V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
zamiel |
Inserito il - 19/05/2009 : 17:32:04 allora dato che ormai manca poco prima della sessiane degli esami sto cercando di mettere un po d'ordine, anche perchè -scusatemi- io non ho uancora capito un ***** di cosa dobbiamo fare / studiare -scusate il piccolo sfogo-
allora la teoria va dal cap 1 al 5 più il 10 (pattern) o da 1 a 10 ? ho visto che hanno messo le slide del pratico è un passo in avanti per i report, praticamente, che bisogna fare/scrivere/disegnare etc...
grazie in anticipo per le risposte |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
noname |
Inserito il - 13/07/2009 : 18:26:47 Citazione: Messaggio inserito da flash790
Ciao Ragazzi.. Qualcuno sa dirmi come si fa il diagramma delle dipendenze dei dati con Visual Paradigm oppure con Architect ??
Per chi deve ancora fare il diagramma delle dipendenze il tool che si usa è DIA
|
breakinlord |
Inserito il - 13/07/2009 : 15:27:47 Citazione: Messaggio inserito da Angioletto
Trovi tutto dalla pagina 24 del secondo blocco di slide sull'UML. Ti consiglio di studiartelo bene in quanto non rispondendo come sta scritto sulle slide ti vengono tolti molti punti come successo a me. In bocca al lupo
grazie angioletto, crepi il lupo |
Angioletto |
Inserito il - 13/07/2009 : 13:13:30 Trovi tutto dalla pagina 24 del secondo blocco di slide sull'UML. Ti consiglio di studiartelo bene in quanto non rispondendo come sta scritto sulle slide ti vengono tolti molti punti come successo a me. In bocca al lupo |
breakinlord |
Inserito il - 13/07/2009 : 12:07:55 Citazione: Messaggio inserito da Angioletto
-Descrivere associazione tra classi anche utilizzando UML e pseudocodice
ma che significa questo quesito? come si svolge? |
flash790 |
Inserito il - 27/06/2009 : 19:45:13 Ciao Ragazzi.. Qualcuno sa dirmi come si fa il diagramma delle dipendenze dei dati con Visual Paradigm oppure con Architect ?? |
DartFener |
Inserito il - 26/06/2009 : 17:44:10 Gentilmente qualcuno che è a Bari può andare a chiedere se attivano i risultati sulla piattaforma dell'e-learning?
Sto parlando dei test in laboratorio. |
Angioletto |
Inserito il - 26/06/2009 : 13:17:06 In aula Magna per la verbalizzazione |
noname |
Inserito il - 25/06/2009 : 15:32:43 Il 30 giugno alle 9.00
Credo che i risultati si sapranno solo a quel punto, ma spero che vengano comunicati in altre modalità (tipo sulla piattaforma Serlab) dato che i pendolari...
|
Dome87 |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:16:11 mentre x i risultati come funziona? si verbalizza in un'altra data? |
noname |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:22:40 Aggiungo che dei principi si chiedevano anche un paio di esempi per ciascuno e vantaggi/svantaggi.
|
Angioletto |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:11:05 Sostanzialmente il tempo era sufficiente, l'unica pecca è stata non esserci esercitati molto in aula. Studiando si passa. Preparate dei buoni report che li ritirano durante la prova.Oggi non c'era il professor Visaggio ma solo Boffoli. In bocca al lupo a tutti |
Angioletto |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:08:43 Esame 25-06-2009 Derata:ore 2 Quesiti: -Trasformare un diagramma delle dipendenze in modello del DB in quinta forma normale. -Descrivere "Rigore e Formalità" e "Incrementalità" -Descrivere Business Delegate anche utilizzando un diagramma di sequenza -Descrivere associazione tra classi anche utilizzando UML e pseudocodice |
DartFener |
Inserito il - 24/06/2009 : 12:16:14 Se mettono domande che bisogna sapere per forza per superare l'esame, a me sembra giusto questo fatto.
Anche se sarebbe meglio fare più domande con risposte più brevi e dare i punti a seconda della loro importanza. Ma visto come è stato fatto il corso in tutti questi anni...
Sarebbe meglio trasferirsi ad un'altra università una volta fatti tutti gli esami tranne ingegneria e fare lì ingegneria e la tesi. |
Angioletto |
Inserito il - 24/06/2009 : 11:54:07 No michele, fammi capire, tu sei convinto che se rispondi a tutte prendi 30? Anche rispondendo a tutte si può prendere un qualsiasi voto. In quella frase c'è solo scritto che se si risponde decentemente a tutte tranne una il voto non puo' essere più di 18. Non sto dicendo che è corretta una cosa del genere, è facile da capire
Angelo |
guybrush7 |
Inserito il - 23/06/2009 : 21:56:49 io me lo faccio l'anno prossimo.. che quest'anno non m'ha convinto proprio... |
Mk178 |
Inserito il - 23/06/2009 : 21:50:35 Citazione: Messaggio inserito da Angioletto
N.B.: la mancata risposta ad una sola domanda vuol dire beccarsi il 18 (ovviamnte se le altre vanno più che bene...)
ke vuol dire sta cosa????..... Allora, siccome rispondendo a tutte il voto sarebbe 30(ovviamente), si può prendere solo 18 o 30??? ke storia è questa?... |
Angioletto |
Inserito il - 23/06/2009 : 18:15:00 Ragazzi postato da ICD:
Allora, le domande all'orale (che poi è stato uno scritto) erano:
1 - Descrivere il pattern front controller, darne la definizione, descrivere le classi coinvolte con questo pattern e descrivere tutta la logica di funzionamento mediante diagramma 2 - Reaizzare e descrivere tre diversi tipo di diagrammi UML (indicare anche quando devono essere usati e per quale scopo) 3 - Dare la definizione di white box, black box e fare degli esempi di applicazoni w.b. e b.b. 4 - Scrivere tutti i principi della Ingeneria del Software
N.B.: la mancata risposta ad una sola domanda vuol dire beccarsi il 18 (ovviamnte se le altre vanno più che bene...) |
Angioletto |
Inserito il - 23/06/2009 : 18:00:32 Mi sono rifatto a standard internazionali, principi e pratiche dell'ingegneria del sw e a parti di schedule che per me sono ambigue. Ho individuato una ventina di punti di forza e debolezza per ogni fase del ciclo di vita. In bocca al lupo |
dunerpenpo |
Inserito il - 20/06/2009 : 12:29:37 Citazione: Messaggio inserito da Angioletto
Io ho preferito non farlo, anche perchè: a che serve?
E allora cosa hai scritto nel report? |
Angioletto |
Inserito il - 20/06/2009 : 12:19:05 Io ho preferito non farlo, anche perchè: a che serve? |