V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
M]i[K |
Inserito il - 29/01/2006 : 21:55:38 Intel ha presentato a Las vegas, la nuova generazione di processori Centrino: i Centrino Dual... cosa ne pensate?
Ho visto un bel portatile su internet della acer, precisamente As5672WLMi che secondo mè è un mostro..l'unico dubbio mi sorge sul processore centrino dual. Vi incollo il link con le specifiche...avrei bisogno di qlje parere..che ne pensate?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51533&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lamia |
Inserito il - 26/02/2006 : 12:43:26 Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da Lamia
Se volete qui dovreste trovare tutte le info utili: http://trustedcomputing.altervista.org/index.htm
bello il sito e anche i contenuti! ottima scelta 
grazie mille mi fa piacere...spero + che altro possa essere utile
    |
battistis |
Inserito il - 26/02/2006 : 02:13:11 Citazione: Messaggio inserito da Lamia
Se volete qui dovreste trovare tutte le info utili: http://trustedcomputing.altervista.org/index.htm
bello il sito e anche i contenuti! ottima scelta  |
Lamia |
Inserito il - 25/02/2006 : 04:11:54 Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola
Citazione: Messaggio inserito da Lamia
Gia'adesso quando scarichi un aggiornamento dai server microsoft, il tuo pc senza che tu lo sappia, invia a questi server informazioni varie su cui nn hai alcun controllo.[...]
Invia il codice di serie di Windows e l'indirizzo IP del client. Se il codice di serie di Windows non è pulito WGA non ti permette di scaricare gli aggiornamenti, altrimenti vai tranquilla. E' un politica più che corretta. Chi protesta con frasi del tipo "con che diritto zio bill si prende queste informazioni" o "windows è pieno di spyware" e altra roba senza senso, passi a linux.
Tempo fa lessi un articolo in cui si parlava del fatto che durante gli aggiornamenti Billy ti rilevasse l'identità del sw installato. D'altronde chi potrebbe impedirglielo?(e soprattutto perchè non dovrebbe farlo?)a meno certo di cambiare s.o.
Riguardo agli ultimi processori Intel io ci starei attenta. xchè credo che i membri del TCG abbiano in mente di costruirsi un'ampia base installata hardware che supporti le specifiche TC, in modo da accogliere a festa tutto il futuro sw che ne sfrutterà le funzionalità. Altrimenti non avrebbe senso mettere sul mercato chip contenenti una coppia di chiavi crittografiche x essere identificati univocamente come ha fatto x esempio Infineon. Su questo sono sicura per il resto nn so cos'altro abbiano implementato negli ultimi chip (alla presentazione dei pentium D 820, 830 e 840 dual core si annunciò che il sistema DRM di Microsoft sarebbe stata una caratteristica di tali chip, ma poi ci fu la smentita parziale; parziale xchè non smentirono il meccanismo AMT che permette il "controllo da remoto"...quindi le info che ci danno nn sono proprio chiare). Ma sulla presenza della coppia di chiavi identificative nei TPM 1.2 di Infineon sono sicura xchè viene sfruttata da Apple: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031 anche se non ancora appieno.
Cio'a cui bisogna stare attenti, è il software: che nn si diffonda sw che implementi le specifiche TC. Se si diffonde allora diventa una brutta storia, e passare a sistemi open source diventerà sempre + costoso per esternalità di rete(...che materia ho dato??? ) Se volete qui dovreste trovare tutte le info utili: http://trustedcomputing.altervista.org/index.htm |
feeb |
Inserito il - 15/02/2006 : 17:25:39 puoi aggiornare tutti gli applicativi che hai installato, basta che fai emerge --update --deep world e fa tutto lui (scarica/patcha/compila/installa) poi se modifichi la flag USE, tipo non so, se vuoi fare in modo che tutti i programmi che installi col package manager abbiano il supporto per IPv6, fai emerge --update --deep --newuse world e oltre ad aggiornarti il world ricompila anche i software che supportano IPv6 |
battistis |
Inserito il - 15/02/2006 : 16:31:52 Citazione: Messaggio inserito da feeb
se vuoi gestire dipendenze particolari e vuoi tutto compilato con delle flag specifiche per ottimizzare etc. gentoo serve a quello se invece delle dipendenze e dell'ottimizzazione ti frega niente ma vuoi la certezza matematica che l'upgrade della userland funzioni sempre e non dia mai problemi, forse e' meglio debian stable
volevo qualcosa da ottimizzare, parto dalla stage 3 ovviamente  poi farei solo aggiornamenti sulla sicurezza, ci stanno in gentoo? emerge-dist-upgrade?  |
feeb |
Inserito il - 15/02/2006 : 12:37:32 se vuoi gestire dipendenze particolari e vuoi tutto compilato con delle flag specifiche per ottimizzare etc. gentoo serve a quello se invece delle dipendenze e dell'ottimizzazione ti frega niente ma vuoi la certezza matematica che l'upgrade della userland funzioni sempre e non dia mai problemi, forse e' meglio debian stable |
battistis |
Inserito il - 15/02/2006 : 07:21:52 Citazione: Messaggio inserito da feeb
si  gentoo non so se la metterei in produzione, il portage tende a scazzare ogni tanto
no...cosa mi stai dicendo...allora dici che non mi conviene mettere gentoo e apache su un p2 400Mhz ? |
feeb |
Inserito il - 15/02/2006 : 00:57:40 si  gentoo non so se la metterei in produzione, il portage tende a scazzare ogni tanto |
battistis |
Inserito il - 15/02/2006 : 00:45:18 Citazione: Messaggio inserito da feeb
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da feeb
[quote] (poi il server su cui ho il sito web e' un dual dual opteron e non ha mai dato problemi con materiale coperto da copyright)
gentoo?
lesbian 
 quella con apt e dpkg che si leccano? |
feeb |
Inserito il - 14/02/2006 : 14:18:17 Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da feeb
[quote] (poi il server su cui ho il sito web e' un dual dual opteron e non ha mai dato problemi con materiale coperto da copyright)
gentoo?
lesbian  |
battistis |
Inserito il - 14/02/2006 : 09:12:02 Citazione: Messaggio inserito da feeb
[quote] (poi il server su cui ho il sito web e' un dual dual opteron e non ha mai dato problemi con materiale coperto da copyright)
gentoo? |
feeb |
Inserito il - 14/02/2006 : 00:01:53 Citazione: Messaggio inserito da M]i[K
fonte?provato di persona?
semplicemente perche' il "sistema" per funzionare ha bisogno di dei requisiti che non sono compatibili col 100% del software presente al momento sul mercato, e quindi sarebbe invendibile
(poi il server su cui ho il sito web e' un dual dual opteron e non ha mai dato problemi con materiale coperto da copyright) |
M]i[K |
Inserito il - 13/02/2006 : 18:44:37 fonte?provato di persona? |
feeb |
Inserito il - 13/02/2006 : 18:34:20 Citazione: Messaggio inserito da ANT6
ma in pratica questi blokki sono già attivi sul dual core?sto per comprarne uno e temo questi blokki dato ke nn uso alcun software dotato di licenza
ovvio che no |
battistis |
Inserito il - 13/02/2006 : 18:33:44 Citazione: Messaggio inserito da mrluglio
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Questa storia mi ricorda un po' le schede video con 512 mb di ram 
cioè?
Tra 512 e 256 a pari frequenza non cambia molto a meno di implementazione particolari (tipo le patch per lo SLI)
Mentre 256 con il doppio della frequenza sono molto meglio di 512
come diceva il saggio: "...non e' la grandezza che conta..."
Per esempio vedi l'xbox cosa riesce a fare con un p3 a 700Mhz e 256mb di ram mentre il mio p3700 con 512 di ram e win2000 si impalla ogni 5-6 ore
|
ANT6 |
Inserito il - 13/02/2006 : 18:12:28 ma in pratica questi blokki sono già attivi sul dual core?sto per comprarne uno e temo questi blokki dato ke nn uso alcun software dotato di licenza |
UCernehoVola |
Inserito il - 02/02/2006 : 14:17:53 Citazione: Messaggio inserito da Lamia
Gia'adesso quando scarichi un aggiornamento dai server microsoft, il tuo pc senza che tu lo sappia, invia a questi server informazioni varie su cui nn hai alcun controllo.[...]
Invia il codice di serie di Windows e l'indirizzo IP del client. Se il codice di serie di Windows non è pulito WGA non ti permette di scaricare gli aggiornamenti, altrimenti vai tranquilla. E' un politica più che corretta. Chi protesta con frasi del tipo "con che diritto zio bill si prende queste informazioni" o "windows è pieno di spyware" e altra roba senza senso, passi a linux.
|
mrluglio |
Inserito il - 02/02/2006 : 10:18:43 Citazione: Messaggio inserito da battistis
Questa storia mi ricorda un po' le schede video con 512 mb di ram 
cioè? |
battistis |
Inserito il - 01/02/2006 : 23:41:07 pentium D ... centrino dual core ... si vabbe ma il software che lo supporta? Questa storia mi ricorda un po' le schede video con 512 mb di ram  |
Lamia |
Inserito il - 01/02/2006 : 13:52:21 http://www.theregister.co.uk/2006/01/08/google_drm_question/ |