| Autore |
Discussione  |
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 12/08/2007 : 16:03:55
|
|
Mi rivolgo a chi ha fatto|provato l'esame di prog.web. Che applicativo si userà per scrivere in html e in Javascript? Il semplice blocco note di Win oppure un editor che permette di inserire più rapidamente i tag e le istruzioni? Così mi alleno in funzione dei programmi che stanno installati nelle postazioni del lab.
|
|
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 12/08/2007 : 16:33:16
|
| normalmente c'e l'html kit |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 12/08/2007 : 17:27:57
|
| Grazie. Quanto tempo danno normalmente, all'esame? |
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 12/08/2007 : 19:39:43
|
1 ora e 30 minuti. sembrano tanti ma alla fine non lo sono, bisogna darsi na mossa. |
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 12/08/2007 : 19:55:37
|
| Eh, infatti! Non solo c'è da imparare le nozioni, ma da allenarsi col cronometro alla mano!!! |
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 13/08/2007 : 13:04:25
|
sempre meglio questo esame ke finisce subito ke esami infiniti  |
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 13/08/2007 : 21:30:42
|
| leggi programmazione, credo pure asd e ingegneria... |
 |
|
|
Nicla
Utente medio
 
|
Inserito il - 30/08/2007 : 18:00:42
|
| Cosa si può usare durante l'esame? sempre se si può usare qualcosa! |
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 30/08/2007 : 19:54:58
|
Credo solo...il pc del laboratorio e penso senza disporre della rete. Mi ricordo che al lab di architettura la sganciarono, quando l'avevo fatto io. Piuttosto, io vorrei avere un esempio della traccia; sul sito della Lisi c'è qualche esempio, tuttavia Alart o non so chi altro mi ha detto che si devono completare sei punti. Non capisco più nulla... |
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 31/08/2007 : 08:30:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicla
Cosa si può usare durante l'esame? sempre se si può usare qualcosa!
Durante l'esame userai la tua postazione senza internet perchè te la staccano dopo che hai scaricato la traccia dal sito della lisi. E basta. Niente bigliettini appuntini ecc.. Xrò potresti usare le abilità per occultare questo aspetto(non è molto difficile).
Citazione: Messaggio inserito da Virgilio
Piuttosto, io vorrei avere un esempio della traccia; sul sito della Lisi c'è qualche esempio, tuttavia Alart o non so chi altro mi ha detto che si devono completare sei punti. Non capisco più nulla...
Io ho un esempio di traccia. Xrò è quello che stava sul sito della lisi e che poi non c'era +. Se ti serve te la posso passare, da quello la lisi ha preso spunto x tutti gli appelli tranne l'ultimo credo che lo cambiò e la gente avendo studiato solo le tracce vecchie fecero tutti delle magre figure. |
Modificato da - GiganteBaba in data 31/08/2007 08:34:38 |
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 31/08/2007 : 10:54:30
|
Ah, ma quelle sono le tracce presenti nel sito, che ricalcano i laboratori di "programmazione in rete" di informatica generale. Poteva mettere un esempio dell'ultima traccia...grrrr... Dovrei sentire la voce di cui ha fatto (con qualunque esito) l'ultimo appello! Ai bigliettini, non ci penso proprio, anche se la prof dovrebbe consentire un "reference" dei metodi Javascript, come la Castellano "the-rope-a-dope" consentiva e consente di consultare l'aiuto in linea dell'emu8086.
|
Modificato da - Virgilio in data 31/08/2007 10:56:51 |
 |
|
|
Nicla
Utente medio
 
|
Inserito il - 31/08/2007 : 11:48:36
|
Qualcuno ha la traccia dell'ultimo appello? Vi ricordate cosa c'era di diverso?
|
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 31/08/2007 : 11:53:40
|
| Eh, diavolo! Vorrei saperlo pure io! |
 |
|
|
Nicla
Utente medio
 
|
Inserito il - 31/08/2007 : 12:10:48
|
una curiosità!!!!! Se durante l'esame ci tolgono la rete, come facciamo la validation service? non mi ricordo come si fa tramite html kit per risparmiare tempo!
|
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 31/08/2007 : 17:47:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicla
una curiosità!!!!! Se durante l'esame ci tolgono la rete, come facciamo la validation service? non mi ricordo come si fa tramite html kit per risparmiare tempo!
non devi validare nulla.. devi solo realizzare una pagina come l'immagine che ti darà e avere le funzionalità che ti chiede... |
 |
|
|
Virgilio
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 31/08/2007 : 17:50:46
|
| Sì, ma quello che vogliamo sapere è...cos'è 'sta storia dei sei punti che diceva Alart? E' pazzesco, uno che è preparato da 30 e lode potrebbe non passare per CARENZA DI INFORMAZIONE sullo svolgimento dell'esame... |
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 31/08/2007 : 17:59:04
|
La storia dei 6 punti è: - ci sono 6 punti da svolgere; - 5 di questi 6 punti se svolti correttamente permettono di avere 6 punti di voto;(6 x 5 = 30) - 1 punto da solo 3 punti di voto(dtd);(30+3=30 e lode)
Citazione: Messaggio inserito da Virgilio
Sì, ma quello che vogliamo sapere è...cos'è 'sta storia dei sei punti che diceva Alart? E' pazzesco, uno che è preparato da 30 e lode potrebbe non passare per CARENZA DI INFORMAZIONE sullo svolgimento dell'esame...
ti allarghi ora!    |
 |
|
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 03/09/2007 : 20:25:43
|
facciamo una esempio dei 6 punti:
1 punto: pagina in XHTML (6 punti) 2 punto: CSS (4 punti) 3 punto: JavaScript quesito 1 (8 punti) 4 punto: JavaScript quesito 2 (8 punti) 5 punto: XML (4 punti) 6 punto: DTD (3 punti) <--- per la lode |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
|
GiganteBaba
Secchioman
  

Regione: Molise
Prov.: Aosta
|
Inserito il - 03/09/2007 : 21:02:14
|
Citazione: Messaggio inserito da AlartZero
facciamo una esempio dei 6 punti:
1 punto: pagina in XHTML (6 punti) 2 punto: CSS (4 punti) 3 punto: JavaScript quesito 1 (8 punti) 4 punto: JavaScript quesito 2 (8 punti) 5 punto: XML (4 punti) 6 punto: DTD (3 punti) <--- per la lode
Ma da dove li hai presi quei punteggi! Ma non te li inventare!!! |
 |
|
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
|
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 03/09/2007 : 21:38:42
|
Citazione: Messaggio inserito da feeb
Citazione: Messaggio inserito da AlartZero
facciamo una esempio
Lingua Italiana__________________________IDONEO
grazie feeb per averlo aiutato ...
u ni stavo facendo un esempio pratico |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
Discussione  |
|