V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Faffachan |
Inserito il - 21/03/2006 : 18:35:09 Salve a tutti, vorrei cambiare PC e mi è stato consigliato di prendere un Macintosh, dati i pregi che ha relativamente alla stabilità, all'assenza di virus e alle prestazioni. Ora, premesso che la dimensione non deve essere assolutamente superiore ai 12 pollici, cosa mi consigliereste: iBook (http://www.apple.com/it/ibook/) o Powebook (http://www.apple.com/it/powerbook/)?? Avete idea di quali siano le differenze? Qualcuno di voi usa PC Apple e mi sa dire come si è trovato? Sono molto indecisa soprattutto per problemi di compatibilità, non avendo mai usato Macintosh. Aspetto opinioni! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Faffachan |
Inserito il - 28/03/2006 : 19:50:24 Infatti non lo farò. Dopo aver passato il weekend nel tour guidato delle caratteristiche di Mac OS, mi è passata la voglia di provare qualsiasi altro sistema operativo......... |
JonnyCage |
Inserito il - 28/03/2006 : 13:58:41 Citazione: Messaggio inserito da feeb
i nuovi modelli di portatili apple ( http://www.apple.com/macbookpro/ ) hanno processori Intel, mentre iBook e PowerBook hanno processori PowerPC, praticamente sono due architetture diverse incompatibili tra loro per eseguire applicazioni compilate per PowerPC su modelli con processore Intel esiste un livello aggiuntivo di astrazione chiamato Rosetta, che traduce in tempo reale (o ci prova ) le istruzioni da PPC a x86, mentre per fare il contrario non mi pare ci sia niente di efficiente comunque boh, se non devi farci niente di particolare magari un iBook o un PowerBook puo' anche andar bene secondo me (ci gira anche Ubuntu sopra, anche se Mac OS X la sua sporca figura la fa sempre )
concordo, ma sinceramente se dovessi spendere quelle cifre x un mac, l'ultima cosa che mi verrebbe in testa è installarci linux |
Cathàll |
Inserito il - 23/03/2006 : 11:38:23 Citazione: Messaggio inserito da Iddqd
Scrivi ACACIA e premi CONTROLLO. A C A C I A ACAAAACIA
Giusto per la cronaca: La R arrotolata del Grillo Parlante è la stessa di Stu. |
Iddqd |
Inserito il - 23/03/2006 : 00:49:41 Scrivi ACACIA e premi CONTROLLO. A C A C I A ACAAAACIA
Citazione: Messaggio inserito da KernelFolla
cmq e' una questione di trnis (trad. ternisi)
i trnis sono i Tornesi, monete di qualche secolo fa... |
Faffachan |
Inserito il - 22/03/2006 : 22:36:08 Citazione: Messaggio inserito da Cathàll
Citazione: Messaggio inserito da Faffachan
Ottima idea!! Se non fosse che il Vaio che piace a me costa 2600 euro.................
Mi permetto di proporti questo modello innovativo, allora

Ma ce l'ho già!!! Me l'hanno regalato nel 1987... "Gi E Elle O... GEEELO". "Bravo!!" "Non ho ricevuto" erano solo alcune delle frasi che la sua interfaccia in linguaggion naturale era in grado di generare! |
lacrijux |
Inserito il - 22/03/2006 : 21:55:16 Mittticcco il grillo parlante della foto precedente!!! |
feeb |
Inserito il - 22/03/2006 : 20:32:54 Citazione: Messaggio inserito da Faffachan
Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola Per quanto riguarda la compatibilità con powerpc / x86 ci sono due possibilità: 1) utilizzare i software universal (http://www.apple.com/it/universal/) 2) emulare i programmi powerpc su x86 con Rosetta (http://www.apple.com/it/rosetta/)
Per quanto riguarda i 12"... sinceramente ti consiglio un MacBookPro da 15,4... è molto più piccolo (e leggero!) dei normali notebook 15,4 che vedi in giro... di certo non credo ti convenga tanto spendere un bel po' di soldi per comprarti una macchina che sta passando il testimone.
Da quello che ho capito quindi il problema della compatibilità PowerPC/Intel sta nel fatto che, dal momento che stanno uscendo i MacBookPro con Intel Core Duo
sono in vendita gia' da un po', e hanno gia' iniziato a fare danni
http://gizmodo.com/gadgets/laptops/macbook-magnetic-magsafe-connector-not-so-safe-after-all-161229.php |
Cathàll |
Inserito il - 22/03/2006 : 20:21:38 Citazione: Messaggio inserito da Faffachan
Ottima idea!! Se non fosse che il Vaio che piace a me costa 2600 euro.................
Mi permetto di proporti questo modello innovativo, allora
 |
Faffachan |
Inserito il - 22/03/2006 : 17:02:41 Scusami Ucerneho, non sapevo che fossi tu quello che mi ha chiesto l'autorizzazione su MSN e non ho accettato... me la richiederesti, per favore? Grazie e scusami ancora! |
UCernehoVola |
Inserito il - 22/03/2006 : 16:51:40 Citazione: Messaggio inserito da Faffachan
Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola Per quanto riguarda la compatibilità con powerpc / x86 ci sono due possibilità: 1) utilizzare i software universal (http://www.apple.com/it/universal/) 2) emulare i programmi powerpc su x86 con Rosetta (http://www.apple.com/it/rosetta/)
Per quanto riguarda i 12"... sinceramente ti consiglio un MacBookPro da 15,4... è molto più piccolo (e leggero!) dei normali notebook 15,4 che vedi in giro... di certo non credo ti convenga tanto spendere un bel po' di soldi per comprarti una macchina che sta passando il testimone.
Da quello che ho capito quindi il problema della compatibilità PowerPC/Intel sta nel fatto che, dal momento che stanno uscendo i MacBookPro con Intel Core Duo, è probabile che nessuno faccia più applicazioni per PowerPC e quindi rimarrei presto sprovvista di software, se questo fosse vero. Ho capito bene? D'altro canto l'unico MacBookPro che c'è in vendita costa 2000 e passa euro ed è gigantesco, e a me serve necessariamente un computer che sia portatile, perchè mi sono stancata di andare in giro col mio mattone. A questo punto non so davvero come decidermi....
http://www.apple.com/macbookpro/whatsinside.html#store - dai.... non è un mattone |
Faffachan |
Inserito il - 22/03/2006 : 15:57:16 Citazione: Messaggio inserito da battistis
Faffachan gia' che ci sei me ne compri uno anche a me?
Certo!! Ti prendo quello della Ravensburger: "Il mio primo computer" ;)) |
Faffachan |
Inserito il - 22/03/2006 : 15:55:30 Ottima idea!! Se non fosse che il Vaio che piace a me costa 2600 euro................. |
Cathàll |
Inserito il - 22/03/2006 : 15:46:22 Citazione: Messaggio inserito da Faffachan A questo punto non so davvero come decidermi....
Comprati un Vaio e pensa al Mac come regalo della Specialistica  |
Faffachan |
Inserito il - 22/03/2006 : 14:00:27 Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola Per quanto riguarda la compatibilità con powerpc / x86 ci sono due possibilità: 1) utilizzare i software universal (http://www.apple.com/it/universal/) 2) emulare i programmi powerpc su x86 con Rosetta (http://www.apple.com/it/rosetta/)
Per quanto riguarda i 12"... sinceramente ti consiglio un MacBookPro da 15,4... è molto più piccolo (e leggero!) dei normali notebook 15,4 che vedi in giro... di certo non credo ti convenga tanto spendere un bel po' di soldi per comprarti una macchina che sta passando il testimone.
Da quello che ho capito quindi il problema della compatibilità PowerPC/Intel sta nel fatto che, dal momento che stanno uscendo i MacBookPro con Intel Core Duo, è probabile che nessuno faccia più applicazioni per PowerPC e quindi rimarrei presto sprovvista di software, se questo fosse vero. Ho capito bene? D'altro canto l'unico MacBookPro che c'è in vendita costa 2000 e passa euro ed è gigantesco, e a me serve necessariamente un computer che sia portatile, perchè mi sono stancata di andare in giro col mio mattone. A questo punto non so davvero come decidermi.... |
battistis |
Inserito il - 22/03/2006 : 08:40:35 Faffachan gia' che ci sei me ne compri uno anche a me? |
UCernehoVola |
Inserito il - 21/03/2006 : 22:17:37 Citazione: Messaggio inserito da Faffachan: Salve a tutti, vorrei cambiare PC e mi è stato consigliato di prendere un Macintosh, dati i pregi che ha relativamente alla stabilità, all'assenza di virus e alle prestazioni. Ora, premesso che la dimensione non deve essere assolutamente superiore ai 12 pollici, cosa mi consigliereste: iBook (http://www.apple.com/it/ibook/) o Powebook (http://www.apple.com/it/powerbook/)?? Avete idea di quali siano le differenze? Qualcuno di voi usa PC Apple e mi sa dire come si è trovato? Sono molto indecisa soprattutto per problemi di compatibilità, non avendo mai usato Macintosh. Aspetto opinioni!
Per l'ibook puoi dare un'occhiata a questo articolo: http://www.andreabeggi.net/2006/02/20/ibook-come-va/
Citazione:
Ubuntu lo metterei anche sul Powerbook, se è possibile... comunque quello che faccio io con il computer è:
- Prendere i filmati dalla videocamera e masterizzarli - Fare copie di backup (!) dei miei DVD con DVDShrink - Sentire musica presa dai miei CD originali (!) e trasferirla sull'iPod (e qui con Apple sono a posto) - Programmare con Eclipse - Navigare con Firefox e leggere posta con Thunderbird - Usare Skype e MSN Messenger, ma quest'ultimo mi sa che posso emularlo - Usare QuarkExpress per realizzare la fanzine del fan club di Lady Oscar - Fare fotoritocco, non ad alto livello, con Photoshop - Vedere i cartoni animati in formato .mkv con BSPlayer - Usare la suite di Office, in particolare Access, Visio, PowerPoint, Word - Realizzare documenti con LaTEX - Condividere il filmato del mio ultimo concorso di equitazione (!) con un programma di filesharing tipo Limewire o Emule.
Che dici, ce la posso fare a fare tutte queste cose e anche di più?? Posso fare il grande passo verso la Mela??? :D
1) Ubuntu sul Mac è un'offesa (e poi come dice Battistis la base di MacOS è Unix) 2) Non dovresti avere nessun problema a fare tutte quelle cose li... se qualcosa non dovesse andare metti su virtualpc e risolvi.
Per quanto riguarda la compatibilità con powerpc / x86 ci sono due possibilità: 1) utilizzare i software universal (http://www.apple.com/it/universal/) 2) emulare i programmi powerpc su x86 con Rosetta (http://www.apple.com/it/rosetta/)
Per quanto riguarda i 12"... sinceramente ti consiglio un MacBookPro da 15,4... è molto più piccolo (e leggero!) dei normali notebook 15,4 che vedi in giro... di certo non credo ti convenga tanto spendere un bel po' di soldi per comprarti una macchina che sta passando il testimone.
Per il cellulare c'è iSinc (ad esempio: http://www.macitynet.it/forum/archive/index.php/t-9460.html)
Qui (http://www.antoniolore.net/macbookpro/macbookpro.html) trovi un paio di foto del macbook pro e dei video sul magsafe.
|
lacrijux |
Inserito il - 21/03/2006 : 22:02:26 Mac OSX è vero, è fighissimo sia per grafica che per stabilità e naturalmente perchè è UNIX,ma conosco gente che ci ha messo tranquillamente sopra UBUNTU e va comunque una meraviglia. Il mio amico ha avuto un piccolo problema solamente con la sccheda wifi (Airport 2) di cui nn riesce a trovare i driver (ha trvato il driver solo per Airport). cmq lui è soddisfatto di questa scelta e con 1100 euri c'ha un bel iBook 12".
Io onestamente spenderei dei soldini per un Ibook, ma con la situazione attuale, aspetterei la dismissione completa di quelli con ppc e comprerei + la quello equipaggiato con Centrino DUO. |
battistis |
Inserito il - 21/03/2006 : 21:41:28 ho dimenticato la cosa + importante: unix che ci gira sotto ... |
battistis |
Inserito il - 21/03/2006 : 21:37:07 Un mio amico ha preso da poco una powebook a 12-13 pollici non ricordo esattamente ha speso un botto (1700e) ma e' l'aggeggio con un sis. operativo piu' bello e stabile che abbia mai visto in giro! effettini grafici fighissimi, fluidita' da paura, keybind da tastiera comodissimi e intuitissimi (del tipo che per scrollare una pagina in verticale o in orizzontale non c'e' bisogno di andare sulle barre al lato ma basta usare 2 dita invece di una sul touch pad! ), 1kg e qualcosa, scocca in titanio, sileziosissimo, 4 ore e piu' di autonomia, garanzia APPLE CARE per 1 anno (ti sostituzione pure la ventola se gli dici che fa casino!), un sacco di programmi e giochi(compresi i classisici di windows)... se avessi avuto le tris me lo sarei gia' presso qualch e anno fa 
ho sentito che fra un po' usciranno i MacBookPro a 13'' (i mac con gli intel dual core) a partire da 999e
|
pbolo |
Inserito il - 21/03/2006 : 20:47:05 anche io da qualche giorno "giro" per cercare un notebook. E mi sono posto la domanda se prendere un apple. Mi piacerebbe assai. ma proprio tanto.
Ma ora come ora prendere un apple (con i miei soldi) significa limitarmi a un ibook o un powerbook. Come ha detto feeb con processore powerpc. E non mi sento di farlo.
I portatili durano anni (non è per me un pc che si cambia ogni anno). Penso che non tarderà il giorno che non produranno + sw per powerpc |