Al seminario di oggi è successa una cosa fantastica, la prof.ssa Esposito, non solo è arrivata in ritardo ed è stata guardata male dal relatore, ma mentre quest'ultimo parlava, lei chiacchierava con un suo collega ed è stata giustamente rimproverata.
Che cosa ho capito dal seminario di oggi? 1. A Semeraro piace fare delle domande che durano mezz'ora e alle quali nemmeno un docente sa rispondere perché nel frattempo si perde. 2. Alla Esposito non piace affatto la filosofia, infatti quando il relatore ha terminato di dibattere sui suoi argomenti lei non ha perso occasione per fargli notare quanto era inutile tutto quello che ha detto e che noi (poveri studentelli) ci siamo dovuti sorbire. 3. La Lisi ha fatto una domanda incomprensibile che non stava né in cielo né in terra ed è stata mandata malissimo...
Rei
La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.
((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)
"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
io ho capito che - l'esposito è un'empirista (l'ha ripetuto tante volte se no la domanda sembrava corta); - in ogni zuppa e minestra semeraro ci mette agganci alla politica ( vd. precedente seminario con pino bruno); - la lisi ha voluto mostrare di aver letto un libro di filosofia ma ha scoperto che i filosofi lo ritengono carta igienica.
Conclusioni: nessuno ha fatto una domanda degna di esser chiamata tale ma piuttosto delle considerazioni di vario tipo per dire: .....EHI CI SONO ANCH'IO!!!
a proposito di seminari... Per chi ha seguito il seminario di Analisi, Pisani sul suo sito ha scritto: " Per l'attestazione dei crediti: rivolgersi alla segreteria didattica(Sig.Zuccaro)"
io ero interessata ai filosofi seduti avanti a me...ma questa è un altra storia...seminario interessantissimo anche se alla fine... non ho proprio capito quale fosse l'argomento..chi avesse ragione e chi no!!!!!