85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao amici sono disperata.non avendo dimestichezza con il LINGUAGGIO C ho problemi a fare due esercizi.Potreste darmi una mano?Sottoscrivo qui le due tracce.Grazie e scusate.Pesci85

Esercizio Esame 4.3 (Sotto insiemi di un insieme dato)
Si deve costruire, in C, una funzione ricorsiva che mostra sul monitor tutti i sotto insiemi di due lettere di un insieme di lettere dato. Si mostri sul monitor i contenuti del FILE di input.
Per esempio subsetDue (“almz”) mostra sul monitor:
A L
A M
A Z
L M
L Z
M Z



Esercizio Esame 1.1
Si deve costruire un programma che ha in input:
due file di testo, il primo, “info.txt” contiene le informazioni sugli aerei che partono da una determinata città. Ogni linea contiene le seguenti informazioni:
codiceVolo Partenza Città Arrivo Posti Prezzo.
Per esempio, il contenuto di una linea può essere il seguente:
A143 14.00 Venezia 15.15 143 75.48
Il file è ordinato per codiceVolo.
Il secondo, “prezzi.txt”, contiene le informazioni relative all’aggiornamento dei prezzi di e ogni linea contiene solo le seguenti informazioni:
codiceVolo Prezzo.
Per esempio, il contenuto di una linea può essere il seguente:
A143 84.54
Il file è ordinato per codiceVolo.
Il programma fornisce in output:
due file di testo, il primo, “oldInfo.txt”, è identico al file “info.txt” , il secondo, “info.txt”, si ottiene aggiornando i prezzi del primo file di input .
Il programma deve gestire l’eventuale presenza in “prezzi.txt” di un codiceVolo inesistente.
Il programma, infine, deve mostrare sul monitor il contenuto dei due file di output visualizzando, contemporaneamente, una linea di ciascun file di output.

Esempio di output sul monitor:

A143 14.00 Venezia 15.15 143 75.48
A143 14.00 Venezia 15.15 143 84.54

A148 15.30 Milano 16.40 220 93.12
A148 15.30 Milano 16.40 220 98.62

A162 17.00 Roma 18.00 180 61.23
A162 17.00 Roma 18.00 180 61.23


Anto

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 05/02/2009 : 10:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per il punto uno, il rpoblema è così banale che mi è difficile trovare una soluzione ricorsiva, ci sto pensando però...

in ogni caso, la dimestichezza col c non serve, o meglio serve solo in un secondo momento. Pensa prima agli algoritmi che ti servono, una volta trovati, puoi concentrarti su come in c si scrivono questi algoritmi...

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 05/02/2009 : 10:37:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hint: di solito procedure iterative che ciclicamente scansionano una struttura dati lineare possono essere trasformate in funzioni ricorsive chiamate su porzioni di tale struttura

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 05/02/2009 : 11:25:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si, questo è chiaro ;)

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,18 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000