Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Hobby/passatempo
 quattro chiacchiere...
 ESAMI MATURITA' UN GIORNO PRIMA
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 18/06/2003 : 01:39:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
A)analisi del testo
B)redazione di un saggio breve o articolo giornale
C)tema storico
D)tema generale

=============================================================

ANALISI DEL TESTO DI uN'ISTANTE DI FELICITA DI MARCEL PROUST
- SAGGIO BREVE SULLA PIOGGIA NEL PINETO DI D'ANNUNZIO
-DELINEA I PRINCIPALI FATTORI ED EVENTI DAL PERIODO ILLUNINISTICO AL DECADENTE
-CORRELLAZIONI E I PROBLEMI SOCIO-ECONOMICI DEL DOPO GUERRA IN IRAQ E LE POSSIBILI RELAZIONI ESISTENTI CON L'ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLI
d'annunzio-------Esce d'annunzio con la pioggia nel pineto
sepolcri pascoli
montale...limoni


=============================================================


Tipologia A:
Pirandello
Tipologia B:
-letterario-artistico: la donna fatale
-socio-economico: effetti della recessione sulle scelte dei consumatori e risparmatori
-tecno-scientifico: la clonazione umana
-storico: confronto fra il regime fascista e quello nazista
Tipologia C:
La guerra fredda
Tipologia D:
La droga nel mondo dei giovani.


==============================================================


-tema generale: trattare le argomentazioni dei problemi socio-economici del dopoguerra in iraq, e le correlazioni esistenti dell'attentato alle torri gemelle;
-saggio breve: tratta della "pioggia nel pineto di d'annunzio;
-tema storico: delinea la principali strutture sociali e politiche dal periodo illuministico al periodo decadente;
-analisi del testo di "istante di felicita'! di marcel proust

==============================================================


Ecco gli argomenti delle tre tracce della 1a prova: letteratura montale; attualità problema dell'acqua ;
tema-saggio breve sulla storia del cinema


==============================================================


gira la voce pirandello svevo


==============================================================


SAGGIO BREVE/ARTICOLO DI GIORNALE
c'erano anche nella seconda
A) Ambito letterario:
Le poesie "Traversando la maremma" di Carducci, "Liguria" di Sbarbaro, "I pastori" di D'Annunzio, "Trieste" di Saba e un disegno di Guttuso
B) Ambito socio-economico:
Welfare State secondo Ritter, Demier, Briggs
C) Ambito storico-politico:
La memoria storica
D) Ambito scientifico:
Il lavoro nell'era di internet
azz le poesie le so tutte
TEMA STORICO
Chiesa e modernità dopo Giovanni XXIII

TEMA DI ORDINE GENERALE
Il patr***nio artistico e culturale
dicono anche Gadda come autore
non si sa chi credere
ma forse era la prova del 2002


===============================================================


Analisi della Società e Rinnovamento nell’immediato Dopoguerra
Le origini della borsa, Disciplina giuridica, I principali mercati della Borsa Italiana, Titoli quotati, Strumenti derivati, Gli indici di borsa, Le Borse estere, Le grandi piazze finanziarie, Nuovo Mercato e New Economy, Trading online, Mercato Americano, Mercato Inglese, CRISI DEL 1929, La ripresa economica dopo il primo dopoguerra, Il boom economico statunitense, Il boom diventa crisi, Il "giovedì nero" e la "grande crisi", L'esportazione


===============================================================


2.
Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l'incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
E. MONTALE, Ossi di seppia
Comprensione complessiva
Evidenziate il tema della breve lirica, attraverso la parafrasi delle due strofe.
Che cosa suggeriscono rispettivamente le immagini delle due quartine?
In quali casi è usata nella lirica la tecnica del "correlativo oggettivo"?
Analisi del testo
A livello metrico-ritmico esaminate i versi: l'ultimo di ogni strofa è più lungo (è un endecasillabo). Che valenza assume tale lunghezza per il significato? Si notano enjambements? Quali? E la rima, che funzione assume nel testo?
A livello fonico: che rapporto si nota fra suono e senso ?
A livello lessicale: individuate le parole chiave ed il registro prevalente.
A livello sintattico: esaminate la struttura sintattica e il suo rapporto col significato.
Individuate le figure retoriche presenti.
Esaminate la connessione fra i diversi livelli testuali: c'è corrispondenza?
Approfondimenti
Il male di vivere si configura, a vostro avviso, come un fatto personale e correlato in maniera specifica ad un periodo storico o si riferisce ad una condizione esistenziale? Da quali elementi del testo desumete la vostra impressione?
E' possibile riscontrare lo stesso tema in altre liriche dello stesso autore o di altri autori del periodo? In quali? E in che modo l'argomento è affrontato?
C'è evoluzione e trasformazione nel pensiero e nelle scelte stilistiche di Montale?
A livello intertestuale, vi sembra che possano esserci riferimenti a passi leopardiani? A quali e per quali motivi?


================================================================


1-analisi testuale:”Paura seconda” di Vittorio Sereni.
2-tema letterario:”La Storia” di Elsa Morante.
3-tema storico: L’apertura del terzo fronte estone durante la seconda guerra mondiale e le conseguenze della politica stalinista sul Baltico e i successivi rapporti “freddi”.
4-tema d’attualità: La politica di Arafat può essere paragonata alla politica mussoliniana del biennio 1926-1928. Spiega ed evidenzia i punti di contatto tra le due politiche estere,sottolineandone anche gli aspetti di estrema e complessa diversità ed eterogeneità.
5-Articolo/saggio breve: Partendo dai presupposti della filosofia aristotelica spiega secondo quali vicessitudini si è evoluta la nuova teoria scientifica post copernicana del nostro secolo riferendoti soprattutto al crollo delle ideologie classiche e positivistiche apportate da Einstein a inizio secolo.
6-tema d’ordine generale: “La pubblicità e la massa. Rapporti socio-culturali tra mondi eterogenei e la conseguente esclusione del diverso. Esponiti in merito”.
Tra i generici, per così dire, in lizza ci sono anche: la clonazione, l’Olocausto, la manipolazione genetica, la condizione della donna nella storia, l’informatica e Internet, uno sguardo al Medioriente etc. etc.


================================================================


correlazioni e i problemi socio-economici del dopoguerra in iraq

pbolo



Modificato da - in Data

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 18/06/2003 : 01:51:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Cavolo com'è cambiata la prova d'italiano.... (ho fatto la vecchia maturità... mi sento tanto vecchiaaaa sigh! sob! sigh!)

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 18/06/2003 : 01:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
reiasaka.. le tipologie sono queste.. ma il file che ho messo nn penso sia vero.. girano tante cretinate su internet.. domani vedremo...

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 18/06/2003 : 09:05:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Allora staremo a vedere... comunque è vero che divento vecchia... venerdì saranno 24 i miei anni... noooo sigh! sob!

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 18/06/2003 : 12:01:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
abbiamo una anziana allora qui..

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 19/06/2003 : 01:02:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
pbolo ti prego non infierire...

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 19/06/2003 : 01:11:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
E comunque poi cosa è uscito per lo scitto d'italiano???

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 19/06/2003 : 01:52:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
è uscito pirandello..

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 19/06/2003 : 10:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Wow che bello! Pirandello è lo scrittore italiano che più preferisco.. E' straordinariamente intelligente e sottile, ironico e tagliente e (ciò che più conta) è cervellotico, proprio come me

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 19/06/2003 : 12:48:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
non è come il mio manzoni o foscolo.. ma può andare...

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 19/06/2003 : 16:32:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Cavolo pbolo ma ti piace davvero foscolo? Io ricordo di essere stata costretta a leggere le ultime lettere di jacopo ortis e volevo morire...

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

Pako
Professore & Deejay

pako


Regione: Estero
Città: Molfetta City, Italy


Inserito il - 19/06/2003 : 19:41:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pako  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pako Invia a Pako un Messaggio Privato
A me foscolo non dispisce, però tra i due tifo fottutamente per pirandello. Soprattutto per la storia delle maschere...
se tri piace così tanto leggi " biografia del figlio cambiato!" di A. CAmilleri, parla prorio di pirandello
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 20/06/2003 : 00:33:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
pako un culturale? mmmmmm

si rei... foscolo .. manzoni.. per non parlare del buon vecchio dante..

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 20/06/2003 : 01:33:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Dante???? Io arrivai in quinto scientifico con un odio radicato nei suoi confronti... Mi sembrava stupido continuare a studiare un autore del 1300 quando in letteratura si studiavano gli autori contemporanei. Passavo le ore di divina commedia a fare esercizi sulle derivate e sugli integrali sul libro del paradiso.. Comunque secondo me dovrebbero smettere di privilegiare certi autori nelle scuole.. Per esempio del periodo di dante io preferivo di gran lunga boccaccio..

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 20/06/2003 : 10:16:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
amiamo scrittori un po' diversi rei... La divina commedia? un mito... avessi tempo per rileggerla e ristudiarla...

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 20/06/2003 : 10:26:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da pbolo

pako un culturale?



legge molto più di me te e rei messi insieme...

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 20/06/2003 : 12:24:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato
E io preferivo Petrarca....ma anche Dante è un grande,un vero visionario...

Foscolo mi è piaciuto molto,anche Alfieri....
Di quelli moderni,il mio preferito in assoluto è Svevo ,seguito poi da Montale e Quasimodo...

Uno che nn mi piaceva molto invece,era Dannunzio

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"

Modificato da - JediKnight in data 20/06/2003 12:27:11
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 20/06/2003 : 13:02:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
pensandoci un po' anche verga mi appassionava...
come siamo fortunati però.. abbiamo una storia della letteratura invidiabilissima dalle altre nazioni..

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 21/06/2003 : 02:22:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Io al liceo ho studiato anche la letteratura inglese e sapete una cosa, per certi versi la preferivo..

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 21/06/2003 : 02:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
io al liceo ho studiato letteratura inglese..
anzi no.. rettifico.. i miei compagni hanno studiato letteratura inglese...

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

Pako
Professore & Deejay

pako


Regione: Estero
Città: Molfetta City, Italy


Inserito il - 21/06/2003 : 10:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pako  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pako Invia a Pako un Messaggio Privato
A me della letteratura italiana piace parecchio il MAcchiavelli, era un po' politico, un po' letterato, un po' scapocchione ,insomma era Umano, e questo già lo rende migliore di molti LEOPARDI & CO.

X la cronaca caro pbolo, io, anche se non sembra :-) sono una di quelle persone che legge anche 40 libri l'anno !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,28 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000