| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| battistis |
Inserito il - 24/02/2009 : 16:54:42 Condé Nast porta da domani in edicola l’edizione italiana di Wired, il mensile californiano che raggruppa professionisti e appassionati di innovazione con l’intento di vincere la scommessa di integrazione tra internet e l’edicola. In copertina nel primo numero il premio Nobel Rita Levi Montalcini.
“In Italia c'è tanta innovazione e molti innovatori da connettere, che non hanno forti punti di riferimento e che non conosciamo…anche per pigrizia... oscilla tra dramma, emergenza e gossip.... non si fa un'informazione seria, non noiosa e non per addetti ai lavori”, ha dichiarato il direttore Wired Italia Riccardo Luna.
L’uscita dell’edizione italiana sembra avvenire in un momento giusto, poiché come spiega il direttore Luna, le interrogazioni sul futuro avvengono soprattutto nei profondi momenti di crisi come quello che il mondo intero sta oggi vivendo: “Ovvio che la capitale mondiale dell'innovazione sia Silicon Valley. Ma noi vogliamo raccontare il mondo con occhi italiana” e riguardo all’integrazione tra edicola e internet: “Non è vero che chi è in rete non va in edicola… Fare come un vigile urbano: far circolare il più possibile e far andare avanti le idee migliori. Chi oggi ha capito che la tecnologia può migliorarci la vita ed anche salvare il mondo è oggi un'elite. Noi dobbiamo far diventare questi valori per tutti”.
http://quomedia.diesis.it/news/16451/arriva-in-edicola-la-versione-italiana-di-wired |
| 11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| battistis |
Inserito il - 25/02/2009 : 12:40:46 Citazione: Messaggio inserito da Silent killer
si infatti, per 20 euro si può fare.. sperando che sia meglio di focus, che ormai è carta straccia.
be questo nn saprei ... ma guardando i feed rss sembrano una cosa interessante ...
cmq. alla feltrinelli, difronte al bar, cè uno scaffale con tutte queste riviste "cool & culture" (e volte un po' inutili) praticamente introvabili in edicola.
Non sono se sono liberamente sfogliabili ma io ... lo faccio tranquillamente per ore :D
Magari la prossima volta che passate dalla feltrinelli potete dare un'okkiata a quello scaffale ;) |
| Silent killer |
Inserito il - 25/02/2009 : 12:06:29 si infatti, per 20 euro si può fare.. sperando che sia meglio di focus, che ormai è carta straccia. |
| battistis |
Inserito il - 25/02/2009 : 11:03:39 be nn è che il prezzo sia cosi' alto da richiedere una difficile decisione se abbonarsi o no ... nn credete? solo che carta ... altra carta ... dove la metto :(
 |
| pbolo |
Inserito il - 25/02/2009 : 09:47:05 Ci saranno sicuramente ritardi, visto che è il primo numero |
| Silent killer |
Inserito il - 25/02/2009 : 02:36:28 a quanto ho capito il primo numero dovrebbe arrivarci gratis e poi decidiamo se pagare il bollettino o meno. Se arriverà mai.. :D |
| battistis |
Inserito il - 24/02/2009 : 22:44:54 fa piacere che fa piacere la news ;D nn saprei che dirvi riguardo l'abbonamento ... magari ci vuole tempo magari è un fake ;D
io ho solo sottoscritto i feed rss e in questo periodo a malapena avrò il tempo di leggere quelli :(
|
| w4nderlust |
Inserito il - 24/02/2009 : 19:49:00 Sottoscrivo, anche io abbonato, ma non è arrivato nulla... strano |
| Silent killer |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:58:33 mi sono abbonato, ma nn è arrivato ancora niente. |
| pbolo |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:09:05 stampo |
| Mk178 |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:05:57 Dal sito è possibile scaricare un coupon per pagare la rivista 1€ anzichè 4€ ;) |
| battistis |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:03:31 [ENG] http://www.wired.com/ [IT] http://www.wired.it/
[punto-informatico.it] Contrappunti - Wired in Italia può farcela? http://tinyurl.com/bg9wpv
Citazione: Nòva24 (lo splendido inserto tecnologico del Sole 24 Ore) è certamente il periodico che nei contenuti e nei temi trattati più si avvicina a Wired. In molti si interrogano sulla sovrapposizione dello spettro degli utenti.
Non credo che il pubblico di Wired sia esattamente lo stesso di Nòva. Credo sia più giovane, più geek, meno scienziato (non nel titolo accademico, ma nell’attitudine), relativamente meno interessato all’onniscienza del Web 2.0, meno interessato alle indagini di mercato pure, più curioso e maggiormente attratto da articoli e storie attinenti alla tecnologia trattati in modo accattivante.
Per come la vedo io, in Italia è The Games Machine la rivista che maggiormente si avvicina allo stile di Wired, pur restando circoscritta ad un mercato ben definito, quello dei videogames.
http://geekmarketing.net/2008/08/05/su-wired-italia/ |