Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Progettazione di Basi di dati + Lab.
 ciao
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

john84
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: noci


Inserito il - 19/06/2007 : 20:28:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di john84 Invia a john84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(23) Sia dato lo schema R(Corso, Docente, Ora, Aula, Studente, Voto), abbreviato R(C,D,O,A,S,V),
in cui Corso indica un codice di corso; Docente indica un codice di docente; Ora indica un¡¯ora in cui si tiene
il corso; Aula indica un numero di aula; Studente indica un codice di matricola; Voto indica il voto con
cui l¡¯esame ¨¨ stato superato. Si supponga definito su R il seguente insieme #8465; di dipendenze:
C ¡ú D : ogni corso ha un solo docente;
OA ¡ú C : un solo corso pu¨° essere tenuto in una data aula ad una data ora;
OD ¡ú A : un docente non pu¨° essere in due aule diverse durante una stessa ora;
CS ¡ú V : ogni studente ha un solo voto per ciascun esame (sostenuto);
OS ¡ú A : uno studente non pu¨° essere in due aule diverse durante la stessa ora.


la chiave ¨¨:OS

la relazione ¨¨ in 2 forma normale?
mi serve saperlo xk¨¨ nell'eserciziario secondo me non sta fatto bene

ciao

http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=giamal84

AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN

Giginho


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 20/06/2007 : 07:37:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlartZero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AlartZero Invia a AlartZero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'insieme delle dipendenze funzionali sono
DF f={C->D, OA->C, OD->A, CS->V, OS->A}

la chiave come hai detto tu è OS

per vedere se è in seconda forma normale

C D O A S V
|_^
^___|_|
--|_|_^
|_______|_^
----|___|_^

Allora la 2NF si basa sul concetto di dipendenza funzionale completa. Una DF X->Y è una FD completa se la rimozione di qualsiasi attributo A da X comporta che la dipendenza non sussista più, cioè per ogni attributo A € X, (X - {A}) non determina funzionalmente Y.
Uno schema di relazione R è in 2NF se ogni attributo non-primo A di R dipende funzionalmente in modo completo dalla chiave primaria di R. Il test di 2NF comporta l'esame delle FD i cui attributi della parte sinistra fanno parte della chiave primaria.
Se uno schema di relazione non è in 2NF, esso puo essere normalizzato in 2NF decomponendolo in un certo numero di relazioni in 2NF, nelle quakli gli attributi non-primi sono associati solo alla parte della chiave primaria da cui sono funzionalmente dipendenti in modo completo

se non erro con la 2NF si venivano a creare tre relazioni formate cosi

O S V
|_|_^

O A C D
|_|_^
----|_^
|_^___|

C S V
|_|_^

mi sa che però bisogna ancora normalizzarla in 3NF poichè ci sono ancora qualche dipendenza transitiva

spero di averti aiutato un poketto (scusami se sbaglio ma non ho la mente fresca come facevo per gli esoneri e anche perchè stando a studiare altro sei più propenso a fare quello di cui ho bisogno e a pensare di meno a qualcosa che ho già fatto. In ogni caso spero di aver fatto cosa gradita :) )

Citazione:
Messaggio inserito da pbolo
Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!


Modificato da - AlartZero in data
Torna all'inizio della Pagina

AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN

Giginho


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 20/06/2007 : 08:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlartZero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AlartZero Invia a AlartZero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
p.s. cambia il titolo del thread mettici qualcosa tipo normalizzazione in 2NF in modo da rendere più facile a tutti la ricerca di aiuto ;)

Citazione:
Messaggio inserito da pbolo
Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,21 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000