V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paki |
Inserito il - 27/01/2009 : 19:00:21 Ciao a tutti, ho un macello di dubbi sulla creazione degli schermi (E)ER e tutto ciò che ne concerne. Sto provando a risolvere la traccia dell'appello di novembre:
Citazione:
(5) Progettare una base di dati per l’amministrazione di un condominio:
- Di un condominio interessano l’indirizzo, il numero del conto corrente dove vengono effettuati i versamenti per le spese sostenute; - Un condominio si compone di un certo numero di appartamenti, dei quali interessa il numero dell’interno , il numero dei vani, la superficie, lo stato (libero o occupato) - Gli appartamenti possono essere locati, e dell’inquilino interessano, il nome, il codice fiscale, il telefono e il saldo, cioè la somma che l’inquilino deve all’amministrazione condominiale per le spese sostenute. Alcuni appartamenti locati possono essere stati disdetti, ed in questo caso interessa la data della disdetta. - Un appartamento può avere più proprietari, ed un proprietario può possedere più appartamenti. Di ogni proprietario interessano il nome, il codice fiscale, l’indirizzo il telefono ed il saldo, cioè la somma che l’inquilino deve all’amministrazione condominiale per le spese sostenute. - Le spese riguardano i condomini e di esse interessano il codice di identificazione, la natura (luce, pulizia, …), la data e l’importo. Tra le spese si distinguono quelle straordinarie, a carico dei proprietari, e quelle ordinarie, a carico degli inquilini. Le spese ordinarie vanno pagate in un'unica rata, mentre le spese straordinarie possono essere pagate in più rate e di ognuna di esse occorre ricordare la data e l’importo.
a)Produrre uno schema concettuale (E)ER per la base di dati b)Tradurre lo schema concettuale in schema logico relazionale, motivando l’eventuale fase di ristrutturazione, e indicando i vincoli di chiave, di integrità referenziale e sui valori nulli.
Qualcuno puo postare una soluzione?
Citazione:
Alcuni appartamenti locati possono essere stati disdetti, ed in questo caso interessa la data della disdetta.
Come si fa a "progettare" una situazione del genere?
Citazione:
Le spese ordinarie vanno pagate in un'unica rata, mentre le spese straordinarie possono essere pagate in più rate e di ognuna di esse occorre ricordare la data e l’importo.
e questa?
ci sto provando da un bel po a capire sta roba ma quando penso di saperlo fare c'è sempre qualcosa che mi smentisce!! -.-

Help me please :D |
|
|