Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 ORA BASTA!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
soulclown Inserito il - 01/12/2005 : 23:17:27
Riflettevo in generale sul mondo, ed in particolare su tutti noi iscritti a questo corso di laurea.

Se uno ha scelto di laurearsi in informatica:

- PUO' PRETENDERE CHE UN DOCENTE GLI SPIEGHI IL C++??
- DEVE SAPER GIA' PROGRAMMARE ???
- DEVE LAMENTARSI SE CONOSCEVA SOLO IL PASCAL ???

Invece, dovrebbe chiedersi:

" Invece che perdere tempo da bambini a giocare al parco, avrei PER CASO dovuto smanettare su di un computer prima di iscrivermi al corso di laurea in informatica?? "

Secondo me, DIREI PROPRIO DI SI'.

Ma purtroppo, di gente che giocava al parco, ce ne abbiamo a volontà.

Ho appena cambiato un HD ad una dolcissima ragazza che si è laureata (a tempo di record) in ingegneria informatica, che, poverina, non lo sapeva fare.

Retoricamente gli ho chiesto(mostrandole l'HD stracolmo di cluster danneggiati):

IO - sai cos'è questo????
LEI - è una componente hardware del mio calcolatore.
IO - ne sei proprio sicura?
LEI - mmmm...certo, tutto ciò che non è software, è hardware.
IO - va bene, ma riconosci di quale componente si tratta??
LEI - mmmmmm.....sembrerebbe un processore.

no comment.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tano Inserito il - 24/01/2006 : 23:54:07
Citazione:
Messaggio inserito da Cathàll

Citazione:
Messaggio inserito da genius
quoto, esempio + ke azzeccato...



Tralaltro non so voi, ma io Turing a montare una RAM non ce lo vedo proprio.



No ma sicuramente ha inventato l'informatica con la sua macchinina e le sue teorie strampalate sulla decidibilità.
JediKnight Inserito il - 16/12/2005 : 11:50:06
Citazione:
Messaggio inserito da Albatro

Citazione:
Messaggio inserito da miki.xxx

secondo me, se un giorno riuscirò a laurearmi in informatica, e per cambiare un lettore dvd andrò da un "tecnico", mi sentirò un cog*io*e...
comunque Pbolo, nel mio corso il prof Sistemi Operativi ha spiegato come è fatto e come funziona un hard disk, poi, vedi tu...


beh.. allora penso proprio si tratti di un problema di lettura e comprensione....
miki.. qua nn si sta discutendo sul fatto di CONOSCERE IL FUNZIONAMENTO o meno dell'HW... qua si parla di saperci mettere mani... smontare, settare e roba varia...
saper(come dici tu per esempio...) sostituire un lettore cd nn te lo insegna nessuno; fa parte delle tue conoscenze personali.. nn è spiegato, nè tantomeno è richiesta la capacità di montare un hard disk x laurearti in Informatica...
altrimenti si assisterebbe a scene del tipo:
- "madooo lo sai che oggi ho l'esonero?" ..
- "e cosa porti?" ..
- "niente... devo montare una RAM e un'Alimentatore...!"




Quoto
genius Inserito il - 16/12/2005 : 09:31:49
Citazione:
Messaggio inserito da Cathàll

No, sai. Io la Triennale l'ho finita da 24 ore, e mi dispiacerebbe essermi perso delle cose per strada



SBOROOOOOOOOONE...
Cathàll Inserito il - 16/12/2005 : 00:58:44
Citazione:
Messaggio inserito da miki.xxx

secondo me, se un giorno riuscirò a laurearmi in informatica, e per cambiare un lettore dvd andrò da un "tecnico", mi sentirò un cog*io*e...



Mi puoi indicare il punto preciso del manifesto dove c'è scritto che tra le competenze da acquisire al termine della Laurea Triennale c'è la capacità di montare e smontare hardware?

No, sai. Io la Triennale l'ho finita da 24 ore, e mi dispiacerebbe essermi perso delle cose per strada
feeb Inserito il - 16/12/2005 : 00:29:11
Citazione:
Messaggio inserito da Albatro


- "niente... devo montare una RAM e un'Alimentatore...!"



per molti l'informatica si riduce piu' o meno a quello (e magari a saper usare il visual basic )

comunque ti passo un link interessante spe:
http://www.phule.net/mirrors/unskilled-and-unaware.html
Albatro Inserito il - 15/12/2005 : 22:14:52
Citazione:
Messaggio inserito da miki.xxx

secondo me, se un giorno riuscirò a laurearmi in informatica, e per cambiare un lettore dvd andrò da un "tecnico", mi sentirò un cog*io*e...
comunque Pbolo, nel mio corso il prof Sistemi Operativi ha spiegato come è fatto e come funziona un hard disk, poi, vedi tu...


beh.. allora penso proprio si tratti di un problema di lettura e comprensione....
miki.. qua nn si sta discutendo sul fatto di CONOSCERE IL FUNZIONAMENTO o meno dell'HW... qua si parla di saperci mettere mani... smontare, settare e roba varia...
saper(come dici tu per esempio...) sostituire un lettore cd nn te lo insegna nessuno; fa parte delle tue conoscenze personali.. nn è spiegato, nè tantomeno è richiesta la capacità di montare un hard disk x laurearti in Informatica...
altrimenti si assisterebbe a scene del tipo:
- "madooo lo sai che oggi ho l'esonero?" ..
- "e cosa porti?" ..
- "niente... devo montare una RAM e un'Alimentatore...!"
miki.xxx Inserito il - 15/12/2005 : 21:42:20
secondo me, se un giorno riuscirò a laurearmi in informatica, e per cambiare un lettore dvd andrò da un "tecnico", mi sentirò un cog*io*e...
comunque Pbolo, nel mio corso il prof Sistemi Operativi ha spiegato come è fatto e come funziona un hard disk, poi, vedi tu...
UCernehoVola Inserito il - 13/12/2005 : 08:38:49
Saper smanettare per un laureato in informatica non creo sia necessario. Sicuramente, però, un informatico che sa anche smanettare ha un "bilgietto da visita più bello" di uno che non lo sa fare.
Penso sia un pò come un pilota di auto che non sa come è fatto un motore.
Albatro Inserito il - 13/12/2005 : 00:37:11
Citazione:
Messaggio inserito da AmOnD



cmq qua si parlava della supposta importanza, per un laureato in informatica, di avere abilità nello "smanettare" sull'Hardware...
AmOnD Inserito il - 12/12/2005 : 22:31:26
bho, io mi tiro un po fuori dal coro.....
Come al solito la verità sta nel mezzo...
Sbagliatissimo pensare che un "informatico" debba essere : hardwareista, programmatore, analista, puttano, ecc... ecc...
Conosco gente che programma ad ALTISSIMI LIVELLI che pensa che la macchina di turing sia la macchina di un giocatore della juve.....
Altrettanto sbagliato, secondo me, e dire : io sono un informatico e non uno smanettone( dispregiativo...., se non ci fosse lo smanettone tu aivoglia a pensare alla soluzione del problema se poi il problema non lo sai risolvere....)
Il punto sta sempre la..
La maggior parte di noi si rifugia dietro questo detto...
IO ho fatto sempre lo smanettone "dispregiativo" come sento da 100.000 persone ogni giorno, ma mi sono iscritto ad informatica sapendo di non sapere, e finiro la laurea, forse, sapendo di non sapere... So di non sapere anche oggi perchè anche avendo fatto qualche esamuzzo se mi viene una idea su come fare una cosa o come risolvere il problema( che teoricamente è risolvibile ) mi rendo conto che determinate cose non si possono fare, e sapete come me ne rendo conto? Facendola!!! Usando le mani...
Sperimentando....
Qua non stiamo parlando di fare un kernel, stiamo dicendo che ci sono molte persone che non sanno manco fare un ordinamento con una laurea in mano....
Se poi siete convinti che si possa fare l'analista senza manco conoscere i fondamenti della programmazione ( quattro riguzze generali di codice ) ok....
Il discorso dell'ingegnere non fa na piega, ma avete preso un caso limite di uno che non ci mette na mano su una cosa...
Come dire io sono il dottore ma non opero io, opera il macellaio, io ti dico solo dove operare, come operare te la vedi tu....
Obbietto anche sul discorso dello stipendio da programmatore... dipende dove lavori....
A sto punto consideriamo un caso come il nostro : Ingegnere elettronico.....
L'ingegnere elettronico se non sa che è una resistenza( non la sa riconoscere ) si puo' impiccare con il filo interdentale.... Qua a casa sta mio cugino che fa le schede perforate con l'acido e il solvente( per un laboratorio ) e si mette a saldare le cose...Sarà perchè la sua figura professionale lo richiede...
Ci sono delle soluzioni software che pur essendo validissime a livello logico ( dopo un'attenta analisi ) vengono abbandonate per difficoltà di realizzazione... ovvero difficoltà nello scrivere il codice adeguato...
Sta cosa la sai quando il codice lo scrivi o lo stai scrivendo mica quando lo pensi......
Manutenere un codice macchinoso = costo ( tempo, persone che potrebbero dedicarsi ad altro.... ).
Tutto sto papiro e solo per dire : ok che informatica non forma, io preferisco dirlo meno dispregiativo, programmatori, ma forma informatici ( manco solo analisti ) un giusto mix... altrimenti se eravamo solo analisti( che da quando ho capito dal discorso dovrebbe essere uno che dice come fare e non gli frega come si fa ) cacchio li facevamo a fare tutti sti esami di laboratorio... ( domanda lecita )...
per la stessa ragione l'esame di laboratorio dovrebbe essere facoltativo, noi non siamo "smanettoni"......
Dovevamo teorizzare sulle cose....( che ci puo anche stare ed è lecito che possa essere così ) quindi a morte tutti sti esami con le varie cose pratiche tipo , che so: basi di dati.... via sto sql , chi se ne frega, tanto mica lo devo scrivere io.... io ti do il database in 5 forma normale o BCNF( sul foglio con il disegnino ) e tu te lo scrivi... chi se ne frega, a me non serve.....

Bacioni a tutti :D
ciccioplusplus Inserito il - 11/12/2005 : 22:04:35
leggendo il post ho una domanda da farvi.
io che sono tecnico hardware ed esco da un itis spec.informatica, quindi, risulto capo programmatore, quante lauree avrò?
sono una matricola e mi sono iscritto a icd, ma, potevo anche stare a casa so montare un pc a mio piacimento conosco bene quasi tutti gli hardware.
so usare il pascal, il c++,l'assembler ed il visual basic.
mi date la laurea?
xò, mi sono ricordato una cosa:il motivo per cui mi sono iscritto. nn so analizzare i problemi. quelli che risolvevo, anzi, copiavo in uno dei su citati linguaggi, era fatto da un analista che riusciva, da una semplice frase, a creare un algoritmo.
è stato lui a far nascere in me il desiderio di poter fare lo stesso.
n/a Inserito il - 11/12/2005 : 21:24:16
Citazione:
Messaggio inserito da pbolo

Citazione:
Messaggio inserito da miki.xxx

pbolo, io sono iscritto al 2ndo anno, e quindi? questa è l'idea che mi sono fatto di questo corso di laurea



cioé quali delle materie del primo anno ti hanno fatto intendere che diventeremo "anche" tecnici? matematica discreta? Analisi? Sistemi Operativi?



Italiano
pbolo Inserito il - 11/12/2005 : 20:57:29
Citazione:
Messaggio inserito da miki.xxx

pbolo, io sono iscritto al 2ndo anno, e quindi? questa è l'idea che mi sono fatto di questo corso di laurea



cioé quali delle materie del primo anno ti hanno fatto intendere che diventeremo "anche" tecnici? matematica discreta? Analisi? Sistemi Operativi?
miki.xxx Inserito il - 11/12/2005 : 16:20:04
pbolo, io sono iscritto al 2ndo anno, e quindi? questa è l'idea che mi sono fatto di questo corso di laurea, e non è che siccome tu stai iscritto al 3zo anno o segui per la specialistica hai un'idea più chiara e meglio definita delle cose... non ho capito il senso della cosa che hai scritto (ammesso che ce l'avesse un senso...)
karma Inserito il - 11/12/2005 : 10:39:49
Informatica significa trattamento automatico delle informazioni.
Poco importa se ad elaborarle è PC, una cellulare, un bancomat o un microonde(!).
Il 'PC' è banalmente il mezzo più comune che abbiamo per esprimerci.
Non credo che soulclown, smontando un bancomat, riesca a capirci molto
di epprom o crypto device.
Almenochè non abbia avuto la possibilità di smontarlo in precedenza. . Ma questo non c'entra con l'informatica.
Sapere come è fatta fisicamente la "memoria di massa" non è fondamentale per un informatico o un ingegnere. L'importante è che sappia a cosa serve e a come utilizzarla.
Forse la vecchia denominazione di questo corso di laurea rendeva più l'idea...
L'informatica è una scienza!

Tornando al discorso del lavoro e del programmatore autodidatta:
1.200 Euro lordi?...Ma quanto pensate di guadagnare?
Ragazzi mi sa che ne vedrete delle belle quando uscirete dall'università...Togliendo casi rari, se riuscirete da subito a strappare un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio superiore a quello elencato fatemi sapere che vi stringo la mano.

Mi fanno un pò sorridere frasi del tipo:

Citazione:
Se volevo fare il preogrammatore non mi laureavo in informatica!


Ci sono programmatori e programmatori..
Difficilmente un programmatore non laureato, prima di scrivere codice, si chiede quale Pattern Design utilizzare.
Difficilmente un programnmatore non laureato, prima di scrivere codice, si chiede se è meglio utilizzare un processo sequenziale o concorrente.
Difficilmente un programmatore non laureato, prima di scrivere codice,
si chiede quale struttura dati è meglio utilizzare per migliorare le performance..

M]i[K Inserito il - 10/12/2005 : 12:50:39
Citazione:
Messaggio inserito da Tencar

Io non sono laureato in architettura ma ho a che fare con una tettona


ahuauauhahuhuauhauha
Mil Inserito il - 10/12/2005 : 11:43:51
Citazione:
Messaggio inserito da fax

soulclown ascolta un amico....fatti una bella scopata...al parco...e dammi retta smettila di pensare ai problemi sul mondo....il mondo già fa shifo...il nostro compito è di renderlo solo un po più gradevole!capito!





n/a Inserito il - 10/12/2005 : 10:44:26
Io non sono laureato in architettura ma ho a che fare con una tettona
lacrijux Inserito il - 10/12/2005 : 10:43:58
Citazione:
Messaggio inserito da JediKnight

comunque sembrerà strano, ma la maggior parte delle persone che lavora in negozi di informatica, e conosce la parte "hardware" cioè sa smontare i pc o ripararli si crede un informatico a tutti gli effetti e snobba quelli che vanno all'università.............



questa cosa l'ho notata anche io
Pako Inserito il - 09/12/2005 : 23:51:13
chi si laurea in architettura deve avere a che fare con la tettonica (geologica e anatomica) ?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,09 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000