Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 biblioteca online

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
DarkSiDe Inserito il - 21/01/2006 : 10:18:47
esiste una biblioteca (consultabile) online per gli studenti del nostro CdL?

parlo di riviste, periodici e pubblicazioni che l'uni dovrebbe aver sottoscritto
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
genius Inserito il - 29/01/2006 : 18:08:22
Citazione:
Messaggio inserito da Malerba

Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista

se accedi da un computer del dib, altrimenti non puoi, vai su
http://periodici.caspur.it/



Non è proprio così. Ai periodici on-line del CASPUR ci si può accedere anche da casa, ma occorre fare una registrazione (una volta per tutte) da un sito dell'università.

E' una novità di qualche mese fa.

Io l'ho già testato e funziona.

P.S.: L'accesso mediante password non funziona da dentro uniba.it, ma solo da fuori. Da dentro il dominio uniba.it si accede direttamente alle riviste.





Ottima notizia, mi registro appena capito a bari...
DarkSiDe Inserito il - 29/01/2006 : 17:18:28
Citazione:
Messaggio inserito da Malerba

Non è proprio così. Ai periodici on-line del CASPUR ci si può accedere anche da casa, ma occorre fare una registrazione (una volta per tutte) da un sito dell'università.

E' una novità di qualche mese fa.

Io l'ho già testato e funziona.

P.S.: L'accesso mediante password non funziona da dentro uniba.it, ma solo da fuori. Da dentro il dominio uniba.it si accede direttamente alle riviste.





grazie mille. Almeno un'informazione UTILE.
Malerba Inserito il - 29/01/2006 : 16:23:20
Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista

se accedi da un computer del dib, altrimenti non puoi, vai su
http://periodici.caspur.it/



Non è proprio così. Ai periodici on-line del CASPUR ci si può accedere anche da casa, ma occorre fare una registrazione (una volta per tutte) da un sito dell'università.

E' una novità di qualche mese fa.

Io l'ho già testato e funziona.

P.S.: L'accesso mediante password non funziona da dentro uniba.it, ma solo da fuori. Da dentro il dominio uniba.it si accede direttamente alle riviste.

Peppino Caponi Inserito il - 29/01/2006 : 13:00:34
concordo su tutto.
bianchi e' il vostro uomo.
pbolo Inserito il - 29/01/2006 : 11:40:44
Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista


Non è giusto che solo i docenti siano privilegiati e possano farsi le pugnette in santa pace...:)



lol
fabbattista Inserito il - 29/01/2006 : 11:20:55
Io personalmente penso che se gli studenti preferiscono collegarsi a grandetopa o altro potremmo anche farglielo fare.....caxxi loro se invece di usare il collegamento per cose utili lo dedicano a farsi pugnette....

Se poi ci saranno studenti in attesa che questi finiscano di farsi le pugnette, saranno loro stessi a protestare se vorranno....

Io direi di aprire un laboratorio del III piano alla consultazione online, di qualunque cosa.....

Non è giusto che solo i docenti siano privilegiati e possano farsi le pugnette in santa pace...:)
DarkSiDe Inserito il - 29/01/2006 : 11:03:22
Citazione:
Messaggio inserito da Peppino Caponi


allora, darkside, ho capito il problema.

il limite e' del regolamento, non tecnico, visto che la biblioteca del dipartimento aderisce alla consultazione online dei periodici caspur, e tu puoi accedere da ogni computer del dipartimento.

pero', e hai ragione, il regolamento dei lab didattici non consente di navigare in internet e scaricare roba.

soluzione immediata al tuo problema: vai da alessandro bianchi, che e' il responsabile dei laboratori, e chiedigli di autorizzarti a navigare dai lab III piano, magari per un periodo di tempo limitato, durante gli orari di esercitazione libera. questo e' gia' previsto (lo trovi scritto dietro la porta dei laboratori).

progetti a medio termine: modificare il regolamento (cosa che secondo me deve essere fatta) per aprire almeno uno dei lab alla navigazione. mi impegno a proporre la cosa a bianchi e a far sapere la sua risposta.

progetto a lungo termine: mettre una macchina nell'ingresso della biblioteca per consultare cio' che si vuole. ci penso.

Per la fetta di culo, no, mi dispiace, non siamo interessati. Ho detto tutto.

Peppino



PS gli studenti che stanno per laurearsi accedono ai laboratori di ricerca del IV piano, quindi non so quanti sono nelle tue condizioni; e' pero' sensato che la consultazione on line sia libera, a prescindere dal numero di richieste. Tieni presente che i vincoli sulla navigazione sono cosi' restrittivi perche' non appena la cosa diventa libera, il 70 per cento (dati reali) dei siti consultati e' del tipo www.grandetopa.org.



Questa è quella definisco una risposta sensata, spero di riuscire a risponderti con altrettanto buon senso.

Un'osservazione: per il 99% degli esami bisogna prenotarsi online, ma nel mio appartamento non ho la connessione (niente copertura per la dsl e mi sono stracciato le palle del gprs dopo 1 anno di sofferenza), mi dici come fare a prenotarmi?

Riformulo il problema: la prenotazione online è obbligatoria, ma i computer con cui potersi prenotare non ci sono. Quindi o mi sfugge qualche passaggio o c'è qualcosa che non va.

Per quanto riguarda l'utilizzo che ne è stato fatto in passato non posso fare altro che darti ragione, ma certamente la soluzione adottata non è *ADEGUATA*, posso tranquillamente andare in auletta, farmi un'ora di fila e collegarmi a quel genere di siti; togliamo anche l'auletta?
Se qualcuno si fotocopia il sedere togliamo la fotocopiatrice?
Nei laboratori c'era sempre un collega, pagato, che aveva cura di raccogliere le firme, visto come sono andate le cose mi chiedo quale sia stata l'utilità.Visto che il 70% degli accessi era a siti porno perchè non andare nei laboratori, UNA VOLTA A SETTIMANA, e dare una controllata, chi abusa perde l'accesso ai laboratori. Nel giro di un mese quella percentuale sarebbe crollata. Invece no, chiudiamo i laboratori in un dipartimento di informatica.

L'università, per come la vedo io, deve venire incontro a 'tutti',non ai singoli, altrimenti chiudiamo le iscrizioni ai fuori sede e ai baresi senza connessione.

Un'ultimo appunto, ho colleghi di agraria o scienze di non so cosa che hanno aulette con 10/15 computer e connessione a banda larga, dubito fortemente che si colleghino unicamente alla biblioteca online. Ma questo non significa niente.

Peppino Caponi Inserito il - 28/01/2006 : 21:53:15
Citazione:
Messaggio inserito da DarkSiDe

no vorrei una biblioteca online come tutte le università che si rispettino, anzi veramente tutte le università ce l'hanno.



allora, darkside, ho capito il problema.

il limite e' del regolamento, non tecnico, visto che la biblioteca del dipartimento aderisce alla consultazione online dei periodici caspur, e tu puoi accedere da ogni computer del dipartimento.

pero', e hai ragione, il regolamento dei lab didattici non consente di navigare in internet e scaricare roba.

soluzione immediata al tuo problema: vai da alessandro bianchi, che e' il responsabile dei laboratori, e chiedigli di autorizzarti a navigare dai lab III piano, magari per un periodo di tempo limitato, durante gli orari di esercitazione libera. questo e' gia' previsto (lo trovi scritto dietro la porta dei laboratori).

progetti a medio termine: modificare il regolamento (cosa che secondo me deve essere fatta) per aprire almeno uno dei lab alla navigazione. mi impegno a proporre la cosa a bianchi e a far sapere la sua risposta.

progetto a lungo termine: mettre una macchina nell'ingresso della biblioteca per consultare cio' che si vuole. ci penso.

Per la fetta di culo, no, mi dispiace, non siamo interessati. Ho detto tutto.

Peppino



PS gli studenti che stanno per laurearsi accedono ai laboratori di ricerca del IV piano, quindi non so quanti sono nelle tue condizioni; e' pero' sensato che la consultazione on line sia libera, a prescindere dal numero di richieste. Tieni presente che i vincoli sulla navigazione sono cosi' restrittivi perche' non appena la cosa diventa libera, il 70 per cento (dati reali) dei siti consultati e' del tipo www.grandetopa.org.
n/a Inserito il - 27/01/2006 : 17:46:22
Una fetta vicino all'osso, però, visto che la prima è quasi sempre pelosa
StuRedman Inserito il - 27/01/2006 : 17:01:52
"è bello scherzare col culo degli altri" (cit.)
genius Inserito il - 27/01/2006 : 10:25:03
Con quello della falcitelli accontentiamo molte + persone...
Albatro Inserito il - 27/01/2006 : 00:20:41
beh.. dipende dal culo...
filippo Inserito il - 27/01/2006 : 00:17:32
io voto per la fetta
DarkSiDe Inserito il - 26/01/2006 : 19:57:12
no vorrei una biblioteca online come tutte le università che si rispettino, anzi veramente tutte le università ce l'hanno.

Se vogliamo mettere i puntini sulle i, dall'uni non ci si può collegare se non da un'auletta di 4, QUATTRO COMPUTER, mi spiace ma non sono di Bari e non posso fare un'ora di fila per trovare un articolo

a molti sfugge che si paga per frequentare l'università, non ho chiesto un favore, ho chiesto di un servizio, manco avessi chiesto una fetta di culo
Peppino Caponi Inserito il - 26/01/2006 : 09:56:47
vuoi anche un cocktail??
DarkSiDe Inserito il - 25/01/2006 : 20:03:06
Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista

se accedi da un computer del dib, altrimenti non puoi, vai su
http://periodici.caspur.it/



ma non esiste nulla di consultabile, senza dovermi teletrasportare?
fabbattista Inserito il - 22/01/2006 : 17:13:08
se accedi da un computer del dib, altrimenti non puoi, vai su
http://periodici.caspur.it/
DarkSiDe Inserito il - 22/01/2006 : 16:27:59
ma ci sono solo l'elenco delle pubblicazioni o sbaglio?
lacrijux Inserito il - 21/01/2006 : 10:20:20
http://www.di.uniba.it/dib/ita/labs_ser/biblioteca.htm#ricerca

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,09 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000