Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Programmazione per il Web + Lab.
 esame...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
thepunisher Inserito il - 09/06/2009 : 12:17:34
su quali argomenti trattati a lezione di sicuro, secondo voi, verterà l'esame??? nn mi dite tutti xkè nn avremo tutta la giornata a disp x l'esame...
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
geipi Inserito il - 07/07/2009 : 08:57:43
Ragazzi nella traccia dell'ultimo appello, richiedeva di trovare le persone con 2 ho più email.
Come si fà la ricerca?
Grazie, in anticipo!!!
Verci Inserito il - 30/06/2009 : 14:11:40
Devi aprire il file xml e il file xsl con Exchanger, ti posizioni sul file xml e poi nella barra in alto vai su:
Transform --> Execute Advanced XSLT;

-Nella sezione "Input seleziona "Current Document";
-Nella sezione "XSL", nel menu a tendina "Open Document" scegli il file xsl aperto;
-Nella sezione "Output" puoi scegliere come salvare il file: salvarlo direttamente sul disco ("To File") o caricarlo in Exchanger per poter salvarlo in un secondo momento ("To New Document");
-Puoi visualizzarlo appena creato spuntando "Open Output in Browser"
-Alla fine clicca su "Execute"

Se il file xsl è corretto, te lo genera, altrimenti il processo si blocca e ti indica la riga sbagliata.

Spero sia tutto chiaro
geipi Inserito il - 29/06/2009 : 14:56:45
Citazione:
Messaggio inserito da Verci

Citazione:
Hai pienamente ragione!!!
Cmq. ragazzi vorrei dell'informazioni sulla modalità dell'esame.
Il primo esercizio è in html, mentre il secondo bisogna creare un documento xslt, ma non ho capito se questo documento bisogna salvarlo in .xsl e in .htm, oppure creare un documento xslt per la trasformazione e poi creare un documento .htm che utilizzi il file .xsl creato!!
Non so se sono stato chiaro!!!
Grazie



Nella traccia del primo appello non richiedeva la generazione di un file html, nella seconda sì: bisogna solamente passare il file xml e quello xsl ad un preprocessore presente in Exchanger che ti genera un file html.


Grazie.
Come si chiama questo preprocessore?
Grazie di nuovo!!
Verci Inserito il - 28/06/2009 : 13:12:36
Citazione:
Hai pienamente ragione!!!
Cmq. ragazzi vorrei dell'informazioni sulla modalità dell'esame.
Il primo esercizio è in html, mentre il secondo bisogna creare un documento xslt, ma non ho capito se questo documento bisogna salvarlo in .xsl e in .htm, oppure creare un documento xslt per la trasformazione e poi creare un documento .htm che utilizzi il file .xsl creato!!
Non so se sono stato chiaro!!!
Grazie



Nella traccia del primo appello non richiedeva la generazione di un file html, nella seconda sì: bisogna solamente passare il file xml e quello xsl ad un preprocessore presente in Exchanger che ti genera un file html.
geipi Inserito il - 28/06/2009 : 09:55:35
Citazione:
Messaggio inserito da paki.1986

dimenticate le tracce degli anni scorsi quelle erano facile in confronto!!!!io l'ho fatto e devo dire che sn molto deluso xke lo ha fatto piu difficile del primo appello dove gia alcuni erano caduti!nn contento ha deciso di rincarare la dose!!dico subito che il tempo è poco almeno per chi nn è molto veloce a pensare e realizzare algoritmi strani per prendere elementi annidati nel file xml(e questo penalizza chi nn ha molta pratica nel programmare che è quindi più lento e nn premia chi invece ha studiato e sa fare tutto anche se con un po piu di lentezza).imparate bene le funzioni xpath xke se nn sapete quelle l'esercizio sull'xslt nn riuscite a farlo!


Hai pienamente ragione!!!
Cmq. ragazzi vorrei dell'informazioni sulla modalità dell'esame.
Il primo esercizio è in html, mentre il secondo bisogna creare un documento xslt, ma non ho capito se questo documento bisogna salvarlo in .xsl e in .htm, oppure creare un documento xslt per la trasformazione e poi creare un documento .htm che utilizzi il file .xsl creato!!
Non so se sono stato chiaro!!!
Grazie
paki.1986 Inserito il - 24/06/2009 : 13:35:49
dimenticate le tracce degli anni scorsi quelle erano facile in confronto!!!!io l'ho fatto e devo dire che sn molto deluso xke lo ha fatto piu difficile del primo appello dove gia alcuni erano caduti!nn contento ha deciso di rincarare la dose!!dico subito che il tempo è poco almeno per chi nn è molto veloce a pensare e realizzare algoritmi strani per prendere elementi annidati nel file xml(e questo penalizza chi nn ha molta pratica nel programmare che è quindi più lento e nn premia chi invece ha studiato e sa fare tutto anche se con un po piu di lentezza).imparate bene le funzioni xpath xke se nn sapete quelle l'esercizio sull'xslt nn riuscite a farlo!
breakinlord Inserito il - 21/06/2009 : 15:41:53
grazie mille verci, speriamo di trovare le tracce del primo appello domani disponibili da qualche parte in modo da riuscire a prepararmi per bene all'esame di martedì.

quelle degli anni precedenti sono medio difficili solo quelle degli ultimi due appelli, gli altri, quelli del 2008 sono abbastanza facili
Verci Inserito il - 21/06/2009 : 13:37:40
L'anima pia è arrivata; se ci dovesse essere qualche problema mi scuso fin d'ora con i mod e chiedo loro di provvedere.

Codice per il DOM in una pagina html:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"

 "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">



<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

<head>

<title>Esercizio 1</title>



<script type="text/javascript">

<!--

if (window.ActiveXObject || (document.implementation && document.implementation.createDocument)) {

	 if (window.ActiveXObject) {

	 		xmlDocument = new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");

 	 }

	 else {

	 			xmlDocument = document.implementation.createDocument("","",null);

	 }

	 xmlDocument.async=false;

	 xmlDocument.load("curriculum.xml");





var nomi = xmlDocument.getElementsByTagName("nome");

var cognomi = xmlDocument.getElementsByTagName("cognome");

var vMatur = xmlDocument.getElementsByTagName("voto");

var vLaurea = xmlDocument.getElementsByTagName("votol");

var i;

var pMatur = "44";

var pLaurea = "90";

var votoL;

var votoM;



document.write("<p>Persone con voto di maturita' di almeno 44 e con voto di laurea di almeno 90:</p><ul>");

for (i=0; i<nomi.length; i++) {

		votoL = parseInt(vLaurea[i].firstChild.nodeValue);

		votoM = parseInt(vMatur[i].firstChild.nodeValue.substring(0,2));

		if (votoL >= pLaurea && votoM >= pMatur) {

			 document.write("<li>" + (nomi[i].firstChild.nodeValue) + " ");

			 document.write((cognomi[i].firstChild.nodeValue) + ", ");

			 document.write((vMatur[i].firstChild.nodeValue) + ", ");

			 document.write((vLaurea[i].firstChild.nodeValue) + "</li>");

		}

}  

}

//-->

</script>



</head>

<body>



</body>

</html>


Codice XSLT:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<xsl:stylesheet xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform" version="1.1">
	<xsl:template match="/">
		<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
			<xsl:element name="head">
				<xsl:element name="title">Esercizio 2</xsl:element>
			</xsl:element>
			
			<xsl:element name="body">
				<xsl:element name="p">Nomi delle persone con voto di maturita' di almeno 44 e con voto di laurea di almeno 90:
					<xsl:element name="ul">
					<xsl:for-each select=".//curriculum">

						<xsl:if test="((.//voto[substring-before(.,'/')>='44']) and (.//votol[.>='90']))">

							<xsl:element name="li">
								<xsl:value-of select=".//nome"/>
								<xsl:text> </xsl:text>
								<xsl:value-of select=".//cognome"/>
								<xsl:text>, </xsl:text>
								<xsl:value-of select=".//voto"/>
								<xsl:text>, </xsl:text>
								<xsl:value-of select=".//votol"/>
							</xsl:element>
						</xsl:if>
					</xsl:for-each>
					</xsl:element>
				</xsl:element>
				<xsl:element name="p">Numero di persone presenti: <xsl:value-of select="count(.//persona)"/></xsl:element>
				<xsl:element name="p">Numero di persone di Informatica: <xsl:value-of select="count(.//laurea[.//facolta='Informatica'])"/></xsl:element>
			</xsl:element>
		</html>
	</xsl:template>
</xsl:stylesheet>
breakinlord Inserito il - 20/06/2009 : 16:40:42
c'è qualche anima pia che può postare lo svolgimento dell'esame passo passo, soprattutto per quanto riguarda

- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML

- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm

dato che a lezione questo cose sono state fatte poco e male?
dunerpenpo Inserito il - 16/06/2009 : 20:04:36
Comunque nell'ultimo esercizio diceva che si poteva scegliere se usare DTD o XSD a piacimento
elsandro88 Inserito il - 16/06/2009 : 19:16:38
ma porca miseria le cose più importanti le ha spiegate le ultime lezioni in tutta fretta....mentre html e css in tutta calma e tranquillità....mah!!!
Verci Inserito il - 16/06/2009 : 14:07:05
Citazione:
Messaggio inserito da elsandro88

- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML

- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm

che differenza cè??????



Nel primo usi il DOM + Javascript, nel secondo XSLT + XPath, c'è una bella differenza
dunerpenpo Inserito il - 16/06/2009 : 11:38:35
Per elsandro88: Nel primo caso devi costruire tu il file XHTML con estensione .htm e scriverci dentro il necessario per andare a prelevare i dati dal file XML, nel secondo caso devi creare solo il file XSL con estensione .xsl.

Per savy: non pubblica i voti per una questione di privacy, credo...
Comunque è disposto a dirti il voto via mail il giorno prima se glielo chiedi via mail.
savy Inserito il - 16/06/2009 : 10:39:36
ma i voti del laboratorio non li ha pubblicati?
elsandro88 Inserito il - 16/06/2009 : 09:57:42
- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML

- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm

che differenza cè??????
dunerpenpo Inserito il - 15/06/2009 : 22:32:39
Non ho fatto l'esame ma mi è stato raccontato da un amico com'è andata.

La durata era di 1 ora e 30 minuti e richiedeva che tutti i documenti XHTML fossero secondo la DTD Strict 1.0.
C'erano 3 esercizi di cui uno che richiedeva di stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML, il secondo richiedeva di costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtml e il terzo esercizio che richiedeva di scrivere la DTD o la XSD di un file XML.

Oggi coloro che hanno superato la prova di laboratorio hanno sostenuto la prova orale che però non è stata orale, ma scritta. In altre parole il professore ha fatto rispondere alle domande che avrebbe fatto all'orale su un foglio, poi ha ritirato i fogli e dopo 20 minuti ha fatto le medie e ha verbalizzato.
Verci Inserito il - 15/06/2009 : 20:07:02
Chiedete in sala lettura
nkbobo Inserito il - 15/06/2009 : 10:20:17
Ma chi è andato? Sapete di qualcuno che ci andava? Ho chiesto a mezza TPS e tt mi hanno detto di no
Forse conosco la metà sbagliata.. Però chissà
Merlino86 Inserito il - 15/06/2009 : 09:59:33
qualcuno potrebbe infomarci sulla traccia dell'appello di venerdì?...grazie
savy Inserito il - 13/06/2009 : 12:33:01
ragà com'è andato l'esame ??

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,09 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000