V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alexandra |
Inserito il - 29/05/2009 : 23:54:48 Ciao, mi rivolgo a coloro che stanno seguendo il corso con la prof. Lazzo.
Vorrei sapere se all'esame si portano i conmplementi relativi a:
"Applicazioni del calcolo differenziale - estremi, monotonia, convessità". - dimostrazione del teorema di Fermat; - dimostrazione del teorema di Rolle; - dimostrazione della formula di Taylor con il resto di Lagrange
"Calcolo integrale - integrale di riemann; integrali impropri" - dimostrazione del teorema della media integrale - dimostrazione del teorema fondam. del calcolo integrale - dimostrazione della formula del calcolo integrale.
"Serie numeriche" - dimostrazione del criterio del rapporto. Tutti questi, sono stati trattati alla fine dei relativi argomenti nell'a.a. 2007/08. Sapreste dirmi se sono stati confermati anche quest'anno? Nel materiale didattico 2008/09 non sono presenti.
Grazie. ciao!!! |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alexandra |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:21:25 grazie Rainbow !  |
rainbow |
Inserito il - 04/06/2009 : 19:38:18 Allora:
"Applicazioni del calcolo differenziale - estremi, monotonia, convessità". - dimostrazione del teorema di Fermat SI - dimostrazione del teorema di Rolle SI - dimostrazione della formula di Taylor con il resto di Lagrange NO
"Calcolo integrale - integrale di riemann; integrali impropri" - dimostrazione del teorema della media integrale SI - dimostrazione del teorema fondam. del calcolo integrale SI - dimostrazione della formula del calcolo integrale. SI
"Serie numeriche" - dimostrazione del criterio del rapporto. SI
|
Alexandra |
Inserito il - 04/06/2009 : 13:34:18 Nessuno che ha seguito il corso quest'anno può confermarmi se si portano i complementi che ho elencato sopra ?  |