| Autore |
Discussione  |
|
|
Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 25/03/2008 : 21:09:23
|
Fonte: Puntoinformatico.it
Redmond (USA) - Rientra nella sua strategia di avvicinamento al mondo open source la decisione di Microsoft di avviare una collaborazione con Eclipse Foundation per migliorare il supporto del proprio ambiente di sviluppo open source alla piattaforma Windows. In particolare, le due organizzazioni realizzeranno un plug-in per l'Eclipse Standard Widget Toolkit (SWT) che consentirà agli utenti del celebre ambiente di sviluppo open source di creare applicazioni Java con il look and feel nativo di Windows Vista.
Eclipse è un progetto open source in seno al quale viene sviluppato un IDE (Integrated Develompment Environment) aperto e modulare con cui è possibile scrivere applicazioni in svariati linguaggi, tra i quali Java e C++. La fondazione che ne sponsorizza lo sviluppo è formata da alcuni dei più grossi nomi del settore informatico, tra i quali HP, IBM, Intel, SAP e Ericsson. Sebbene non faccia parte di Eclipse Foundation, durante la recente conferenza EclipseCon 2008 la mamma di Windows ha detto di voler instaurare con questa entità una cooperazione di lunga durata.
Il primo frutto di tale collaborazione sarà l'aggiunta del supporto, in Eclipse, di Windows Presentation Foundation (WPF), una libreria di classi del MS.NET Framework alla base dell'interfaccia utente di Vista e Windows Server 2008. Tale supporto migliorerà significativamente l'interoperabilità fra SWT e WPF, semplificando la creazione di programmi Java capaci di integrarsi con l'interfaccia utenti di Windows Vista. WPF poggia su un sistema grafico vettoriale che sfrutta la tecnologia DirectX per avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware fornita dalle moderne schede grafiche. WPF può essere impiegato per realizzare applicativi eseguibili anche all'interno del browser Internet Explorer.
|
* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe) * C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V) * Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla) * Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)
www.linkbari.it
http://www.facebook.com/claudio.siciliano |
|
|
ciccio007
Utente medio
 

|
Inserito il - 25/03/2008 : 21:38:20
|
| Sempre più nell'informatica ci sono strizzate di occhi qua e la. |
 |
|
|
berto85
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 25/03/2008 : 21:45:59
|
| cmq sembra una cosa molto interessante! |
 |
|
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 25/03/2008 : 22:43:46
|
Citazione: Messaggio inserito da ciccio007
Sempre più nell'informatica ci sono strizzate di occhi qua e la.
Analisi personale dell'evento: oggi si trovano molti + sviluppatori java & Co. che sviluppatori .NET --> questo significa aprirsi ad altri linguaggi nn nativi in .NET Oggi Eclipse dispone di una dei + potenti framework per la costruzione di RCP che funziano bene come applicazioni standalone --> questo significa aprirsi e supportare Eclipse RCP per lo sviluppo delle RCP in ambiente Windows.
Secondo me questa è un'altra abile mossa della MS: accogliere software "originariamente" Open per farlo "suo" se questo utilizza WPF. MS pensa a tutto... |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
|
Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 25/03/2008 : 23:44:18
|
| si.. infatti.. anche per me nn è tutto oro quel che luccica |
* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe) * C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V) * Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla) * Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)
www.linkbari.it
http://www.facebook.com/claudio.siciliano |
 |
|
|
ekkekkazz
Utente innocuo
 
|
Inserito il - 26/03/2008 : 13:46:12
|
| bah magari gli mettono un editor per le gui stile visual studio, dato che sia i ve di eclipse che matisse di netbeans hanno i loro difetti (o li avevano un anno fa quando li usai, non so se è cambiata la storia). |
 |
|
|
genius
dott. ing. cav. ...FN
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
|
Inserito il - 26/03/2008 : 15:17:46
|
| ekkeccazz leggi bene... non svilupperanno un caiser per eclipse... si limiteranno a fornire le classi usate per la gui di vista, in modo da creare un l&f coerente con vista... tutto qui... |
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
Un blog farlocco |
 |
|
|
ekkekkazz
Utente innocuo
 
|
Inserito il - 26/03/2008 : 15:24:41
|
| ah ok, capito... peccato però, ci voleva, è l'unica pecca di eclipse. |
 |
|
|
Boolean
Utente giovane

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
|
Inserito il - 30/05/2008 : 12:05:59
|
Mah...due so le cose
O zio Bill si caga in mano perchè .NET è troppo complesso e fallimentare(Colleghi che lavorano nel settore parlano di più di 8000 classi implementate nativamente!!!)
Oppure è una BUFALA!!!!
Microsoft non prende mai decisioni dettate dal buon senso per lo sviluppo e la divulgazione della conoscenza, a meno che non ci sia un tornaconto!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|