V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
iooo |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:11:42 qualcuno mi sà spigare xkè:
x appartenente a [Xo,X0+V] dove V sta per delta piccolo
(f(X)-f(Xo))/(X)-(Xo) <=0 ???
perchè secondo me se x appartiene a [Xo,X0+V], (f(X)-f(Xo)) dovrebbe essere positivo.Invece è negativo...help please... |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
butterfly |
Inserito il - 10/07/2009 : 17:56:53 si suppone che Xo sia punto di massimo locale quindi per ogni x appartenente a [Xo-V,Xo+V] si ha f(x)<=f(Xo) da ciò segue che f(x)-f(Xo)<=0... poi x appartiene a [Xo,Xo+V],quindi x>Xo e x-Xo>=0...ed infine per la regola dei segni :(f(X)-f(Xo))/(X)-(Xo) <=0
Citazione: Messaggio inserito da iooo
qualcuno mi sà spigare xkè:
x appartenente a [Xo,X0+V] dove V sta per delta piccolo
(f(X)-f(Xo))/(X)-(Xo) <=0 ???
perchè secondo me se x appartiene a [Xo,X0+V], (f(X)-f(Xo)) dovrebbe essere positivo.Invece è negativo...help please...
|
Mk178 |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:42:52 ma non dipende dal fatto ke x0 sia di minimo o massimo relativo? cioè se è di minimo, nell'inotro destro(]x0,x0+V]) sarù perforza crescente, dunque f'(xo)>0, viceversa, se di massimo, nello stesso intorno destro, sarà dec., dunque f'(xo)<0 dove ovviamente f'(x) e il limite di (f(X)-f(Xo))/(X)-(Xo) con x ke tende a x0 |
|
|