| Autore |
Discussione  |
|
ReiAsaka
Utente Dark
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 14/01/2004 : 19:57:08
|
Mi è arrivata questa mail, volevo farvela leggere per scambiare qualche nuova opinione visto che è da un po' che qui si parla molto poco....
Un San Valentino nuovo e originale per richiedere un diritto di tutti: quello di potersi amare! Sabato 14 febbraio 2004 in piazza Farnese a Roma si tenterà di battere il record del mondo di coppie che si baciano nello stesso momento, stabilito in Brasile nel 2001 da quasi duemila coppie. Sarà il KISS2PACS, la manifestazione organizzata per chiedere al parlamento l'approvazione di una legge sul Patto Civile di Solidarietà (PACS). Cos'è il Pacs? E' un opportunità in più per tutti coloro che si amano! Non è un matrimonio, ma un contratto concluso tra due persone maggiorenni per organizzare i rapporti personali e patrimoniali della loro vita in comune. Assistere il/la propria partner in ospedale, partecipare alle decisioni che riguardano la sua salute e la sua vita, lasciare in eredità il proprio patrimonio alla persona con cui si è condivisa l'esistenza senza le gravose imposizioni fiscali previste per un estraneo sono alcune delle opportunità, oggi negate, che verrebbero introdotte dalla nuova legge. Un milione di coppie di fatto in Italia vivono ancora oggi senza alcun diritto la loro storia d'amore. Per le coppie eterosessuali sarebbe un nuovo modo, che si aggiunge al matrimonio, per regolare i propri rapporti di coppia. Per le giovani coppie, per esempio, sarebbe l'opportunità per provare la convivenza senza dover rinunciare ai diritti elementari di ogni famiglia: sciogliere un pacs, inoltre, è molto più semplice e meno dispendioso che divorziare! Per le coppie omosessuali invece sarebbe la prima forma di riconoscimento nel nostro paese del loro amore! Leggi simili sono state approvate in Francia, Germania, Olanda, Belgio, Portogallo Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Lussemburgo, Gran Bretagna, Svizzera e nelle regioni spagnole di Catalogna, Aragona, Navarra. Solo Italia, Irlanda e Grecia sono in ritardo su questi temi. Per questo il 14 febbraio 2004 da tutta Italia partiranno numerosi pulmann per Roma: vieni anche tu, diventerai protagonista di una richiesta di civiltà ed entrerai nel guiness dei primati! In piazza Farnese dalle 15, uno spettacolo condotto da Fabio Canino e da La Pina, con ospiti e cantanti, animerà un pomeriggio di festa per i diritti! Se vuoi più informazioni visita il sito www.unpacsavanti.it
|
Rei
La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.
((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)
"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman |
Modificato da - in Data
|
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 14/01/2004 : 21:43:57
|
vuoi una risposta seria o una satirica?  |
gia' e non ancora... |
Modificato da - nicux in data 14/01/2004 21:44:29 |
 |
|
|
butterfly
Incredibilmente romantica
 

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 15/01/2004 : 12:32:01
|
| Io sinceramente credo che nel nostro paese le leggi arrivano sempre troppo tardi soprattutto per ciò che riguarda il diritto di famiglia basta pensare che i figli nati fuori dal matrimonio,ma riconosciuto dal padre(figli illegittimi)prima del 1975 non avevano gli stessi diritti dei figli legittimi,quindi credo che pur manifestando tardivo come è il nostro legislatore ci impiegheranno molto molto tempo...e credo che il "signor legislatore" debba darsi una mossa perchè il fenomeno delle coppie di fatto è molto esteso,anzi per essere corretti quelle si chiamano in diritto "FAMIGLIE DI FATTO". |
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 15/01/2004 : 14:18:02
|
| mah... |
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
 |
|
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 17/01/2004 : 13:08:09
|
| io ci vogio andare....! |
 |
|
|
MnK
Nessuno può capire
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 17/01/2004 : 15:36:50
|
| pure io vogio!!! |
La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai. (H. D. THOUREAU) Ah LA PRIKKOPRAKK L'antica arte della ristorazione cinese....
|
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 18/01/2004 : 15:07:39
|
| io voglio quella satirica nicux |
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 18/01/2004 : 15:20:31
|
| mah... |
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
 |
|
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 19/01/2004 : 10:34:09
|
Cos'e' sta BAGGIANATA?  Mi spieghi la differenza tra sta cosa e il matrimonio?  Se fai questo "contratto" (espressione orrenda), dovresti essere convinta di amarla l'altra persona... allora perchè non sposarsi? Per me è una BAGGIANATA bella e buona per fare i fattacci propri e per sentirsi meno vincolati e con meno responsabilità... (in teoria!) Bah...non sono d'accordo con questa e.mail Ciao ciao
|
 |
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 19/01/2004 : 12:13:27
|
vabbè dico anche la mia:
francesca ha perfettamente ragione, il matrimonio in quanto fondamento della famiglia non si discute, ogni alternativa va a minare tale fondamento, la cosa è palese. E' vero però che alcuni tipi di rapporti (per i quali evito di esprimere un mio giudizio) non hanno la facoltà di coronarsi attraverso il matrimonio e pertanto nemmeno di fondare una famiglia. Ecco che ad una prima occhiata il PACS potrebbe essere una soluzione.
Ma il problema è un altro: cito:"un contratto concluso tra due persone maggiorenni per organizzare i rapporti personali e patrimoniali della loro vita in comune. Assistere il/la propria partner in ospedale, partecipare alle decisioni che riguardano la sua salute e la sua vita, lasciare in eredità il proprio patrimonio alla persona con cui si è condivisa l'esistenza senza le gravose imposizioni fiscali previste per un estraneo"
E' questo il significato di famiglia? E' lo stato civile che definisce una famiglia? E' una legge che determina l'esistenza di una famiglia?
Se così fosse mi chiedo come sia possibile che noi siamo qui a parlarne, perchè talmente soggiogati dal potere e dal materialismo ci sembrerebbe impensabile qualunque altra alternativa.
Non è tutto, ma per ora può bastare... |
gia' e non ancora... |
 |
|
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 19/01/2004 : 12:22:50
|
| il matrimonio non è solo questo, ma è anche questo, e non vedo perche non tutti debbano avere la possibilità di avere gli stessi DIRITTI. non credo proprio che sia una baggianata. |
 |
|
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 19/01/2004 : 13:18:09
|
Gabry, secondo me questa è solo una soluzione per chi vuole scappare o stare lontano da un matrimonio... Io non la condivido affatto, certo c'e' chi la ritiene utile, ma almeno non parlate d'amore... Il diritto d'amare non te lo toglie nessuno.Cito: Un San Valentino nuovo e originale per richiedere un diritto di tutti: quello di potersi amare! Quindi questo è solo un pretesto per richiedere la convivenza come scappatoia da un matrimonio... Cito:Per le giovani coppie, per esempio, sarebbe l'opportunità per provare la convivenza senza dover rinunciare ai diritti elementari di ogni famiglia: sciogliere un pacs, inoltre, è molto più semplice e meno dispendioso che divorziare! Pensa... si parla gia di divorzio!  Eh si...l'amore è un'altra cosa!   
|
 |
|
|
ReiAsaka
Utente Dark
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 19/01/2004 : 14:48:35
|
Finalmente qualche opinione!!!! L'amore sarà pure un'altra cosa e il concetto di famiglia andrà sicuramente al di là di queste problematiche, ma purtroppo tali problematiche esistono eccome. Alcune volte non ci si può sposare, ma non perché non lo si voglia, ma perché per altre persone la tua non si può considerare una famiglia e allora che fai? Ci sono delle cose che vanno tutelate... mi spiace, ma mi piacerebbe assistere o essere assistita dalla persona che amo se dovesse succedere qualcosa di brutto. |
Rei
La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.
((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)
"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman |
 |
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 19/01/2004 : 15:37:44
|
ma di che parli?
hai riportato il discorso sulle sue implicazioni più venali, e dato che in Italia non esistono agli effetti tutte quelle agevolazioni di cui state parlando, ogni ragione addotta in tal senso è di scarsa rilevanza e potrebbe tranquillamente essere considerata pura e semplice strumentalizzazione.
Invece è molto più interessante chiedersi cosa fa di un rapporto una famiglia, e cosa lo rende solido e duraturo... i soldi? lo stato? ...ma per favore!!!
Questo è il nocciolo della questione, il resto è buccia, abito del proverbiale monaco, non mi interessa minimamente! |
gia' e non ancora... |
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 19/01/2004 : 16:29:57
|
Secondo me il pacs è una cosa utile per noi che viviamo in territori di confine dove il nulla è legge e il nostro tipo d'amore è ancora considerato una forma di deviazione. Premetto che non ho il minimo senso della famiglia nè ho cognizione di dove un rapporto a lungo termine possa portare a perdermi. So, però, che se un giorno riuscirò ad amare qualcuno vorrò che tutto ciò che è mio sia suo, metterò il mio cuore e la mia vita nelle sue mani. Non importa se la nostra unione sarà benedetta per legge da un notaio o meno, io lo farò lo stesso. Basta un avvocato che abbia una carta con la mia firma sopra. Probabilmente mi si accuserà di aggirare il problema, beh signori, coltivo l'arte di rendere la vita semplice a chi mi sta accanto, a modo mio.
|
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
 |
|
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 19/01/2004 : 18:30:32
|
Citazione: Messaggio inserito da ReiAsaka
Finalmente qualche opinione!!!! L'amore sarà pure un'altra cosa e il concetto di famiglia andrà sicuramente al di là di queste problematiche, ma purtroppo tali problematiche esistono eccome. Alcune volte non ci si può sposare, ma non perché non lo si voglia, ma perché per altre persone la tua non si può considerare una famiglia e allora che fai? Ci sono delle cose che vanno tutelate... mi spiace, ma mi piacerebbe assistere o essere assistita dalla persona che amo se dovesse succedere qualcosa di brutto.
Se una persona ti ama, ti assite comunque, a prescindere da PACS o altro... 
|
 |
|
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 19/01/2004 : 18:33:17
|
Camael79, scrivi "il nostro tipo d'amore è ancora considerato una forma di deviazione"... ma cosa vuoi dire?  |
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 19/01/2004 : 19:45:33
|
| parlo dell'omosessualità in genere |
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
Modificato da - Camael79 in data 19/01/2004 23:08:17 |
 |
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 20/01/2004 : 09:45:13
|
i casi sono due, o sono uscito fuori "tema" io, oppure il mio "tema" non interessa a nessuno.
In entrambi i casi la chiudo qui!  |
gia' e non ancora... |
 |
|
|
Lamia
The Death of Reality is Coming
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 20/01/2004 : 11:45:52
|
la verita'e'che il matrimonio ti condiziona x tutta la vita e alla fine anche quando due persone nn stanno piu' bene insieme nn si separano xche'"SONO SPOSATI" e questa e' una cosa che ti rovina la vita.invece te x vivere con chi ami nn hai bisogno di essere assicurata a vita sul fatto che la storia duri x sempre. se la vita e' volta alla felicita' e' giusto stare con chi ci fa essere felici e allontanarci da chi ci fa star male in qualsiasi momento e senza vincoli o condizionamenti.. |
http://www.antonioceci.com "The further we go And older we grow The more we know The less we show" (primary) ...Politica? spero di abbandonare l'arca prima che affondi... |
 |
|
|
Lamia
The Death of Reality is Coming
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 20/01/2004 : 11:47:31
|
scusate se ho ripetuto 100 volte la parola vita..n me ne sono accorta x la fretta
|
http://www.antonioceci.com "The further we go And older we grow The more we know The less we show" (primary) ...Politica? spero di abbandonare l'arca prima che affondi... |
 |
|
Discussione  |
|