Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Primo Anno
 Analisi Matematica
 Analisi matematica corso B

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MICHELANGELO Inserito il - 25/06/2008 : 11:35:00
/Public/data/pbolo/2008625121441_1.jpg
386,15 KB
Salve,
Sono andato a controllare da Bombini come aveno fatto il compito e ho trovato molto strana la sua correzione, cioè
nella serie 2a applica prima il valore assoluto alla successione dopo di che applica il criterio del rapporto cioè

(1) (ln x)/n! -> (2) |ln x|/n! -> (|ln x|* n!)/((n + 1)!*|ln x|)
lim (serie)= 0<1 (2) converge -> (1) converge

pur non avendo fatto il valore assoluto della serie ho applicato il criterio del rapporto sia a (ln x) e sia a n! perche lui no?

Forse ha considerando che (ln x) nella serie come una variabile?

Volevo anche sapere da dove di capisce che la funsione è crescente dalla derivata.

Vi inserisco delle tracce di bombini tovate qua e la e la traccia del 5 giugno.

/Public/data/pbolo/2008625121531_2.jpg
482,26 KB

/Public/data/pbolo/2008625121642_3.jpg
410,09 KB

/Public/data/pbolo/2008625122039_4.jpg
717,06 KB

/Public/data/pbolo/200862512229_5.jpg
354,06 KB


p.s. perche devo inserire obbligatoriamente ste cavolo di faccine nell'icona messaggio?
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MICHELANGELO Inserito il - 02/07/2008 : 12:54:21
Per determinare (come dicono le traccie) la somma o un suo valore approssimato a meno di 1/100, per serie non identificabili si utilizza maclaurin (che sarebbe l'integrale improprio della serie)?

per le seguenti invece non si può utlizzare?

per serie a segno alterno si può solo stimare l'errore con la forumula che ha dato il prof. |S-Sn|<An+1

per serie telesopiche si usa la decomposizione in somma

per serie geometriche la formula 1/(1-q)



Se volete gli esecizi risolti che ho tovato rispondete subito
MICHELANGELO Inserito il - 27/06/2008 : 18:31:41
grazie
Dome87 Inserito il - 27/06/2008 : 12:38:05
non sono sicuro, ma credo che in quel caso si mette il valore assoluto perchè c'è il logaritmo che può assumere anche valori negativi...
MICHELANGELO Inserito il - 27/06/2008 : 10:24:47
Qualcuno potrebbe pure rispondere, cavlo il messaggio è steto letto 33 volte.

La risposta che cerco è questa?
( |ln x|/(n!(n+1)) )/( |ln x|/n! ) = 1/(n+1) -> lim 1/(n+1)= 0
Ma in che casi si mette il valore assoluto all'interno della serie?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000