Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 databasein internet

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauris Inserito il - 14/03/2008 : 17:41:55
salve ragazzi, sono un ragazzo del primo anno. Voglio chiedervi delle informazioni. dato che devo mettere un database ininternet, o meglio su un sito voglio capire se (e eventualmente con che softwere)è possibile mettere questo data base in rete ed effettuare delle ricerhe di un nome presente nel database. quale è il procedimento??

ad esempio ho un database in access con vari record, lo metto su un sito.....poi mi chiedo se è possibile attraverso il sito fare una ricerca di un record presente sul databe access.

spero potiate darmi delle risposte
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
feeb Inserito il - 01/05/2008 : 13:08:02
Citazione:
Messaggio inserito da KayZero

probabilmente, se sei al primo anno, ti stai imbarcando in qualcosa di più grande di te...
per quanto possa sembrarti semplice (e a conti fatti... lo è... ma per me che sono più grandicello) quello che hai intenzione di realizzare è assolutamente improponibile per un ragazzo del primo anno, ti mancano tantissimi (troppi) concetti fondamentali per capire COSA (e non COME) vuoi effettivamente realizzare.

abbi pazienza...



mentre ero alle superiori (lic. scien.), ho lavorato come sviluppatore PHP in una ditta della mia città

PS: e ora che son arrivato alla veneranda età di 23 anni e al 2° anno della specialistica, non penso di saperne poi molto di più su quel particolare argomento, a parte una marea di pippe sull'algebra relazionale & relativi
Rio Inserito il - 01/05/2008 : 11:25:13
Citazione:
Messaggio inserito da Mauris
spero potiate darmi delle risposte



L'italiano prima di tutto!!

Per il resto l'età e l'anno accademico non contano, c'è gente laureata che non è nemmeno in grado di formattarsi il pc, magari se avessero iniziato come te a porsi domande quando erano "giovani" ora sarebbero informatici migliori!
Ovviamente di cose da sapere ne hai tante, parti da queste 3 semplici guide:

http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/
http://php.html.it/guide/leggi/94/guida-php-su-windows/
http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/

Buono studio...in bocca al lupo! :D
KayZero Inserito il - 01/05/2008 : 01:23:12
dubito che il ragazzo abbia capito di cosa voi stiate parlando...
(ma non perche' sia fesso lui). A mio avviso il ragazzo non ha mai sentito parlare neanche di MySQL.

Ad un novizio del violino fai suonare paganini? immagino di no.
Bhe siamo in una situazione simile.

Si, al momento questo tipo di operazione sarebbe DECISAMENTE impegnativa, se non insormontabile per un ragazzo del primo anno che non ha mai avuto esperienze con DBMS diversi da Access e che non ha esperienza di CSS, Javascript, PHP...
ciccio007 Inserito il - 19/03/2008 : 10:34:35
Non si sta imbarcando in una cosa più grande di lui.
È sufficiente leggere il primo post di risposta per capire come si fa.
Riassumendo il consiglio che ti do è:
-farsi un account su un free hosterb(altervista,helloweb....)
-attivare mysql(e ti danno la password e l'utente)
-mettere nel sito gli script in php che comunicano col database mysql

Se conosci il php puoi creare tu gli script,altrimenti devi studiarlo oppure installi un cms.
KayZero Inserito il - 19/03/2008 : 00:57:36
probabilmente, se sei al primo anno, ti stai imbarcando in qualcosa di più grande di te...
per quanto possa sembrarti semplice (e a conti fatti... lo è... ma per me che sono più grandicello) quello che hai intenzione di realizzare è assolutamente improponibile per un ragazzo del primo anno, ti mancano tantissimi (troppi) concetti fondamentali per capire COSA (e non COME) vuoi effettivamente realizzare.

abbi pazienza...
domenico_86 Inserito il - 14/03/2008 : 18:55:32
anche se non mi sembra il luogo + adatto per inoltrare una simile richiesa..ti rispondo..se nn ci facciamo solidarietà tra di noi!!!!:)...allora..personalmente nn ho mai usato access e nn ho mai sviluppato servizi web che richiedi...tuttavia credo di sapere cosa ti serve. Se vuoi un consiglio al posto di Access usa MySQL (e impara ovviamente SQL) e per interrogarlo usa Php ovvero un linguaggio di programmazione Server side. Ovviamente MySql deve essere installato sul server che ospita il tuo sito e tu devi ottenere nome utente e password per poterci accedere e poter costruire tabelle e inserire campi. Ovviamente una volta create le tabelle puoi effettuare query per qualsiasi tipo di ricerca e mostrare i risultati sempre con PHP..
se non hai mai fatto queste cose ti risulterà un po' complicato...ma buona fortuna!!..e se nn ci riesci aspetta un po' che con il tempo studierai cose simili e sarai in grado di svilupparle facilmente;)..in bocca al lupo!!

ps:
1) per far funzionare php in locale hai bisogno di installare un webserver come Apache o usare editor specifici
2) questa è solo una delle tante soluzioni al tuo problema..forse la più semplice per te..quindi non prenderla come l'unica!
3) non posso spiegarti in dettaglio come fare xké le cose da spiegarti sono parecchie..quindi studia almeno SQL e PHP

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000