Autore |
Discussione  |
|
john84
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: noci
|
Inserito il - 19/06/2007 : 20:28:09
|
(23) Sia dato lo schema R(Corso, Docente, Ora, Aula, Studente, Voto), abbreviato R(C,D,O,A,S,V), in cui Corso indica un codice di corso; Docente indica un codice di docente; Ora indica un¡¯ora in cui si tiene il corso; Aula indica un numero di aula; Studente indica un codice di matricola; Voto indica il voto con cui l¡¯esame ¨¨ stato superato. Si supponga definito su R il seguente insieme #8465; di dipendenze: C ¡ú D : ogni corso ha un solo docente; OA ¡ú C : un solo corso pu¨° essere tenuto in una data aula ad una data ora; OD ¡ú A : un docente non pu¨° essere in due aule diverse durante una stessa ora; CS ¡ú V : ogni studente ha un solo voto per ciascun esame (sostenuto); OS ¡ú A : uno studente non pu¨° essere in due aule diverse durante la stessa ora.
la chiave ¨¨:OS
la relazione ¨¨ in 2 forma normale? mi serve saperlo xk¨¨ nell'eserciziario secondo me non sta fatto bene
ciao
|
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=giamal84 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 20/06/2007 : 07:37:57
|
l'insieme delle dipendenze funzionali sono DF f={C->D, OA->C, OD->A, CS->V, OS->A}
la chiave come hai detto tu è OS
per vedere se è in seconda forma normale
C D O A S V |_^ ^___|_| --|_|_^ |_______|_^ ----|___|_^
Allora la 2NF si basa sul concetto di dipendenza funzionale completa. Una DF X->Y è una FD completa se la rimozione di qualsiasi attributo A da X comporta che la dipendenza non sussista più, cioè per ogni attributo A € X, (X - {A}) non determina funzionalmente Y. Uno schema di relazione R è in 2NF se ogni attributo non-primo A di R dipende funzionalmente in modo completo dalla chiave primaria di R. Il test di 2NF comporta l'esame delle FD i cui attributi della parte sinistra fanno parte della chiave primaria. Se uno schema di relazione non è in 2NF, esso puo essere normalizzato in 2NF decomponendolo in un certo numero di relazioni in 2NF, nelle quakli gli attributi non-primi sono associati solo alla parte della chiave primaria da cui sono funzionalmente dipendenti in modo completo
se non erro con la 2NF si venivano a creare tre relazioni formate cosi
O S V |_|_^
O A C D |_|_^ ----|_^ |_^___|
C S V |_|_^
mi sa che però bisogna ancora normalizzarla in 3NF poichè ci sono ancora qualche dipendenza transitiva
spero di averti aiutato un poketto (scusami se sbaglio ma non ho la mente fresca come facevo per gli esoneri e anche perchè stando a studiare altro sei più propenso a fare quello di cui ho bisogno e a pensare di meno a qualcosa che ho già fatto. In ogni caso spero di aver fatto cosa gradita :) )
|
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
Modificato da - AlartZero in data |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 20/06/2007 : 08:01:19
|
p.s. cambia il titolo del thread mettici qualcosa tipo normalizzazione in 2NF in modo da rendere più facile a tutti la ricerca di aiuto ;) |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|