Raga la prof a lezione ha detto di trovarci preparati su come si lancia il server in laboratorio dato ke la procedura non è uguale x tutte le piattaforme...Qualcuno ke ha già sostenuto l'esame può dire come si procede nei laboratori?
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
Inserito il - 10/11/2007 : 08:58:06
alart guarda ke "configurare i servizi dell'msconfig" non è una procedura standard... e infatti lei ha detto ke sulle varie piattaforme è diverso...
per lanciare il server vai nella cartella in cui hai installato mysql, spostati quindi nella cartella bin e poi lancia mysqld... onestamente nn ricordo se vuole parametri, ma cmq nel caso te li kiede lui ;)
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
su macosx mysqld_safe è meglio (se non avete messo lo StartUpItem che non si trova a suo agio con leopard)
<>Can't you see them? Can't you see them? roots can't hold them Bugs console them<> <big><big><big><i><font color="#000033">since yourheadisshacking inthat yourarmsareshacking inthat yourfeetareshacking cause theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
Inserito il - 10/11/2007 : 10:55:36
una volta lanciato il server puoi usare mysql come meglio credi, compreso l'uso da linea di comando... mysql non richiede parametri obbligatori, ma ne prevede molti facoltativi... per avere una lista delle opzioni digita:
mysql --help
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
su mac osx l'alias 'mysql' ve lo dovete creare voi, altrimenti digitate /usr/local/mysql/bin/mysql
<>Can't you see them? Can't you see them? roots can't hold them Bugs console them<> <big><big><big><i><font color="#000033">since yourheadisshacking inthat yourarmsareshacking inthat yourfeetareshacking cause theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
Inserito il - 10/11/2007 : 12:08:42
in alternativa potete aggiungere una variabile d'ambiente creando nella home utente "~/" il file ".profile" e scrivendoci questa riga:
export PATH=$PATH:/usr/local/mysql/bin/
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
Inserito il - 11/11/2007 : 18:59:31
Citazione:Messaggio inserito da AlartZero
ma ha detto in laboratorio e non a casa e poiche i laboratori hanno tutti windows non credo hanno bisogno di tutte queste cose.
piuttosto che vuol dire non tutte le piattaforme sono configurate??? cioe vai e trovi che ti devi configurare pure il server e dopo fare l'esame???
sai ke si può imparare anke per il gusto di farlo? se sai farlo, tanto meglio, no? a prescindere se serve per l'esame...
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
Raga la prof a lezione ha detto di trovarci preparati su come si lancia il server in laboratorio dato ke la procedura non è uguale x tutte le piattaforme...Qualcuno ke ha già sostenuto l'esame può dire come si procede nei laboratori?
la mia risposta:
Citazione:Messaggio inserito da AlartZero
lanciare??? dovresti attivare il server dai servizi dell'msconfig ....
forse voleva dirvi su come utilizzare i comandi per trasformare in .out
che poi per imparare qualcosa di piu è sempre un bene, ma credo che la domanda iniziale sia un pochetto diversa dalle altre risposte riguardanti mac
naturalmente buon per lui e per me che ho letto questo.
cmq il mio dubbio è: MA SE NON SONO SETTATI I LABORATORI PERCHE DOVREI FARLO IO???
fa che non riesci a impostare l'avvio del server??? perdi minuti preziosi ...
Citazione:Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
nei lab c'è windows e fedora su windows c'è quasi tutto installato su fedora manco il g++ e se io voglio usare fedora all'esame?
<>Can't you see them? Can't you see them? roots can't hold them Bugs console them<> <big><big><big><i><font color="#000033">since yourheadisshacking inthat yourarmsareshacking inthat yourfeetareshacking cause theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
Inserito il - 12/11/2007 : 11:19:43
e soprattutto, prima di parlare di mac (in realtà di unix/linux) ho fornito una soluzione per windows alternativa al'msconfig...
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."