Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Programmazione
 non capisco dove č l'errore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione č semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML č OFF
* Il Codice Forum č ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rezzonico12 Inserito il - 12/06/2007 : 10:26:46
Sto scrivendo un programma che chiede in input una cifra >10 dollari ed in output visualizza quante monete da 50, 20 e 10 cent sono necessarie per cambiarla.
Bisogna implementare una funzione che svolga questo compito, utilizzando il minor numero possibile di monete.

Per quanto sia un programma elementare, e per quanto abbia tentato diversi "stratagemmi", il programma funziona con i valori 10.0, 10.30, 10.40,10.50,10.80,10.90...Ma con 10.70, 10.60, 10.20, 10.10 non funziona, risulta un errore nella conversione resto->arrotondato.
Che fesseria ho fatto?
Decani dell'informatica, dateci un'occhiata.


Allegato: 200761210196_nonfunziona.txt
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le pių recenti)
rel Inserito il - 13/06/2007 : 22:59:11
Citazione:
Messaggio inserito da Aiace

rel come huber.



ahahah mitico Aiace!
"cosė ho iniziato a correre! ma di brutto brutto brutto!"
airbag Inserito il - 13/06/2007 : 13:32:48
come luber?
Aiace Inserito il - 13/06/2007 : 11:45:54
rel come huber.
rezzonico12 Inserito il - 13/06/2007 : 11:28:45


Effettivamente la soluzione non è "ortodossa" ma comunque efficace.
Grazie mille, a breve richiederÃ˛ altre consulenze
rel Inserito il - 13/06/2007 : 01:03:24
Ciao! č chiaramente un problema di arrotondamento
al posto di
arrotondato = int (resto * 10);
prova ad utilizzare quest'altra istruzione:
arrotondato = (resto * 11);

non č elegante ma funziona. in pratica nel tuo caso se resto era 0.2, moltiplicandolo per 10 veniva 1.9999 (e non 2 come ti aspettavi) [e questo accade (se non dico fesserie) per via della rappresentazione binaria della macchina]; di conseguenza prendendo solo la parte intera, ottenevi 1 anzichč 2.
Fammi sapere se ti va bene come soluzione! Ciao

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000