Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Pharos
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD

0415_da_Marily


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 28/04/2008 : 21:53:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albatro Invia a Albatro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fonte: Repubblica.it

Team di ricercatori del Vecchio Continente progetta Pharos, un nuovo motore di ricerca permetterà molte operazioni innovative. Coinvolto anche il Politecnico di Milano


Europeo il Google del futuro

ROMA - Se siete in un centro commerciale e una musica vi colpisce, oggi potete al massimo registrarla con il cellulare e poi chiedere il titolo a qualcuno. Tra qualche anno, una volta a casa, potrete invece inviare la registrazione a un motore di ricerca, che in un attimo vi dirà il titolo del brano e vi consiglierà una serie di link ad altre canzoni simili che potrebbero piacervi. Un team di ricercatori europei, tra i quali anche alcuni scienziati del Politecnico di Milano, ne è convinto e ha già dato un nome a questo motore di ricerca innovativo: Pharos.

Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea, coinvolge anche grandi realtà industriali come France Telecom e la norvegese Fast. L'obiettivo, spiega il Politecnico di Milano, "è riunire le migliori competenze del Vecchio Continente in materia di motori di ricerca, elaborazione dei dati multimediali e interfacce utente per creare il motore di ricerca del futuro". Un motore che sarà multimediale, e cioè capace di effettuare ricerche non solo su documenti testuali, ma anche su file audio, video, e immagini.

Pharos sarà davvero rivoluzionario, a detta dei ricercatori che lo stanno sviluppando. "La tecnologia - dicono gli esperti del Politecnico di Milano - permetterà agli internauti di effettuare operazioni di ricerca di tipo nuovo, quali ad esempio cercare all'interno delle registrazioni video dei telegiornali della settimana tutti gli spezzoni dove si parla di un particolare soggetto. E non solo. Si potranno anche ricercare, in una collezione di video a sfondo turistico, tutte le località simili a quella rappresentata in una fotografia scattata col proprio cellulare".

Le modalità di utilizzo, insomma, potrebbero essere estremamente varie. Pharos è infatti progettato per essere molto aperto. Secondo gli esperti, vi si potrà infatti "inserire qualsiasi algoritmo di analisi di dati multimediali, quale ad esempio un algoritmo di riconoscimento dell'identità del parlatore o di ricerca di edifici all'interno di materiali video, in modo che il sistema possa sfruttare un'ampia gamma di possibilità per rispondere a interrogazioni mai tentate prima".

Pharos, dicono i progettisti, avrà anche le caratteristiche tipiche del web 2.0. "Alle innovazioni più strettamente tecnologiche - spiegano - abbina un approccio alla ricerca di tipo sociale, secondo i dettami del cosiddetto Web 2.0; la capacità, cioè, di personalizzare, in base alle azioni dell'utente stesso e più in generale alle caratteristiche della comunità complessiva degli utilizzatori, le risposte alle interrogazioni e l'interfaccia utente".

Il contributo italiano riguarderà in particolare proprio lo sviluppo di questo aspetto. Il Polo regionale di Como del Politecnico milanese partecipa infatti attraverso la società spin-off Web Models, proprietaria del brevetto di una tecnologia per la costruzione automatica di interfacce utente web. Il motore di ricerca del futuro, insomma, parlerà ai visitatori di tutto il mondo con uno spiccato accento lombardo.

* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe)
* C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V)
* Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla)
* Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)

www.linkbari.it

http://www.facebook.com/claudio.siciliano
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000