| Autore |
Discussione  |
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 14/01/2008 : 15:52:40
|
Chi ha fatto la prova oggi? Potete scrivere più o meno le richieste?
Grazie
|
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 14/01/2008 : 18:37:02
|
| bisogniava fare una pagina html con un'immagine un form e una riga orrizzontale, creare un file css, creare 2 file js, di cui uno con 2 funzioni x l'html, l'altro con 2 funzioni x l'xml, poi un file xsl ke richiami il file xml già dato da loro...nu casin!!! |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 14/01/2008 : 21:20:10
|
| ... la stessa prova degli anni passati??? |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 15/01/2008 : 10:38:53
|
mi sa prorpio di no...ah prima di smanettare sul PC ci ha fatto rispondere a delle domandine di orale su un folgio:
1) l'attributo alt a cosa serve 2) nel js alle funzioni come si passano gli attributo, valore o referenza? 3) nel css cascading o na cosa simile...a cosa serve? 4) differenza tra DTD e XDT o na cosa simile 5) differenza tra XML e HTML |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 15/01/2008 : 11:55:19
|
Beh, mettendosi sotto si può fare, non è certo proibitivo, bisogna studiarsi bene gli script e l'xsl (e l'xpath ) |
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 15/01/2008 : 12:15:37
|
Magari fossero tutti così facili gli esami . |
 |
|
|
Sharky
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Cisternino
|
Inserito il - 19/01/2008 : 10:45:25
|
ragà ma bisognava fare una funzione di ricerca????
|
 |
|
|
Sharky
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Cisternino
|
Inserito il - 19/01/2008 : 10:46:26
|
| dico una funione di ricerca nel xml????????? |
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 19/01/2008 : 11:30:13
|
| e certo...utilizzatto getElementById per usare gli elementi e i loro attributi del file xml, per poi stamparli sul documento |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
KeoNi
Universitario a vita!


Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 23/01/2008 : 21:31:14
|
Citazione: Messaggio inserito da FullMetal86
e certo...utilizzatto getElementById per usare gli elementi e i loro attributi del file xml, per poi stamparli sul documento
getElementByTagName vorrai dire.. |
Use Free Software, use Linux! |
 |
|
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 25/01/2008 : 17:08:03
|
Scusate, stavo vedendo la traccia ke sta sul sito di zupa, che cosa conteneva il file template.html?
Grazie! |
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 25/01/2008 : 22:29:51
|
| le basi x dove incominciare a scrivere il file...cioè le parti inziali di una pagina html |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 26/01/2008 : 09:25:38
|
c'era anche <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> ? e c'erano le specifiche iniziali x l'xsl da qualche parte? |
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 26/01/2008 : 09:45:44
|
| si si...tutto già scritto nel template |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
andrew.anderson
Nuovo Utente

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Castellana Grotte
|
Inserito il - 26/01/2008 : 10:01:50
|
| le domande di teoria sono a risposta aperta o a risposta multipla? |
 |
|
|
FullMetal86
l'alchimista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno
|
Inserito il - 26/01/2008 : 12:33:16
|
| dovevano essere tutte a risposta multipla...ma ne mise solo una |
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

|
 |
|
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 26/01/2008 : 14:01:48
|
Scusate la domanda ma la richiesta d, cioè quella in cui si devono utilizzare i comandi dom come l'avete fatta? Perchè a lezione abbiamo visto come fare solo per il browser Explorer...mentre x Firefox non saprei come fare!Inoltre non ho capito bene cosa intende con l'implementazione del gestore dell'evento del pulsante cerca...dato ke nella rikiesta precedente kiede di creare già un file .js come è possibile caricare anke quello ke kiede nella quarta richiesta?non so se è solo un mio problema o è un problema di tutti...Attendo risposte! |
 |
|
|
dylan_dog
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 26/01/2008 : 15:08:10
|
Citazione: Messaggio inserito da matricola87
Scusate la domanda ma la richiesta d, cioè quella in cui si devono utilizzare i comandi dom come l'avete fatta? Perchè a lezione abbiamo visto come fare solo per il browser Explorer...mentre x Firefox non saprei come fare!Inoltre non ho capito bene cosa intende con l'implementazione del gestore dell'evento del pulsante cerca...dato ke nella rikiesta precedente kiede di creare già un file .js come è possibile caricare anke quello ke kiede nella quarta richiesta?non so se è solo un mio problema o è un problema di tutti...Attendo risposte!
Allora nel codice che abbiamo visto a lezione (parlo dell'ultima lezione di laboratorio), ci sono anche le istruzioni per il browser Mozilla quindi funziona... Mentre per quanto riguarda il file javascript basta includere nell'html l'altro file javascript dove implementi la funzione chiesta dal prof...
|
Esistono 10 tipi di persone al mondo..Chi parla in binario e chi no...
www.reactos.org |
 |
|
|
fabbro
Utente giovane

|
Inserito il - 26/01/2008 : 16:42:55
|
Potreste uploadare il codice con le istruzioni per MF? (mi riferisco all'ultima lezione di lab)
Grazie in anticipo. |
 |
|
|
leodido
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa
|
Inserito il - 26/01/2008 : 17:19:34
|
ragazzi potreste gentilmente fare l' upolad di tutti i file dei lab fatti col prof???
grazie |
è il demonio che genera la fretta.. io stringo questa fune al collo e aspetto in cameretta.. |
 |
|
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 26/01/2008 : 17:22:16
|
| scusa ma con l'includere intendi il comando src del tag <script>?Perchè se così ho provato ma essendoci 2 script ke vengono richiamati entrambi con l'evento onclick mi richiama solo uno script..cmq dove è possibile trovare le ultime slide spiegate in laboratorio? |
 |
|
Discussione  |
|