Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 cosa ne pensate della certificazione EUCIP?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
var Inserito il - 22/12/2005 : 20:46:23
salve a tutti,

come da titolo, vorrei sapere il vostro parere circa la certificazione EUCIP.
come alcuni sapranno, il termine per godere dello sconto scade il 31 gennaio e, sinceramente, qualche pensierino ce lo stavo facendo...

non credo si tratti di un clone dell'ECDL: il livello di difficolta' degli argomenti trattati nelle due certificazioni non e' per nulla paragonabile. credo che la presenza di tale certificazione in un curriculum possa fare la sua *porca* figura.

allora, cosa mi dite? :)
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabbattista Inserito il - 03/01/2006 : 12:08:06
Citazione:
Messaggio inserito da manuk
La laurea presa in Italia (come in qualsiasi altro paese dell'unione europea) dovrebbe essere riconosciuta in tutti i paesi aderenti all'unione europea, o almeno così è stato detto. Sul mio diploma c'è il simbolo dell'unione europea... sulla laurea non so, ancora nn l'ho vista, ma presumo sia così... e cmq io vivo in Italia e mi piacerebbe lavorare in Italia, e mi sento rodere se dopo ke ho sgobbato sui libri mi richiedono ulteriori certificazioni per farmi lavorare...



Detto cosi' sembra che le certificazioni siano obbligatorie....non mi risulta...in fondo non è obbligatoria manco la laurea...ovviamente chi ha piu' titoli potrà vantarsene nel proprio curriculum....

Il discorso idealista "quello che conta sono le capacità", per quanto bello, giusto, ecc..... non ha molto senso quando un colloquio di lavoro vuene fatto in poco tempo, da persone non tecnicamente competenti, ecc.. Quello che loro potranno vedere è il curriculum, il vostro aspetto, forse la vostra capacità comunicativa...

var Inserito il - 03/01/2006 : 00:37:27
versamento effettuato: sicuramente da un punto di vista economico non mi cambiera' la vita e, dopo la laurea (a luglio, speriamo), avro' tutto il tempo di prendere la certificazione EUCIP. :)
manuk Inserito il - 02/01/2006 : 23:50:53
Citazione:
Messaggio inserito da var
perche' parli di Italia quando questa e' una certificazione di carattere europeo da, tipicamente, affiancare (e non sostituire) a una laurea?



La laurea presa in Italia (come in qualsiasi altro paese dell'unione europea) dovrebbe essere riconosciuta in tutti i paesi aderenti all'unione europea, o almeno così è stato detto. Sul mio diploma c'è il simbolo dell'unione europea... sulla laurea non so, ancora nn l'ho vista, ma presumo sia così... e cmq io vivo in Italia e mi piacerebbe lavorare in Italia, e mi sento rodere se dopo ke ho sgobbato sui libri mi richiedono ulteriori certificazioni per farmi lavorare...
M]i[K Inserito il - 30/12/2005 : 23:00:10
Visaggio Vs Gentile....un bel duello
var Inserito il - 30/12/2005 : 22:50:43
Citazione:
Messaggio inserito da Faffachan

Visaggio forse dovresti proprio lasciarlo perdere, visto che non è lui il referente di EUCIP dal punto di vista amministrativo, quindi non saprebbe risponderti. La Gentile è una tipa che fa dei casini bestiali, ha una capacità organizzativa scadente e quindi ti conviene andare a parlarci di persona, sempre se hai la fortuna di beccarla...



beh, forse non sai che gli unici indirizzi di posta elettronica disponibili (su siti e documenti vari) per questa faccenda sono quello di Visaggio e quello della Gentile.
Faffachan Inserito il - 30/12/2005 : 19:40:24
Visaggio forse dovresti proprio lasciarlo perdere, visto che non è lui il referente di EUCIP dal punto di vista amministrativo, quindi non saprebbe risponderti. La Gentile è una tipa che fa dei casini bestiali, ha una capacità organizzativa scadente e quindi ti conviene andare a parlarci di persona, sempre se hai la fortuna di beccarla...
var Inserito il - 30/12/2005 : 19:15:41
comunque credo che nel nostro dipartimento la cosa non sia presa con serieta': ho mandato una mail alla Gentile (6 giorni fa) e a Visaggio (3 giorni fa) per ulteriori informazioni (nel dettaglio volevo sapere se, pur non ritirando la skill card a dicembre, si puo' beneficiare lo stesso dello 'sconto' previsto per chi paga entro il 31 dicembre, magari esibendo la ricevuta di versamento): nessuna risposta.

mi sa che lascio proprio perdere.
var Inserito il - 28/12/2005 : 16:28:37
Citazione:
Messaggio inserito da Peppino Caponi

et voila'!

http://www.microsoft.com/learning/mcp/certifications.asp



cosa vorresti dire con il tuo intervento?
Peppino Caponi Inserito il - 28/12/2005 : 15:38:23
et voila'!

http://www.microsoft.com/learning/mcp/certifications.asp
var Inserito il - 25/12/2005 : 01:00:50
Citazione:
Messaggio inserito da manuk

in Italia secondo me si sta arrivando ad annullare anche l'importanza della laurea.
Studiamo "tot" (con tot non minore a tre) anni per avere un titolo di studio rilasciato da un ente pubblico, l'Università, e poi dobbiamo sostenere gli esami per l'iscrizione all'albo professionale (come se solo quelli dati per arrivae alla laurea fossero pochi...).
E poi, stando alle parole che ho ascoltato al seminario, una azienda dovrebbe preferire il signor X al signor Y perchè il signor X ha la certificazione EUCIP...
MA IO DICO... MA STA CACCHIO DI LAUREA CHE CE LA PRENDIAMO A FARE??????????
Dovrebbe essere attestato di conoscenza (quindi preparazione...) e invece???
Forse sono tutti coscienti che il livello di preparazione che dà l'Università non è poi così alto??? Bè..allora perchè non migliorano l'università piuttosto ke inventarsi certificazioni, patenti e quant'altro???




perche' parli di Italia quando questa e' una certificazione di carattere europeo da, tipicamente, affiancare (e non sostituire) a una laurea?
manuk Inserito il - 24/12/2005 : 19:54:16
in Italia secondo me si sta arrivando ad annullare anche l'importanza della laurea.
Studiamo "tot" (con tot non minore a tre) anni per avere un titolo di studio rilasciato da un ente pubblico, l'Università, e poi dobbiamo sostenere gli esami per l'iscrizione all'albo professionale (come se solo quelli dati per arrivae alla laurea fossero pochi...).
E poi, stando alle parole che ho ascoltato al seminario, una azienda dovrebbe preferire il signor X al signor Y perchè il signor X ha la certificazione EUCIP...
MA IO DICO... MA STA CACCHIO DI LAUREA CHE CE LA PRENDIAMO A FARE??????????
Dovrebbe essere attestato di conoscenza (quindi preparazione...) e invece???
Forse sono tutti coscienti che il livello di preparazione che dà l'Università non è poi così alto??? Bè..allora perchè non migliorano l'università piuttosto ke inventarsi certificazioni, patenti e quant'altro???
var Inserito il - 24/12/2005 : 19:01:29
Citazione:
Messaggio inserito da Faffachan

Bravo Fabba!! E' stato lo stesso ragionamento che ho fatto io.

Spesso si spendono tanti soldi in cacchiate, quindi 100 euro per imparare qualcosa in più e prendere una certificazione valida a livello europeo secondo me sono una spesa da fare.



concordo: soprattutto perche' non mi sembra una cifra troppo esagerata. :)
Faffachan Inserito il - 24/12/2005 : 18:44:55
Bravo Fabba!! E' stato lo stesso ragionamento che ho fatto io.

Spesso si spendono tanti soldi in cacchiate, quindi 100 euro per imparare qualcosa in più e prendere una certificazione valida a livello europeo secondo me sono una spesa da fare.
var Inserito il - 24/12/2005 : 16:59:39
Citazione:
Messaggio inserito da reload85

Vabbè ma quei 100€ senza promozione quanti diventerebbero dopo il 31 dicembre?



forse una cosa come 336€, come puoi leggere da qui: http://eucip.consorzio-cini.it/?q=node/28.

ciao
rel Inserito il - 24/12/2005 : 15:23:50
Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista

...se non foste cosi ammammati e decideste di andare fuori dall'italia :))


Seee! La mamma è sempre la mamma!!
rel Inserito il - 24/12/2005 : 15:22:21
Vabbè ma quei 100€ senza promozione quanti diventerebbero dopo il 31 dicembre?
var Inserito il - 24/12/2005 : 14:55:42
Citazione:
Messaggio inserito da fabbattista

in realta' non dovreste studiare per l'EUCIP...gli argomenti li dovreste sapere in quanto studenti di informatica...se studiaste :))

un vantaggio importante dell'EUCIP è che è una certificazione a livello europeo, quindi ve la riconoscono anche all'estero...se non foste cosi ammammati e decideste di andare fuori dall'italia :))

e cmq attualmente le certificazioni stanno assumendo una certa importanza....io al posto vostro il primo livello lo prenderei, poi con calma si pensa al secondo...



penso faro' cosi': versero' i 100€ e dopo, con calma (magari anche dopo la laurea, prevista per luglio), daro' i tre esami: ho tempo 2 anni e non mi sembra ne' un salasso economico (almeno nel mio caso) ne' uno sforzo improponibile da un punto di vista temporale.
fabbattista Inserito il - 24/12/2005 : 08:40:04
in realta' non dovreste studiare per l'EUCIP...gli argomenti li dovreste sapere in quanto studenti di informatica...se studiaste :))

un vantaggio importante dell'EUCIP è che è una certificazione a livello europeo, quindi ve la riconoscono anche all'estero...se non foste cosi ammammati e decideste di andare fuori dall'italia :))

e cmq attualmente le certificazioni stanno assumendo una certa importanza....io al posto vostro il primo livello lo prenderei, poi con calma si pensa al secondo...
rel Inserito il - 24/12/2005 : 00:38:22
In effetti sembra la solita certificazione fatta per fregare soldi alla gente..
e poi già non abbiamo il tempo per studiare per la laurea, figurati per l'eucip
var Inserito il - 23/12/2005 : 12:47:29
Citazione:
Messaggio inserito da Faffachan

Attenzione!! La tariffa ridotta a 100 euro vale solo per chi completa l'iscrizione entro il 31 dicembre, non il 31 gennaio!!! Se lo devi fare, ti consiglio di affrettarti!!!!



si' si', mi sono sbagliato, volevo scrivere 31 dicembre. :)

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,08 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000