Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 Laurea Magistrale
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

devastator
Nuovo Utente



Inserito il - 22/07/2008 : 19:03:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di devastator Invia a devastator un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Albatro

Citazione:
Messaggio inserito da devastator

Cla dove l'hai messo?


Sezione ICD Generale:
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13533



credevo avessi inserito quello della magistrale e io me lo fossi perso
Torna all'inizio della Pagina

Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD

0415_da_Marily


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 22/07/2008 : 19:18:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albatro Invia a Albatro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da devastator

Citazione:
Messaggio inserito da Albatro

Citazione:
Messaggio inserito da devastator

Cla dove l'hai messo?


Sezione ICD Generale:
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13533



credevo avessi inserito quello della magistrale e io me lo fossi perso


citazione:
io per ICD Taranto l'ho già fatto.

i'm sorry

* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe)
* C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V)
* Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla)
* Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)

www.linkbari.it

http://www.facebook.com/claudio.siciliano

Modificato da - Albatro in data 22/07/2008 19:18:58
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/07/2008 : 23:36:03  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rallegratevi! è arrivato qualcosa di piu' recente!!

Grazie..

Allegato: xmanifesto magistralever4.pdf
403,94 KB

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)

Modificato da - ioboss in data 22/07/2008 23:40:45
Torna all'inizio della Pagina

Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD

0415_da_Marily


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 22/07/2008 : 23:41:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albatro Invia a Albatro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che mondo sarebbe senza Giovanni Sardelli???

* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe)
* C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V)
* Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla)
* Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)

www.linkbari.it

http://www.facebook.com/claudio.siciliano
Torna all'inizio della Pagina

Frisketta
Utente medio

lara croft


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: provincia


Inserito il - 23/07/2008 : 11:02:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Frisketta Invia a Frisketta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero!!!sempre pronto e disponibile con tutti.
Grazie!!!

Frisketta
Torna all'inizio della Pagina

kolkoz
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Provincia di Taranto


Inserito il - 25/07/2008 : 10:34:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kolkoz Invia a kolkoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono indeciso se passare alla magistrale ma nel presentare la domanda di borsa di studio per quale corso di laurea specialistica o magistrale?

Si può presentare la domanda per di borsa di studio per la magistrale anche se sul bando di concorso non c'e' la laurea magistrale in informatica?

L'edisu dovrebbe essere messo al corrente del nuovo corso di laurea quanto prima, diciamo entro il 12 agosto giorno di scadenza per la presentazione delle borse di studio.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 28/07/2008 : 14:29:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X i rappresentati: sarebbe possibile (vista l'attuale mancanza) richiedere che tutti gli esami siano corredati, non dico del programma integrale, ma quanto meno DI UNA SOMMARIA DESCRIZIONE del loro contenuto didattico? In questo modo gli studenti potrebbero fare scelte un minimo + oculate e non basate solo sul sentito dire, sul nome dell'esame, sul professore dell'esame e sulla fama dell'esame stesso.
Torna all'inizio della Pagina

Dragon83
Padawan

linux_jedi


Regione: Puglia
Città: Foggia


Inserito il - 28/07/2008 : 16:07:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dragon83  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dragon83 Invia a Dragon83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da w4nderlust

X i rappresentati: sarebbe possibile (vista l'attuale mancanza) richiedere che tutti gli esami siano corredati, non dico del programma integrale, ma quanto meno DI UNA SOMMARIA DESCRIZIONE del loro contenuto didattico? In questo modo gli studenti potrebbero fare scelte un minimo + oculate e non basate solo sul sentito dire, sul nome dell'esame, sul professore dell'esame e sulla fama dell'esame stesso.


DOH! ma come si fa ad avere tanta disorganizzazione pure alla specialistica che dovrebbe essere più importante della triennale
Torna all'inizio della Pagina

motumbo
Nuovo Utente



Inserito il - 28/07/2008 : 17:25:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motumbo Invia a motumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è da dire che stando al manifesto "ufficioso" chi lavora non può proprio iscriversi ad una specialistica-magistrale. Penso che ci sarà un calo di iscrizioni il prossimo anno pauroso.

Se la tecnologia è sempre più avanzata, e gli informatici sono collegati strettamente ad essa, qui mi sa tanto che salta tutto. Al posto di andare avanti si va indietro...
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 28/07/2008 : 23:41:57  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
è vero!!!sempre pronto e disponibile con tutti.
Grazie!!!
che mondo sarebbe senza Giovanni Sardelli???

troppo gentili!
Citazione:
C'è da dire che stando al manifesto "ufficioso" chi lavora non può proprio iscriversi ad una specialistica-magistrale.

per chi lavora e teme di non poter dedicare abbastanza tempo allo studio, è stata delineata la figura dello studente part-time
Citazione:
Ci sono due novita':
istituzione dello studente part-time

per agevolare gli studenti che non possono dedicarsi a tempo pieno nello studio è stata istituita la figura dello studente part-time: lo studente vedrà il suo piano di studi dilazionato in un numero di anni maggiore di quelli previsti: quindi sarà più facile rimanere in corso e potrà godere di una riduzione delle tasse annuali.
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13034&whichpage=2


Citazione:
X i rappresentati: sarebbe possibile (vista l'attuale mancanza) richiedere che tutti gli esami siano corredati, non dico del programma integrale, ma quanto meno DI UNA SOMMARIA DESCRIZIONE del loro contenuto didattico? In questo modo gli studenti potrebbero fare scelte un minimo + oculate e non basate solo sul sentito dire, sul nome dell'esame, sul professore dell'esame e sulla fama dell'esame stesso.

Gli insegnamenti erogati al II anno saranno quelli i cui programmi verranno presentati entro il 30 settembre. Quella è solo una lista di insegnamenti attivabili. Nei precedenti consigli di CdL diversi docenti sembravano convinti nell'affermare il principio secondo il quale prima di stilare la lista degli insegnamenti del II anno, era necessario presentare i programmi. Credo che a causa dei tempi brevi richiesti per l'approvazione del manifesto sia stata redatta solo la lista degli attivabili..

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)

Modificato da - ioboss in data 28/07/2008 23:43:29
Torna all'inizio della Pagina

Silent killer
teh_pwnerer

ergosum


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 29/07/2008 : 02:31:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silent killer Invia a Silent killer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
entro il 30 settembre?Vabbè sarò costretto ad iscrivermi altrove.

i am teh pwnerer
Torna all'inizio della Pagina

dam_all1
Utente medio

sibilla


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 29/07/2008 : 10:01:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dam_all1  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dam_all1 Invia a dam_all1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tralasciando la disorganizzazione paurosa della specialistica e della magistrale io èporrei attenzione sui 50 crediti da avere per poter sostenere esami del secondo anno.
In poche parole gli esami che molti non hanno sostenuto sono Base di dati, Rappresentazione della conoscenza, metodi per le decisioni.
Per avere i 50 crediti praticamente bisogna aver fatto tutti quelli del primo anno della specialistica, poi il primo è diventato da 12 crediti, il secondo è proposto al secondo semestre e molti lo devono seguire per la prima volta o riseguire perchè è materia particolarmente ostica, l'ultimo oltre ad aver aumentato i crediti è diventato annuale.
Come diavolo si fa a sostenere prima questi e poi i 3 del secondo anno?
E' una mazzata paurosa per i tantissimi che sono nella condizione di non aver sostenuto tutti ma proprio tutti gli esami del primo anno della specialistica; alla faccia del miglioramento e del passaggio senza problematiche, ma questi blocchi a cosa diavolo servono se non a far perdere tempo a chi ne ha perso già non sostenendo tutti gli esami del primo anno (cosa tra l'altro praticamente impossibile).
Un appello ai rappresentanti per mostrare questa problematica e ai docenti per aiutarci a non perdere tempo.

Cordiali saluti
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 29/07/2008 : 11:46:24  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
alla faccia del miglioramento e del passaggio senza problematiche

ho già esposto il problema del blocco del I anno, in particolar modo ho anche esposto in maniera ufficiosa che l'esame di bdII statisticamente è un esame che si protrae per almeno un anno. credo che sia stato per questo che il blocco sia stato ridotto a 50 cfu anziché ai 60 iniziali (in pratica bisognava aver superato con successo tutti gli esami del I anno).
Citazione:
sono Base di dati, Rappresentazione della conoscenza, metodi per le decisioni.
Per avere i 50 crediti praticamente bisogna aver fatto tutti quelli del primo anno della specialistica, poi il primo è diventato da 12 crediti, il secondo è proposto al secondo semestre

BDII è rimasto da 9cfu. Il fatto che Rappresentazione sia al II semestre non capisco cosa comporti..
Citazione:
E' una mazzata paurosa per i tantissimi che sono nella condizione di non aver sostenuto tutti ma proprio tutti gli esami del primo anno della specialistica; alla faccia del miglioramento e del passaggio senza problematiche, ma questi blocchi a cosa diavolo servono

Per coloro che faranno il passaggio si è parlato + volte di norme di transizione, norme che pero' non sono ancora state decise.. Il blocco serviva a non avere nella magistrale gente che si iscrive tanto per fare qualcosa o per evitare di andare a lavorare, e non perché motivata ad imparare. Questa era la motivazione che la presidenza aveva addotto. Personalmente anche io sono contrario al blocco, ed avevo proposto (pur non avendo nessun diritto di voto) di alleggerire il blocco sostituendolo con propedeuticità singole.
Citazione:
entro il 30 settembre?Vabbè sarò costretto ad iscrivermi altrove.

Il termine delle presentazione della domanda di iscrizione è a novembre se non erro. Quindi dovremmo avere abbastanza tempo per decidere quale corso scegliere.. purtroppo al momento non ho altre notizie da darvi. Cmq il 31 vado in facoltà per sostenere l'ultimo esame prima delle vacanze e vedo di sapere se c'è qualcosa di nuovo....

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

motumbo
Nuovo Utente



Inserito il - 29/07/2008 : 12:25:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motumbo Invia a motumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerchiamo di sapere quando pubblicano il manifesto ufficiale del piano di studi, penso che molte persone sono in attesa per organizzarsi con gli spostamenti o eventuali permessi di lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Dragon83
Padawan

linux_jedi


Regione: Puglia
Città: Foggia


Inserito il - 29/07/2008 : 13:49:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dragon83  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dragon83 Invia a Dragon83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me con i soldi che si spendono in anni e anni fuori corso alla specialistica a Bari, ci si può iscrivere a Oxford e laurearsi in tempo
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 29/07/2008 : 14:49:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ioboss
Citazione:
X i rappresentati: sarebbe possibile (vista l'attuale mancanza) richiedere che tutti gli esami siano corredati, non dico del programma integrale, ma quanto meno DI UNA SOMMARIA DESCRIZIONE del loro contenuto didattico? In questo modo gli studenti potrebbero fare scelte un minimo + oculate e non basate solo sul sentito dire, sul nome dell'esame, sul professore dell'esame e sulla fama dell'esame stesso.

Gli insegnamenti erogati al II anno saranno quelli i cui programmi verranno presentati entro il 30 settembre. Quella è solo una lista di insegnamenti attivabili. Nei precedenti consigli di CdL diversi docenti sembravano convinti nell'affermare il principio secondo il quale prima di stilare la lista degli insegnamenti del II anno, era necessario presentare i programmi. Credo che a causa dei tempi brevi richiesti per l'approvazione del manifesto sia stata redatta solo la lista degli attivabili..




In reatà non mi riferivo al documento che hai postato (è normale che nel manifesto non ci sia una descrizione degli esami e relativi programmi figuriamoci su una bozza), ma in generale basa vedere la pagina: http://informatica.uniba.it/laurea_specialist/programmi.php
per rendersi conto che neanche metà degli insegnamenti hanno una descrizione o un programma accessibile... è una situazione imbarazzante imho. Mi dici che il 30 settembre ci saranno i programmi, spero solo che perdano 5 MINUTI per metterli anche online....
Torna all'inizio della Pagina

dam_all1
Utente medio

sibilla


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 29/07/2008 : 15:49:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dam_all1  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dam_all1 Invia a dam_all1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ioboss

BDII è rimasto da 9cfu. Il fatto che Rappresentazione sia al II semestre non capisco cosa comporti..




Per BD2 hai ragione... però sai bene che in realtà è biennale più che annuale.
Per RAP, invece, tanti studenti che non hanno proprio seguito questa materia devono seguirla nel secondo semestre e quindi devono attendere l'estate per poterlo sostenere.... ulteriore perdita di tempo se il superamento di quesr'esame serve ad uno studente per accumulare i 50 crediti che gli servono. La problematica del secondo semestre non esisterebbe ovviamente se non parlassimo del blocco imposto.
Spero di aver chiarito

Modificato da - dam_all1 in data 29/07/2008 15:57:46
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 29/07/2008 : 16:16:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

secondo me, il vero problema è BD2.....

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 29/07/2008 : 19:11:54  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Per BD2 hai ragione... però sai bene che in realtà è biennale più che annuale.

Il problema è stato sollevato, aspettiamo il nuovo programma dell'esame per vedere se è cambiato qualcosa...
Citazione:

Per RAP, invece, tanti studenti che non hanno proprio seguito questa materia devono seguirla nel secondo semestre e quindi devono attendere l'estate per poterlo sostenere.... ulteriore perdita di tempo se il superamento di quesr'esame serve ad uno studente per accumulare i 50 crediti che gli servono. La problematica del secondo semestre non esisterebbe ovviamente se non parlassimo del blocco imposto.
Spero di aver chiarito

nel momento in cui tu raggiungi i 50 cfu puoi sostenere (verbalizzare) l'esame: quindi anche se raggiungi i 50 cfu a gennaio, nello stesso mese puoi già sostenere quelli del II anno.
Oppure il disagio descritto si verifica nel momento in cui uno studente vuole seguire il corso del I anno quando si è già iscritto al secondo? in tal caso lo stesso problema ci sarebbe per qualsiasi materia erogata al II semestre.
Citazione:
In reatà non mi riferivo al documento che hai postato (è normale che nel manifesto non ci sia una descrizione degli esami e relativi programmi figuriamoci su una bozza), ma in generale basa vedere la pagina: http://informatica.uniba.it/laurea_specialist/programmi.php


Hai ragionissimo. E' una problematica che è stata sollevata anche per quanto riguarda gli insegnamenti delle triennale. Cmq vedo di ricordarlo.

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

dam_all1
Utente medio

sibilla


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 30/07/2008 : 11:15:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dam_all1  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dam_all1 Invia a dam_all1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il problema dei 50 crediti ho citato RAP perchè è forse la materia in cui ho sentito meno studenti in assoluto che lo hanno superato, è chiaro che il problema è che per fare gli esami del secondo anno devi aver fatto tutti quelli del primo e penso che pochissimi siano in questa situazione ideale.
Inoltre si aggiunge l'esame di matematica che è diventato annuale e per seguirlo e sostenerlo occorre attendere la sessione estiva.
Se non ci fosse il blocco non ci sarebbe nessun problema, ogni studente farebbe tranquillamente i conti con le sue mancanze del primo anno.

Cordiali saluti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,38 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000