Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Xgl

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
feeb Inserito il - 16/03/2006 : 04:42:38
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi

da http://it.wikipedia.org/wiki/Xgl :
Citazione:

XGL, acronimo di X over OpenGL è un'architettura di X Window System progettata per girare sul sistema grafico Open Source: XOrg. Alcuni ritengono che sia il futuro del sistema grafico XOrg, altri invece non sono d'accordo, in quanto, di fatto, per girare ha bisogno di accelleratori grafici 3D, e alcuni dei più grandi produttori di schede grafiche (come ATI e Nvidia) non forniscono un pieno supporto ai sistemi operativi supportati da X Windows System.

Novell, che ha sviluppato questa tecnologia, promette di portare in Linux funzionalità grafiche simili a quelle implementate da Apple in Mac OS X e da Microsoft nello sviluppo di Windows Vista. Ma i lavori sono ancora in corso: attualmente (Febbraio 2006) il server basato sull'architettura di Xgl, Xegl, è completo al 60%. In alcune demo, Novell mostra esempi con effetti di trasparenza applicati alle finestre delle applicazioni, possibilità di miniaturizzare al volo la riproduzione di un video senza perdere frame, e un'interfaccia grafica tridimensionale a forma di cubo che permette di tenere sott'occhio fino a 4 desktop.



se si ha X.Org 7 (le Xgl ci si appoggiano per funzionare) non ci dovrebbero essere particolari problemi, pero' per alcune cose servono requisiti hardware "serii":

http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
battistis Inserito il - 18/03/2006 : 09:13:24
alla fine NON E QUANTO SEI BRAVO O INTELLIGENTE ma QUANTO TEMPO DEDICHI ALLA LETTURA DEI MANUALI, HOWTO E DOCUMENTAZIONE !
battistis Inserito il - 18/03/2006 : 09:12:08
Citazione:
Messaggio inserito da genius
vabè, la cosa buona/brutta di linux è ke dato ke è FORTEMENTE DIPENDENTE dall'hw,


ma il kernel invece e' indipendente dal bios della macchina che significa per esempio che se puoi mettere tranquillamente un disco da 200 gb sulla s.madre di un pentium2 e questo ti verra riconosciuto tranquillamente.
Citazione:

ogni installazione è unica e ha i suoi problemi. Ti posso assicurare ke quando mi sn cimentato nell'installazione di linux nn mi è MAI andato NULLA bene. Sarò sfigato o incapace, ma NIENTE mi è mai andato come doveva...


quoto pienamente, io l'altro giorno ho spaccato un disco da 20gb cercando di attivare questa cosa
http://www.cran.org.uk/bruce/software/ataidle.php
su una certa freebsd
ma e' anche vero che ho messo su diversi raid software a costo zero
(dischi ide e nessun controller)
http://www.tldp.org/HOWTO/Software-RAID-0.4x-HOWTO.html
mrluglio Inserito il - 18/03/2006 : 00:08:59
Citazione:
Messaggio inserito da genius


vabè, la cosa buona/brutta di linux è ke dato ke è FORTEMENTE DIPENDENTE dall'hw, ogni installazione è unica e ha i suoi problemi. Ti posso assicurare ke quando mi sn cimentato nell'installazione di linux nn mi è MAI andato NULLA bene. Sarò sfigato o incapace, ma NIENTE mi è mai andato come doveva...



sei sfigato...
genius Inserito il - 17/03/2006 : 23:01:56
Citazione:
Messaggio inserito da battistis

Citazione:
Messaggio inserito da genius
ma guardate un pò ke roba...
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090


in realta' quando trovi un howto come quello dovresti essere piu' che contento perche' significa che la cosa e' piu' che fattibile...basta seguire passo passo tutte le istruzioni e ti giuro che il risultato e' + che gratificante, putroppo usando solamente win queste cose vi sono negate



vabè, la cosa buona/brutta di linux è ke dato ke è FORTEMENTE DIPENDENTE dall'hw, ogni installazione è unica e ha i suoi problemi. Ti posso assicurare ke quando mi sn cimentato nell'installazione di linux nn mi è MAI andato NULLA bene. Sarò sfigato o incapace, ma NIENTE mi è mai andato come doveva...
feeb Inserito il - 17/03/2006 : 22:34:22
Citazione:
Messaggio inserito da battistis


synaptic quando non mi va di usare la tastiera
http://www.nongnu.org/synaptic/images/0.53-main.png



la ditta e' seria
battistis Inserito il - 17/03/2006 : 22:21:54
Citazione:
Messaggio inserito da genius
ma guardate un pò ke roba...
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090


in realta' quando trovi un howto come quello dovresti essere piu' che contento perche' significa che la cosa e' piu' che fattibile...basta seguire passo passo tutte le istruzioni e ti giuro che il risultato e' + che gratificante, putroppo usando solamente win queste cose vi sono negate
battistis Inserito il - 17/03/2006 : 22:17:39
Citazione:

nsomma..
calcola che per installare un programma faccio "emerge <nomeprogramma>" (anche roba "complessa" tipo openoffice o kde o eclipse), poi e' lui che pensa a:


synaptic quando non mi va di usare la tastiera
http://www.nongnu.org/synaptic/images/0.53-main.png
apt-get install nomeprogramma quando mi voglio spicciare
feeb Inserito il - 17/03/2006 : 05:26:13
Citazione:
Messaggio inserito da genius

poi mi si kiede perkè nn installo linux... ogni minima cazzata (vedi installazione di un qualsiasi programma) rikiede una marea di cose da fare, ognuna delle quali dipende fortemente dall'hw ke usi ed ognuna delle quali causa al 90% qualke problema...

ma guardate un pò ke roba...

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090

Zio Bill su questo la sa veramente lunga...



nsomma..
calcola che per installare un programma faccio "emerge <nomeprogramma>" (anche roba "complessa" tipo openoffice o kde o eclipse), poi e' lui che pensa a:

scaricare i sorgenti (sia del software che voglio installare sia di tutti quelli che servono, tenendo conto dei supporti che mi serve avere, tipo boh IPv6 o ALSA o windows media format..)
decomprimerli
mettere le patch che gli servono (se servono)
compilare tutto (con le flag di ottimizzazione che gli dico)
installarlo (tenendo traccia dei files nel caso poi decida di rimuoverlo )

sta storia di Xgl si vede che e' ancora sperimentale, e le distribuzioni utente pigro-oriented (tipo quella che uso io) non la supportano ancora al 100%
genius Inserito il - 16/03/2006 : 23:19:21
poi mi si kiede perkè nn installo linux... ogni minima cazzata (vedi installazione di un qualsiasi programma) rikiede una marea di cose da fare, ognuna delle quali dipende fortemente dall'hw ke usi ed ognuna delle quali causa al 90% qualke problema...

ma guardate un pò ke roba...

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090



Zio Bill su questo la sa veramente lunga...
battistis Inserito il - 16/03/2006 : 21:47:31
Citazione:
Messaggio inserito da feeb
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL


e mica ubuntu e' fessa che non ce le ha

se può interessare, qui ci sono 2 tutorial x installare xgl su ubuntu dapper (ancora in fase di testing)
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090
http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl
e cmq. se cercate meglio su google troverete sicuramente un howto in ita

ps. ricordo che la versione stabile di ubuntu dapper uscira' ad aprile e il sign. pbolo ha gia' inoltrato un ordine gratuito di cd originali che credo arriveranno tra un paio di mesi
feeb Inserito il - 16/03/2006 : 17:02:08
Citazione:
Messaggio inserito da noelyoung

Vabbè alla fine basta pure un'interfaccia semplice alla windows 95 per far girare i programmi



alla fine basta la linea di comando
noelyoung Inserito il - 16/03/2006 : 15:34:03
Vabbè alla fine basta pure un'interfaccia semplice alla windows 95 per far girare i programmi
genius Inserito il - 16/03/2006 : 09:57:56
io ho provato una distro live ke usa xgl come server grafico... è proprio una gran figata!

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,08 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000